| IL POTENZIALE RUOLO DEL GIP NELLA DIFFERENZIAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI ADIPOSE UMANE |
2024 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| GLP-1R NEL RIMODELLAMENTO DEL TESSUTO ADIPOSO: UNO STUDIO SU CELLULE STAMINALI |
2024 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| IL RUOLO DEGLI ALIMENTI BIOFORTIFICATI NELLA SARCOPENIA E NELL’INVECCHIAMENTO |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| L’INTEGRAZIONE DI FRAGOLE BIOFORTIFICATE CON SELENIO NELLA DIETA DI SOGGETTI SANI: UN’ANALISI DELL’IMPATTO SU FUNZIONE TIROIDEA E METABOLISMO GLUCIDICO. |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| CONSUMO DI LATTUGA BIOSTIMOLATA PER LA PREVENZIONE DELLA CARENZA DI MINERALI IN INDIVIDUI SANI:
UNO STUDIO PILOTA |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| Verso la sostenibilità ambientale e nutrizionale: effetti del consumo di vegetali eustressati su una popolazione adulta |
2023 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| Nutrizione sostenibile per una vita longeva: Food for future |
2022 |
FARMACIA |
| I RITMI CIRCADIANI: EFFETTI SUL METABOLISMO ENERGETICO E SUL METABOLISMO INTERMEDIO |
2022 |
FARMACIA |
| Influenza della supplementazione nutrizionale con succo di pomodoro "dorato" sullo stress ossidativo e disfunzioni epatiche: studio su modello di ratto con sindrome metabolica indotta da dieta ad alto contenuto lipidico (HFD) |
2022 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| ALIMENTI BIOFORTIFICATI COME POTENZIALE STRUMENTO DI PREVENZIONE PRIMARIA: UN INTERVENTO NUTRIZIONALE CON MOLIBDENO |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| ANALISI DEI POTENZIALI EFFETTI BENEFICI DELL’ESERCIZIO FISICO SUL RIMODELLAMENTO OSSEO IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| L'alimentazione come determinante di salute rilevante per l'uomo: studio sull'impatto del consumo di lattuga biofortificata sul metabolismo osseo |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| BIOFORTIFICAZIONE COME STRUMENTO PER PROMUOVERE LO STATO DI SALUTE: STUDIO PILOTA CON LATTUGA BIOFORTIFICATA CON MOLIBDENO |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| Effetti della ginnastica artistica sulla accettazione corporea e sul rimodellamento osseo in preadolescenti. |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| L'attivazione dei recettori dei cannabinoidi CB2 modula l'assorbimento intestinale di glucosio nel digiuno di topo |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| Analisi del rimodellamento osseo nella pratica sportiva del Superjump: un nuovo strumento per prevenire l'osteoporosi |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
| Prevenzione dell'infezione da Streptococcus Agalactiae perinatale |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| La validazione interna del metodo di analisi per le emocolture |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Effetti dei cannabinoidi sull’assorbimento intestinale di glucosio
nel digiuno di topo |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
| Applicazioni del Gel piastrinico nella medicina rigenerativa |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Percorso della donazione |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Esami di primo livello per la diagnosi di portatore di tratto talassemico |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE (SEDE TRAPANI) |
| Test sierologici e molecolari per la rilevazione dell’HIV, utilizzati per la validazione di unità di sangue ed emocomponenti in ambito trasfusionale |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Dosaggio immunoallergenico: dagli estratti ai molecolari |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Gli usi del gel piastrinico nella medicina rigenerativa |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Alloimmunizzazione matero-fetale e la malattia emolitica del neonato. Tecniche immuno-ematologiche per la diagnosi della MEN |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| LA MALATTIA EMOLITICA DEL NEONATO E LA SUA RELAZIONE CON I SISTEMI GRUPPO-EMATICI |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE (SEDE TRAPANI) |
| tecniche di preparazione e uso clinico del gel piastrinico |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE (SEDE TRAPANI) |
| DETERMINAZIONE DEI GRUPPI SANGUIGNI E METODOLOGIA DI INDAGINE NELLA PRATICA TRASFUSIONALE |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| La preparazione degli emocomponenti dal sangue intero |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Una nuova risorsa terapeutica nel trattamento delle ulcere croniche: il gel piastrinico |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| TERAPIA TRASFUSIONALE NEI PAZIENTI EMOGLOBINOPATICI |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| studio dell'asma tramite tecnica dell'espettorato indotto e analisi delle proteine del surfattante |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| LA DETERMINAZIONE DEL GRUPPO SANGUIGNO E LE PROVE DI COMPATIBILITA' NELLA TRASFUSIONE |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| IL GEL PIASTRINICO: UNA RISORSA TERAPEUTICA PER NUMEROSI CAMPI D'APPLICAZIONE |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Eventi Avversi alla trasfusione e prove di compatibilità |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| test di laboratorio pretrasfusionali |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| Il gel piastrinico: una nuova tecnica di emoterapia topica |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
| il ruolo delle troponine ad alta sensibilità nella prevenzione dell'infarto del miocardio |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |