| POLITICHE PROTEZIONISTICHE E COSTI D’IMPRESA: UNA SIMULAZIONE DEL DAZIO STATUNITENSE ALL’ACCIAIO |
2024 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Lavoro e competenze nell'era dell'IA: l'istruzione come risposta al mismatch |
2024 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Intelligenza Artificiale: innovazione e opportunità nell’istruzione |
2024 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il reddito come misura imperfetta del benessere soggettivo |
2024 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| OLIMPIADI E SVILUPPO ECONOMICO: UN’ANALISI GLOBALE |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Reaching in - Reaching out: lo stato dell'innovazione in Italia |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Addio all'intuito? Modelli di valutazione delle capacità imprenditoriali basati sull'intelligenza artificiale: il caso OMER SpA |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| L'innovazione e il ruolo delle Istituzioni: regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Rivoluzione bancaria 4.0: Valutazione ed evoluzione della gestione del rischio finanziario con l'Integrazione fintech e algoritmi predittivi nella banca digitale |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Un’analisi del divario nord-sud attraverso il modello istituzionalista |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| ECONOMIA CIRCOLARE. UN CONFRONTO TRA L’ITALIA ED I PAESI EUROPEI |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Libertà economica e prosperità |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Teoria delle imprese e dei mercati |
2020 |
ECONOMIA E FINANZA |
| UN MODELLO ECONOMICO PER LA GESTIONE DEL PROGETTO CASE A 1€. IL CASO TROINA. |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| SPACE ECONOMY, DIRITTI DI PROPRIETÀ E SVILUPPO NELLO SPAZIO COSMICO |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il cammino in “rosa” in Italia: dal gender gap alle nuove startupper |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Scelte Finanziarie in periodo di crisi : Rischi o opportunità |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| L’innovazione tecnologica: applicazione del modello di Schumpeter all'attuale contesto economico |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Analisi della variazione del tasso di cambio sulla crescita economica del Madagascar |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| T.E.G. Medio |
2017 |
ECONOMIA E FINANZA |
| Un'analisi empirica delle determinanti della felicità |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| The problem of the Balkans: Differences between Countries of the Ex-Yugoslavia |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Analisi dell'influenza religiosa sui comportamenti socio-economici |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Analisi tecnica e trading di oro |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Criminalità in Italia: analisi economica e statistica |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| L'impatto della corruzione sulla crescita: Un'analisi Empirica |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Analisi dell'economia sommersa |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| L'imprenditoria femminile: il processo evolutivo e l'accesso al credito |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| TTIP: Transatlantic Trade and Investment Partnership - Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
| L'efficienza e l'armonizzazione del sistema finanziario islamico in Europa: il caso del " Regno Unito". |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il ruolo dell'Irfis nell'economia siciliana |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
| To make or to buy? Analisi dei costi nella fornitura di sacche nutrizionali in ambito ospedaliero |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Un'analisi di cost-efficiency per la fornitura di prodotti farmaceutici ospedalieri |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il Brain Drain in Italia. Un'analisi multivariata. |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| FINANZIAMENTI EUROPEI E SVILUPPO TERRITORIALE |
2012 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
| Le politiche d'investimento dei gruppi alberghieri nel mercato italiano dell'hotéllerie |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
| Il Tema dei rifiuti: le modalità operative di gestione degli impianti di raccolta differenziata dell'ATO Ag1 e gli aspetti normativi a livello nazionale e comunitario |
2009 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
| Yeld Management, Cross Selling e profitto nell' industria alberghiera. |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
| Il cineturismo nel mondo e nella realtà italiana |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
| IL BILANCIO SOCIALE DELLE AZIENDE SANITARIE. |
2007 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
| ESPERIENZE DI BILANCIO EXTRA-CONTABILE: IL BILANCIO PARTECIPATIVO E IL BILANCIO SOCIALE. BREVE ANALISI DEGLI STRUMENTI E L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO |
2007 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |