| La gestione dei rischi relativi ai servizi sanitari: La gestione del Codice Rosa presso l'ARNAS Civico. |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Failure Mode Prioritization in Naval Systems: A Multi-Criteria Approach with a Comparative Analysis of AHP and TOPSIS |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| DIGITALIZZAZIONE DELLA MANUTENZIONE E GESTIONE DEGLI ASSET: DAL PARADIGMA 4.0 AL CASO DI HILTI ON!TRACK
|
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| A follow-up analysis of the clinical pathway for pediatric patients with celiac disease |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Modelli Decisionali per l’allocazione delle risorse umane nei progetti di consulenza. |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| La gestione delle commesse: il caso EdilVeca |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Multi-criteria models for companies’ risk assessment towards industry 5.0 |
2024 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| THE MANAGEMENT OF STRATEGIC QUALITY PROGRAMS IN STMICROELECTRONICS S.R.L.: AN INNOVATIVE APPROACH |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Sistemi di supporto alle decisioni per gestire i rischi nei progetti nell'ambito della mobilità aerea urbana |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| PROJECT MANAGEMENT – APPLICATION OF THE AGILE METHOD - Case Study : Synergies |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| L'Utilizzo del Project Management nella Gestione dell'Implementazione del Safety Management System in Leonardo Elicotteri per l'Ottenimento della Certificazione POA |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Industrial Projects and European Research Projects: the case study of EO4EU |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| Application of project management practices in an energy system company |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
| MODELLI MARKOVIANI A SUPPORTO DELLA FORMULAZIONE DELLA STRATEGIA MANUTENTIVA AZIENDALE |
2022 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| ANALISI E MONITORAGGIO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PRODOTTI INNOVATIVI ALL'INTERNO DEL POLO DI SETTIMO TORINESE DI PIRELLI |
2022 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Gestione della manutenzione di una macchina critica in un sistema produttivo: il caso Coca Cola HBC |
2022 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Gestione e Pianificazione della Manutenzione Linea Asettica Coca-Cola HBC |
2022 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Analisi del progetto di Revamping di un Mezzo d'Opera della flotta di RFI in relazione a parametri manutentivi |
2022 |
INGEGNERIA MECCANICA |
| Lean production e Industria 4.0 |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| La Gestione del Servizio di distribuzione del Farmaco |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
| Scelta di una politica di manutenzione |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| FMECA a supporto dell'analisi del rischio. |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| L'impatto dell'Industria 4.0 sulla lean production |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| la pianificazione aggregata delle vendite e delle operation |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| La politica di manutenzione preventiva classica |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Analisi di letteratura sul layout industriale |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Il project management a supporto dell'implementazione dei sistemi ERP |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
| SYSTEMATIC LAYOUT PLANNING METHOD A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE DEI LAYOUT IN UN'AZIENDA VINIVINICOLA |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
| Valutazione di diversi modelli relativi ad una politica manutentiva ad età costante |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
| La classificazione dei magazzini per tipologia e grado di automazione |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Automated sorting System nella Supply Chain |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Il ruolo dei contractors nei processi di sicurezza |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Gestione dell’informazione dinamica della posizione dei prodotti in un magazzino |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Fault trees analysis a supporto dell'analisi di eventi rari |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Decision making nei processi di integrazione e sistematizzazione delle informazioni |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Nuovi modelli per la risoluzione del problema della progettazione dei layout industriali |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| la Blockchain a supporto della manutenzione predittiva |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| LO SVILUPPO DELLA GROUP TECHNOLOGY |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Obsolescenza Programmata |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
| Azioni di manutenzione periodica per l’ottimizzazione della disponibilità degli impianti industriali |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Approcci ibridi a supporto della progettazione del layout per gruppi |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Analisi del flusso di produzione attraverso il Value stream Mapping |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| RFID nei sistemi di produzione e nei servizi |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Modelli a supporto della scelta della politica di manutenzione da adottare per un sistema monocomponente |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Analisi delle diverse tipologie di assemblaggio |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Job satisfaction del lavoratore in relazione alle task operation di un servizio |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Usability: un driver nella scelta fra possibili design solutions |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| I magazzini automatici |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Indicatori di performance nella supply chain |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Manutenibilità dei software: un caso studio |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| VALUTAZIONE DELLE AZIONI MANUTENTIVE PER UN SISTEMA COMPLESSO TRAMITE INDICATORI DI PERFORMANCE |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Valutazione del rischio clinico |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| La valutazione del rischio durante la fase di progettazione |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Analisi di un layout ospedaliero |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Valutazioni delle possibili attività manutentive per una rete idrica industriale |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| WORLD CLASS MANUFACTURING |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| La politica di manutenzione predittiva |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| ERP a supporto dei sistemi manifatturieri |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| IL PROBLEMA DEL LAYOUT E LA GROUP TECHNOLOGY |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| UN MODELLO PER LA PROGETTAZIONE DI UN LAYOUT INDUSTRIALE |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un modello per la valutazione di un set di alternative di progetti di layout |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| L'approccio della linea di produzione per la progettazione dei servizi |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Fault Tree Analysis |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Valutazione del rischio a supporto della sicurezza industriale |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| Usability dei sistemi SAP |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| FMEA ed FMECA a supporto dell’analisi affidabilistica dei sistemi complessi |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) |
| UN MODELLO MATEMATICO PER LA DETERMINAZIONE DEL BLOCK LAYOUT |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Gestione delle politiche di manutenzione |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un modello di ottimizzazione per un impianto industriale |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Usability: misure e metriche |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un approccio multi-criterio alla gestione della manutenzione |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| Metodi di programmazione matematica per i sistemi parzialmente ridondanti. |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| un modello di ottimizzazione multi-obiettivo per la progettazione dei layout |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Ottimizzazione delle politiche di manutenzione: miglioramento dell'affidabilità in una rete di produzione multi-stabilimento |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| METODO TOPSIS PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| La gestione della manutenzione tramite approcci decisionali multi-criterio |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Ottimizzazione delle risorse con vincoli di tempo |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Il TOPSIS per la scelta di un progetto di un layout di uno stabilimento industriale |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Selezione multi-criterio di strategie manutentive per ciascuna unità produttiva |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Progettazione dei layout industriali tramite algoritmi genetici |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un modello per la valutazione del rischio nelle industrie di costruzione |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| L’organizzazione delle attività manutentive volta al processo di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Analisi FMECA dei sistemi complessi |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un modello matematico per la formazione delle celle di lavorazione |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| La progettazione del layout di uno stabilimento industriale |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| schedulazione delle attività di progetto in presenza di risorse limitate |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| un modello matematico per il bilanciamento di una linea di assemblaggio |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| GESTIONE INTEGRATA DELLA MANUTENZIONE DELLE SCORTE DI MAGAZZINO |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| approccio di ottimizzazione multi-obiettivo alla progettazione di un layout di uno stabilimento industriale |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Il problema della progettazione del layout di uno stabilimento industriale affrontato con metodi euristici |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
| Un modello multicriterio per la valutazione delle politiche manutentive. |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| Progettazione dei layout per prodotto |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Un modello per l'allocazione delle risorse umane in progetti IS |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| Applicazione dell'albero dei guasti volta all'analisi affidabilistica dei sistemi complessi |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
| Scelta del piano manutentivo tramite la metodologia TOPSIS |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Il metodo ELECTRE III a supporto della progettazione di uno schema di layout industriali |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| applicazione della metodologia "AHP" per l'individuazione del piano manutentivo in un contesto multi decisore |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Metodologie di supporto alle decisioni per la progettazione dei layout industriali |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
| Una tecnica di gestione dell'avanzamento nei progetti: l'earned value analysis |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |