| Derivazione ventricolare esterna : gestione, monitoraggio e trattamento delle complicanze infettive |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| DAL SOLLIEVO AL RISCHIO: USO SICURO DI OPPIOIDI E BENZODIAZEPINE NEGLI ADOLESCENTI IN TERAPIA INTENSIVA E PREVENZIONE INFERMIERISTICA DELLA IWS. |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| Assistenza infermieristica nel paziente con Shock Settico evolutivo: gestione delle complicanze di CID e MOF in ambito intensivo |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| “Il donatore d’organi in terapia intensiva: nursing specialistico nel processo di procurement per l’ottimizzazione del mantenimento, il successo del prelievo e un outcome trapiantologico favorevole.” |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| Il ruolo dell’infermiere sul riconoscimento e interpretazione dell'elettrocardiogramma: un'analisi del suo impatto sulla riduzione delle morti cardiovascolari in pronto soccorso. |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| L’INFERMIERE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRITICI IN RIANIMAZIONE: STRATEGIE E SFIDE QUOTIDIANE |
2024 |
INFERMIERISTICA |
| Shock Settico: la gestione infermieristica di una patologia tempo-dipendente |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Approccio Multimodale per la Gestione del Dolore da Ustione: Farmacologia e Terapie Complementari |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| il ruolo dell'infermiere nella gestione del contropulsatore aortico (IABP) |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il ruolo dell'infermiere nell'approccio al paziente traumatizzato: dalla chiamata al 118 all'arrivo in ospedale |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Ruolo dell'infermiere nell'assistenza al paziente sottoposto a weaning dalla ventilazione meccanica. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Salvare una vita: Manovre di primo soccorso e l’infermiere nell’educazione pubblica sanitaria. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Nursing Management nel paziente potenziale donatore di organi a cuore battente adulto in terapia intensiva |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il PICC: gestione e misure di prevenzione delle complicanze. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA: LA VENTILAZIONE MECCANICA INVASIVA. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Assessment infermieristico dell'analgo-sedazione nei pazienti in terapia intensiva |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Gestione delle vie aeree nell’arresto cardiocircolatorio: intubazione endotracheale e ruolo dell’infermiere. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| GESTIONE DEL DOLORE NEL BAMBINO IN AREA D'EMERGENZA: PRIMO APPROCCIO AL PRONTO SOCCORSO |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il Pacemaker Esterno in Emergenza: Funzionamento, Indicazioni e Applicazioni Cliniche |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| LA GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Il processo di triage e l'importanza dell'infermiere triagista nell'assegnazione dei codici di priorità: impatto sul percorso di trattamento del paziente. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| DALL'EMERGENZA SUL CAMPO AL TRATTAMENTO OSPEDALIERO: COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| COMPETENZE INFERMIERISTICHE SPECIALISTICHE NEL ''MEDICAL EMERGENCY TEAM'' (MET) |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| dall'accertamento di morte cerebrale al prelievo di organi: aspetti etico-infermieristici |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Nursing Management del paziente sottoposto a VMI in area critica. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| Prevenzione delle lesioni da pressione correlate all'assistenza in terapia intensiva. |
2023 |
INFERMIERISTICA |
| NURSING CARE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A ECMO |
2023 |
INFERMIERISTICA |