| STUDIO SPERIMENTALE SUGLI EFFETTI DEL LACTOBACILLUS FERMENTUM (LF31) IN UN MODELLO MURINO DI ATROFIA MUSCOLARE |
2024 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Impiego riabilitativo di "SMART-REHAB" nella mobilizzazione passiva dell’arto inferiore |
2024 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
| Efficacia dell'esercizio terapeutico nel groin pain |
2023 |
FISIOTERAPIA |
| Patologie della spalla del nuotatore: prevenzione e rieducazione. |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| SMART REHAB Dispositivi innovativi basati su Materiali Avanzati (Fluidi ElettroReologici) per applicazioni in ambito riabilitativo per arto inferiore. |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Prevenzione e Riatletizzazione: il ruolo del Chinesiologo nelle lesioni del Legamento Crociato Anteriore nel contesto pallavolistico |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| ESERCIZIO FUNZIONALE ADATTATO A PAZIENTE CON DECOMPRESSIONE DEL TRATTO LOMBARE DELLA COLONNA VERTEBRALE |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| L’IMPATTO DELL’ALLENAMENTO CON SOVRACCARICO PROGRESSIVO SU UN PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PER ATLETI AFFETTI DA SPALLA DOLOROSA. |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Esercizio funzionale adattato ai pazienti affetti da sindrome dell'egresso toracico |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Biomeccanica della colonna vertebrale nelle patologie lombari |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Riabilitazione post lesione del legamento crociato anteriore |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| “JUMPER’S KNEE” FATTORI DI PREVENZIONE E DI TRATTAMENTO NELLA PALLAVOLO |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Studio sulla biomeccanica in stato patologico e non dell’articolazione radio-carpica |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Effetti dell’integrazione dell’acido linoleico coniugato e dell’esercizio fisico sull’ipertrofia muscolare |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| ESPERIENZA SUL CAMPO DI UN PERCORSO
RIABILITATIVO POST-OPERATORIO DI PAZIENTE CON
FRATTURA DEL BACINO: CASO STUDIO. |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Livelli di espressione dell’Hsp60 nel muscolo scheletrico in risposta all’allenamento di endurance |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Studio sperimentale delle isoforme delle catene pesanti della miosina nel muscolo scheletrico |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| Squat isotonico e isoinerziale: effetti sul salto nei giocatori di pallavolo |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
| l'esperienza psicomotoria nel bambino con ipoacusia |
2009 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |