| Suoni e pratiche rituali tra i Kichwa delle Ande settentrionali dell'Ecuador | 
2024 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Itinerari contemporanei nella canzone siciliana d'autore | 
2023 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Pratiche musicali presso la comunità siro-malabarese di Patti (Me) | 
2023 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Oralità e Scrittura: il tempo delle preghiere e delle feste a Vicari | 
2021 | 
LETTERE | 
| Repertori poetico-musicali infantili nella letteratura folklorica e nell'etnografia musicale (Sicilia, 1857-1923) | 
2021 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Le vie della cumbia: origini e diffusione di un "ritmo" colombiano | 
2021 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Le storie cantate di Peppino Castello | 
2019 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| u cafuddu | 
2018 | 
LETTERE | 
| La contradanza in Sicilia | 
2018 | 
MUSICOLOGIA | 
| Misticismi paralleli: nelle canzoni di Franco Battiato a Jury Camisasca | 
2017 | 
SCIENZE E TECNOLOGIE ARTE-SPETTACOLO E MODA | 
| le tradizioni musicali siciliane nel periodico "il cantastorie" | 
2017 | 
LETTERE | 
| Il poeta e il cantastorie: Turiddu Bella e Orazio Strano | 
2017 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| Il metro della memoria- L'arte del cantastorie | 
2017 | 
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO | 
| L'organetto nella tradizione musicale siciliana | 
2016 | 
MUSICOLOGIA | 
| La tradizione musicale in Alto Svaneti | 
2016 | 
MUSICOLOGIA | 
| Suonatori di tradizione popolare a Trapani e a Marsala. Fonti scritte e testimonianze orali. | 
2016 | 
MUSICOLOGIA | 
| PRATICHE MUSICALI AL FEMMINILE NEL TERRITORIO DI PALAZZO ADRIANO E DI PRIZZI | 
2016 | 
MUSICOLOGIA | 
| Canti devozionali di tradizione popolare a Castel di Lucio | 
2015 | 
LETTERE | 
| La confraternita dei cantori ciechi di Madrid | 
2015 | 
MUSICOLOGIA | 
| Liszt, la musica zigana e il mito dell'identità ungherese | 
2015 | 
MUSICOLOGIA | 
| Suoni e voci dei pescatori di San Vito Lo Capo | 
2014 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Riti musicali della Pasqua a Cammarata | 
2014 | 
LETTERE MODERNE | 
| I suoni del carnevale di Sciacca tra memoria e contemporaneità | 
2014 | 
LETTERE MODERNE | 
| Il lessico etnomusicale nel contributo di Lionardo Vigo | 
2014 | 
MUSICOLOGIA | 
| L'universo sonoro pastorale nel territorio di Castellammare del Golfo | 
2014 | 
MUSICOLOGIA | 
| Le musiche del Monte. Un repertorio delle fonti scritte sulle pratiche musicali tradizionali del territorio ericino. | 
2014 | 
MUSICOLOGIA | 
| Memorie musicali di un sagrestano a Palma di Montechiaro | 
2014 | 
LETTERE | 
| Canti infantili e fiabe nell'Agrigentino | 
2013 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Anthology of American Folk Music di Harry Everett Smith (1952)un’antologia discografica pionieristica negli anni che precedono il movimento del folk revival statunitense | 
2013 | 
MUSICOLOGIA | 
| I tamburi di San Calogero ad Agrigento | 
2012 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| LA TRADIZIONE MUSICALE A VILLALBA | 
2012 | 
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. | 
| The Wall: una rock-opera tra due millenni | 
2012 | 
MUSICOLOGIA | 
| Una contraddanza carnevalesca in Sicilia | 
2012 | 
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | 
| Le "abbanniati" della Vucciria - Richiami dei venditori e acclamazioni devozionali  | 
2012 | 
DISCIPLINE DELLE ARTI,DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | 
| A SUD DEL LITANI FORME DI CANTO E DI DANZA NEL LIBANO MERIDIONALE | 
2011 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Tradizioni musicali siciliane in rete. "Youtube e Facebook" | 
2011 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Il lessico etno-musicale nei vocabolari siciliani | 
2011 | 
MUSICOLOGIA | 
| Tradizioni musicali siciliane in rete:i siti web. | 
2011 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| SINESTESIE MUSICALI. Dal suono rosso ai palloncini vibranti | 
2011 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| I suoni del cordoglio ad Alcara Li Fusi | 
2010 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| I Cantastorie Siciliani e la "nuova piazza": il Web | 
2010 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| I riti della morte dalla tradizione alla telematica | 
2010 | 
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA | 
| Ignazio De Blasi: il cantastorie del Belìce | 
2010 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Narrazioni di tradizione orale a Marineo | 
2010 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Il tarantismo cinematografico tra etnografia e fiction | 
2009 | 
MUSICOLOGIA | 
| Applicazioni informatiche e analisi delle musiche di tradizione orale | 
2009 | 
MUSICOLOGIA | 
| Il canto delle radici. La tradizione del rizìtiko a Creta | 
2009 | 
MUSICOLOGIA | 
| Suoni, mestieri e devozioni all'Albergheria di Palermo. | 
2009 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Stravinsky alla luce del folklore | 
2009 | 
LETTERE | 
| Suoni e rituali festivi per san Giovanni Battista a Marsala | 
2009 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Il ballo della musetta a Troina | 
2009 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| I litofoni tra arcaicismo e modernità | 
2009 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| DAL PIANTO di MARIA alle GLORIE della RESURREZIONE. Tradizioni musicali per la Settimana Santa e per l'Addolorata a Còmiso  | 
2008 | 
MUSICOLOGIA | 
| Il canto monodico di tradizione orale per la Settimana Santa in Sicilia | 
2008 | 
MUSICOLOGIA | 
| LA MISURA DELLA VOCE, stili vocali e cultura nell'opera di Alan Lomax | 
2008 | 
MUSICOLOGIA | 
| I canti popolari siciliani raccolti da Nino La Camera | 
2008 | 
MUSICOLOGIA | 
| TRA TERRE E MERCATI. VISIONI COMPARATE TRA SISTEMI TRADIZIONALI DI OSTENSIONE E DI VENDITA | 
2008 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Ispirazioni Etnologiche e folkloriche nella musica rock | 
2008 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| L'adufe di Monsanto. Pratiche musicali al femminile nella Beira-Baixa del Portogallo. | 
2008 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Tradizione musicale e devozione a Sant'Angelo Muxaro | 
2008 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Suoni e gesti della Pasqua a Corleone | 
2008 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| I GIOCHI CANTATI IN SICILIA, una ricognizione nelle fonti edite | 
2008 | 
MUSICOLOGIA | 
| Prospettive incrociate. | 
2007 | 
MUSICOLOGIA | 
| I suoni e i gesti della penitenza. | 
2007 | 
LETTERE | 
| Riti musicali del natale ad Alcamo. | 
2007 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| musica di tradizione orale a Collesano | 
2007 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Nyegere. | 
2007 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Suoni e voci della Pasqua a Bisacquino. | 
2007 | 
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. | 
| MARIA COSTA E I SUONI DI PARADISO - LA FONOSFERA DI UN BORGO MARINARO MESSINESE TRA REALTA' E RAPPRESENTAZIONE POETICA. | 
2006 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| Suoni e riti della passione a Cerami | 
2006 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| LA MUSICA DI PORTOE MPEDOCLE | 
2006 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| MANGIARE E GIOCARE NEI MERCATI "STORICI" DI SICILIA | 
2006 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Il Viaggio per la Bella Madre del Romitello | 
2006 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| Canti di tradizione orale a Carini. | 
2006 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| CANTI POPOLARI E PRATICHE DEVOZIONALI A BISACQUINO | 
2006 | 
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. | 
| LA ZAMPOGNA "A PARO" NEL MESSINESE | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| I SUONI DELLA PASSIONE A SANTO STEFANO DI CAMASTRA | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| SUONI E SEGNI DELLA PASQUA A MISILMERI | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| IL FLAUTO DI CANNA NEL MESSINESE | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| I tamburi di Aspra | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| SUONI E CANTI NEL TERRITORIO DI FLORESTA | 
2005 | 
DISCIPLINE DELLA MUSICA | 
| RICHIAMI DEI VENDITORI E SISTEMI DI ESPOSIZIONE NEI MERCATI "STORICI" DI PALERMO | 
2005 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| STRUMENTI E OCCASIONI DELLA MUSICA POPOLARE A PALMA DI MONTECHIARO | 
2005 | 
LETTERE | 
| LA VERGINE PATRONA DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA | 
2005 | 
LETTERE | 
| indagini etnocoreutiche e antropologia visuale | 
2005 | 
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE | 
| MUSICA E TRADIZIONE ORALE A MISTRETTA | 
2005 | 
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. | 
| I XORAXANE' KOSOVARI A PALERMO | 
2005 | 
BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI | 
| LA FESTA DELLA MADONNA DEL MIRTO A VILLAFRANCA SICULA | 
2005 | 
LETTERE |