Comparison of personalization and customization in hospitality services: an empirical analysis of customer behaviour |
2023 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I Modelli di diffusione di best practices ESG tra
le aziende di una holding |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Integrazione dell’Enterprise Architecture e dei PMS al servizio
dell’Asset Management
Un caso studio: sviluppo di una dashboard intelligente per l’AMS di RFI |
2023 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Valutazione della maturità dell’Asset management
Sviluppo di linee guida per il miglioramento del modello SAMM: Il caso RFI |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
La Balanced Scorecard come Framework per la valutazione delle
prestazioni in conformità agli Standard ISO 5500X. CASO STUDIO: RETE FERROVIARIE ITALIANE. |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Analisi dei fattori endogeni ed esogeni per il successo dell’attività
progettuale in consulenza aziendale. |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Blockchain per il marchio Qualità Sicura: sviluppo di un sistema per la tracciabilità nelle PMI nel settore del grano in Sicilia |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Innovazione Low-Cost nel Settore Vitivinicolo: Approcci e Impatti per le Piccole e Medie Imprese |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Asset Management: RFI case study |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Asset management: development of a maintenance maturity model.
“RFI case study” |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
La valutazione dello Scope 3 nei maturity models della sostenibilità ambientale |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Standardizzazione e Gestione della Supply Chain Downstream degli Organoidi: Processi di Crioconservazione e Trasporto |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Blockchain e PMI: sviluppo di un sistema di tracciabilità basato sui chaincode per la filiera del grano duro a marchio Qualità Sicura |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Brewing Trust in Coffee Supply Chains: Evaluating the Role of Blockchain Technology |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Miglioramento dei modelli di maturità dell’Asset Management System: un approccio metodologico applicato al caso di Rete Ferroviaria Italiana |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
La gestione di progetti ibrida Waterfall-Agile: caso studio di un progetto collaborativo tra Università di Palermo e Rete Ferroviaria Italiana |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
INCLUSIONE DELLE DIMENSIONI DI QUALITÀ NELLE DIMENSIONI DI SOSTENIBILITÀ DEL SETTORE VITIVINICOLO: IL CASO PLANETA |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Green Packaging nelle piccole
imprese ristorative:
Fattori di scelta e Tendenze operative.
Un’indagine empirica sulle percezioni e sugli ostacoli nell’adozione del packaging sostenibile. |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’INFLUENZA DEL COINVOLGIMENTO DEL CLIENTE SULLA QUALITÀ DEI REQUISITI SOFTWARE
CASO STUDIO: RETE FERROVIARIA ITALIANA |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Adozione del Cloud nella Pubblica Amministrazione: Sviluppo di un Modello di Maturità e Applicazione ai Casi Studio |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Il gender gap tra i laureati magistrali di Ingegneria Gestionale ad Unipa- Analisi Linkedin |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’effetto delle decisioni aziendali sugli stakeholder
Caso studio: Rete Ferroviaria Italiana |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Sistemi informativi gestionali per l’Asset Management: IBM Maximo e i requisiti ISO 55001 |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Adattamento della Balanced Scorecard per la Gestione degli Asset: Un Caso Studio di RFI in conformità con gli Standard ISO 5500X |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Asset Management: Development of a Digital Maturity Model.
RFI Case Study |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Innovazione Low-Cost nel settore Vitivinicolo: sfide e opportunità per le PMI |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Implementazione di una prospettiva sulle risorse
in un sistema di misurazione delle performance |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
QUALITÀ DELLA COMUNICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ NEL FAST
FASHION: Canali Istituzionali vs. Canali Digitali |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Enhancing Production Efficiency and Value Chain Transparency
The Role of Digital Product Passports in Facilitating the Circular
Economy Transition in the Fashion Industry |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Management of a cross-border acquisition by a holding company:
Palermo FC case study |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
LE DICHIARAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO (EPD) NEL
SETTORE ALIMENTARE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE:
ANALISI DELLE DIFFICOLTA’ E POSSIBILI SOLUZIONI |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
The Impact of Omnichannel Strategies on Retail Operations Management
Process in the Fashion and Luxury Sector |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Sviluppo di una Piattaforma di Matchmaking per la Collaborazione tra Università e Aziende |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Le sfide dell'insourcing IT, in un mondo il cui il digital è in continua evoluzione: caso studio presso LingoYou Group S.r.l. |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
RELAZIONE TRA DATA ACCURACY E STRATEGIC BUSINESS
DECISIONS
L'impatto della qualità dei dati nel processo decisionale di Vodafone |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Quantitative Analysis of Flexibility in Business processes Using Process Mining Techniques |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Automazione e soddisfazione lavorativa: l'impatto dell'efficienza
tecnologica sulle operazioni doganali presso l'ufficio delle dogane di
Palermo |
2023 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il Machine Learning per l’Asset Management: il caso studio Software in S.r.l. |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
PERCORSI DI MIGLIORAMENTO PER INVESTIMENTI IN IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE PMI DEL SUD ITALIA
UN’INDAGINE SU AZIENDE CLIENTI DI A29 S.R.L.
|
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING (CORSO ONLINE) |
L’IMPATTO DEL FENOMENO INSURTECH NEL MERCATO ASSICURATIVO ITALIANO:
UN’ANALISI DELLA RISPOSTA DEGLI OPERATORI STORICI |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gamification and Behavioural medicine: how gamified applications can improve users' engagement and retention |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Internet of Things e Telemedicina: utilizzo di un sistema di monitoraggio continuo all'interno del reparto di Medicina Interna dell'ospedale G. Giglio di Cefalù |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IMPLEMENTAZIONE DI MISURE PER IL CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ: CARTA P PER VALUTARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO DAL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
SMART BUILDING ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: LO SMART READINESS INDICATOR |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IL MACHINE LEARNING PER L’ASSET MANAGEMENT: IL CASO STUDIO SOFTWARE IN S.R.L. |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO DI RACCOLTA ED ELABORAZIONE DATI PER IL REPORT DI SOSTENIBILITÀ:
IL CASO RATTENUTI |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Le tariffe DRG come sistema di remunerazione delle prestazioni ospedaliere: il caso studio “A.R.N.A.S. CIVICO OSPEDALI DI CRISTINA BENFRATELLI” |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
PROCESS MINING E GLI IMPATTI SULLA
CUSTOMER SATISFACTION
Analisi di un caso studio on-desk |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Lo strumento di programmazione e controllo applicato al processo di acquisto. Il caso ISMETT. |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Previsione dei tempi di completamento dei procedimenti civili del Tribunale di Marsala tramite tecniche di Machine Learning |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Asset management system and ISO 5500x: A methodology for the self-assessment of business planning maturity |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
WEIGHTED CASELOAD MANAGEMENT CASE STUDY: COURT OF APPEAL OF PALERMO |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
SERVICE QUALITY MANAGEMENT: IL CASO DELL’AEROPORTO “VINCENZO FLORIO” DI TRAPANI-BIRGI |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
On the ordering policies in symbiotic supply chains: Push vs Pull |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Business Process Standardization: il caso studio Segreteria Tecnica dell'ABF della Banca d'Italia |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
ANALYSIS OF THE ISSUES AND DEVELOPMENT OF A DIGITALIZED METHODOLOGY FOR DRAFTING THE SUSTAINABILITY REPORT |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
PUO’ IL FINTECH FAVORIRE L’INCLUSIONE FINANZIARIA
RENDENDO PIÙ EFFICIENTI LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE? |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
GREEN INTEGRATED VALUE STREAM MAPPING: CASO STUDIO IN UN’AZIENDA ITTICO CONSERVIERA |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
A Comparative Analysis of Organization structure Maturity in Traditional Centralized Organizations and the Innovative Decentralized Organisations: Using the context of Enterprise maturity model of Michael Hammer |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
RELAZIONE TRA RATING ESG E REPORT DI SOSTENIBILITA’
Studio nel settore Energy & Utilities |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Digitalizzazione del processo di valutazione delle performance:
l'implementazione di una Dashboard HR |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’UTILIZZO DEGLI ELEMENTI DELLA GAMIFICATION IMPLEMENTATI
NELLE APPLICAZIONI COME AUSILIO DURANTE IL PERCORSO
RIABILITATIVO |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
How automotive companies adapt Business Models to EU regulations (VBER) and what their future distribution model will be. Case Study: Automotive Dealer Puglisi Autovia |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Proactivity on the bench in a flat and Agile company |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
REPORT DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE PRESSO ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA SPECIALIZZAZIONE - I.S.M.E.T.T. |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Analysis and optimization of ISMETT hospital booking process |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L'impiego dei principi della gamification integrati nelle applicazioni
come strumento di supporto nel percorso riabilitativo |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
LA VITICOLTURA DI PRECISIONE PER UN APPROCCIO LEAN&GREEN
Un'analisi qualitativa a servizio delle sinergie tra tecnologie avanzate e strategie per la sostenibilità ambientale |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
LA VITICOLTURA DI PRECISIONE PER UN APPROCCIO LEAN&GREEN
Un'analisi approfondita sull'impiego delle tecnologie evolute per potenziare le strategie di sostenibilità ambientale |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
ANALYSIS OF THE FACTORS INFLUENCING ESG RATING AND THE METHODOLOGIES USED TO CALCULATE IT
CASE STUDY: ESG RATING ANALYSIS OF THE MUNICIPALITY OF SAN MARCO D' ALUNZIO IN COOPERATION WITH 17TONS AND THE ESG PORTAL |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Exploring the Impact of Digital Transformation and Servitization on Traditional Automotive Dealership Business Model focusing on CS and CRM effects:
Gruppo Riolo Case Study |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
The impact of CVC investments on Corporate climate-related disclosure |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Studio del processo di reporting di sostenibilità: il caso Riolo Motors |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
SUSTAINABILITY REPORT: ANALYSIS OF THE ISSUES AND DEVELOPMENT OF A DIGITALIZED METHODOLOGY FOR ITS DRAFT |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
DIGITALIZATION OF THE MRV PROCESS IN VCM: DEVELOPMENT OF USE CASE MODELS OF A D-MRV PLATFORM |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
INTEGRAZIONE DEI CRITERI ESG NEL SETTORE BANCARIO: SVILUPPO DI UN NUOVO SISTEMA PER IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
PERCORSI DI MIGLIORAMENTO PER INVESTIMENTI IN IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE PMI DEL SUD ITALIA
TESI DI LAUREA DI
ANTONINO MANGIAPANE
vvv
RELATORE
Prof. MANFREDI BRUCCOLERI
UN’INDAGINE SU AZIENDE CLIENTI DI A29 S.R.L. |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Does the Circular Economy increase Supply Chains Resilience? |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
STUDY OF THE METHODOLOGIES EMPLOYED FOR CALCULATION OF ESG RATING AND ANALYSIS OF THE FACTORS
INFLUENCING IT
CASE STUDY AT THE MUNICIPALITY OF SAN MARCO D'ALUNZIO IN COLLABORATION WITH 17 TONS AND ESG PORTAL |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
INTEGRAZIONE DELLE BEST PRACTICE ESG NELLA GESTIONE DELLE BANCHE:
CASE STUDY PER LO SVILUPPO E L'IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI REPORTING SOSTENIBILE |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Previsione dei tempi di completamento dei procedimenti civili del Tribunale di Marsala tramite tecniche di Machine Learning
|
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
VENDOR MANAGED INVENTORY
AS A STRATEGIC TOOL FOR INVENTORY MANAGEMENT IN INDEPENDENT PHARMARCIES: A SIMULATION ON
FARMA’ PLUS NETWORK |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ COME SISTEMA ESG: PRESSO ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA SPECIALIZZAZIONE S.R.L.- I.S.M.E.T.T. S.R.L. |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
"TOWARD EXCELLENCE IN ASSET MANAGEMENT AND ASSET INTEGRITY: ADOZIONE DELLE NORME ISO 5500X E SVILUPPO DEL MANUALE DI ASSET INTEGRITY PRESSO LA RAFFINERIA DI MILAZZO S.C.P.A." |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Strutturazione di una metodologia per valutare la maturità
della Leadership in un sistema di Asset Management
Applicazione del Multifactor Leadership Questionnaire e della Quality-Performance Analysis in un contesto AM con riferimento gli Standard ISO 5500X |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Progettazione e implementazione di un sistema di valutazione della maturità dei bilanci di sostenibilità
Uno studio sui report di sostenibilità aziendali nel settore della Grande Distribuzione |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’importanza della gestione del cambiamento: un’indagine della EHR all’Oasi Maria Santissima di Troina |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
PROGETTAZIONE DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO PER L'UFFICIO PER IL PROCESSO. CASO STUDIO: GLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA SICILIA OCCIDENTALE |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
DIGITAL TRANSFORMATION OF INCIDENT MANAGEMENT SYSTEM FOR OIL & GAS INDUSTRY |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Business Process Standardization: il caso studio Segreteria Tecnica dell'ABF della Banca d'Italia |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’intelligenza artificiale e altre tecnologie digitali come supporto alla rendicontazione di sostenibilità:
caso applicativo presso Auroflex srl |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ COME SISTEMA ESG. Il caso studio: IRCCS Associazione Oasi Maria SS. di Troina |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Proposal of a standard Methodology to evaluate performance evaluation maturity in Asset management Systems |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
ASSET MANAGEMENT SYSTEMS AND ISO 5500X STANDARDS: A METHODOLOGY FOR ASSESSING THE MATURITY LEVEL OF THE REQUIREMENT "IMPROVEMENT" AND PRIORITIZING ENHANCEMENTS |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Metodologie di sviluppo di una dashboard per supportare L’Asset Management System di RFI |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Digitalizzazione dei processi aziendali finalizzata alla creazione di dashboard: implementazione di un software gestionale presso l'I.T.R s.r.l |
2022 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
SUSTAiNABILITY REPORTING: WATER MANAGEMENT |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'ICT nell'assistenza domiciliare: Caso studio del reparto di Medicina Trasfusionale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I NUOVI MODELLI DI BUSINESS NELL’AMBITO ENERGY |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IT RISK MANAGEMENT & ASSESSMENT: CASO STUDIO AMG ENERGIA S.p.A |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gestione efficiente ed ottimale di un Blocco Operatorio |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I sistemi di knowledge management nelle società di consulenza: sviluppo di una soluzione basata su piattaforma PEGA |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Blockchain e Tracciabilità nella filiera delle carni bovine: sviluppo di una soluzione basata sugli smart contracts |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Operations sostenibili nel settore della moda etica: il caso delle PMI italiane |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il Bilancio di Sostenibilità come sistema ESG: presso Azienda Avicola Rattenuti s.r.l. |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rivalutazione dell'artigianato nella società industriale del terzo millennio |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La digitalizzazione dei processi HRM tramite Salesforce: il caso Lipari Consulting |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ANALYSIS AND COMPARISON OF OFFICE ORGANIZATIONAL STRUCTURES FOR THE PROCESS AND IDENTIFICATION OF A BETTER CONFIGURATION CASE STUDY: SMALL AND MEDIUM-SIZED SICILIAN COURTS |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
LA VALUE CO-CREATION NEI PROGETTI DI IMPROVEMENT: CASO STUDIO PROGETTO JUST SMART |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Ingegnerizzazione del progetto di implementazione di un Clinical Trial Center (CTC) condiviso tra la Scuola di Medicina dell'Università di Palermo e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rendicontazione non finanziaria: sviluppo di un sistema ESG alla Way-Point Srl |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
MODELLAZIONE DI UN PROCESSO |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Rendicontazione non finanziaria: sviluppo di un sistema ESG all'interno della WAY-POINT S.r.l |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Blockchain negli Uffici Giudiziari: la gestione delle attività peritali tramite Smart Contract |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Process Mining - Caso studio: Just Smart |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il bilancio di sostenibilità come sistema ESG presso le Cantine Pellegrino S.p.A. |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rendicontazione non finanziaria: Sviluppo di un sistema ESG alla OMER S.p.A. |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La gestione dei processi negli uffici giudiziari: CASO STUDIO: LA CORTE D’APPELLO DI PALERMO |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La gestione dei processi negli uffici giudiziari: CASO STUDIO: LA CORTE D’APPELLO DI PALERMO |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Ingegnerizzazione del progetto di implementazione di un Clinical Trial Center (CTC) condiviso tra la Scuola di Medicina dell'Università di Palermo e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
"Analisi e modellazione dei materiali diretti e indiretti di produzione" |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Blockchain negli Uffici Giudiziari: la gestione delle attività peritali tramite Smart Contract |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gestione efficiente ed ottimale di un Blocco Operatorio |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Blockchain nelle Utilities: un'applicazione alla gestione del sistema idrico. |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ANALISI DELLE VARIANTI SULL'APPORTO DEGLI ADDETTI ALL'UFFICIO PER IL PROCESSO PRESSO L'UFFICIO GIUDIZIARIO DEL TRIBUNALE DI AGRIGENTO: UNO STUDIO COMPARATIVO INTERNAZIONALE |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Willingness to use eHealth in the Manchester Triage System in Emergency Departments in Portugal |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Process Mining - caso studio Just Smart |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Implementazione di un modello di telemedicina per i pazienti affetti da Epatite B dell’U.O.C. Gastroenterologia ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il bilancio di sostenibilità come sistema ESG presso le Cantine Pellegrino S.p.A. |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
utilities e blockchain due mondi destinati a unirsi |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi di flusso dei procedimenti civili presso il Tribunale di Marsala attraverso tecniche di Process Mining |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
PROCESS IMPROVEMENT BY APPLYING LEAN TOOLS. CASE STUDY: PALERMO AND TERMINI IMERESE PUBLIC ORGANIZATIONS |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Value Co-Creation nei progetti di improvement: caso studio dal progetto Just Smart |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
THE ROLE OF ORGANIZATIONAL FACTORS IN DEFENSIVE DECISION MAKING: Costumer care service case study |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Disclosure di sostenibilità ambientale e Greenwashing: Analisi qualitativa dell’influenza delle relazioni ONG - Corporate |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
BIG DATA E BUSINESS INTELLIGENCE: APPLICAZIONE ALLE IMPRESE EDILI |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali: trade-off la standardizzazione e personalizzazione della cura |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L’ICT nell’assistenza domiciliare: Caso studio del reparto di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone" |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
TECNICHE DI PROCESS MINING PER MONITORARE L’UFFICIO PER IL PROCESSO E LA FIGURA DELL’ADDETTO UPP CASO STUDIO: TRIBUNALE DI TRAPANI |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il Document Management e la Blockchain: il caso di AMG Energia |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I sistemi di knowledge management nelle società di consulenza: meccanismi di incentivazione per la condivisione della conoscenza |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Blockchain e Tracciabilità nella filiera delle carni bovine: studio e modellazione della filiera per l'utilizzo degli smart contracts |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Disclosure di sostenibilità ambientale e Greenwashing: Analisi qualitativa dell’influenza delle relazioni ONG - Corporate |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Digitalizzazione dei processi d'impresa con l'uso del software documentale DPM |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
I Big Data di una linea di produzione: il caso Salerno Packaging srl |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rendicontazione non finanziaria: sviluppo di un sistema ESG alla OMER spa |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Mobile CROWDSENSING e SMART CITIES: sviluppo del modello di business della piattaforma CROWDSENSE |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Artigianalità: sviluppo di un modello di misurazione |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Lean Management & Resilienza |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Evoluzione dei sistemi di controllo delle performance e creazione di un cruscotto aziendale per l'azienda "SCALIA GROUP" |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
LA GESTIONE DEI PROCESSI NEGLI UFFICI GIUDIZIARI:
L’UFFICIO PER IL PROCESSO |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Digitalizzazione e standardizzazione dei processi per l’accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, della Regione Sicilia: un focus sui processi di "Voltura autorizzazione sanitaria" e "Autorizzazione sanitaria all'esercizio delle attività sanitarie connesse con la PMA" |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il placement dei laureati in Ingegneria Gestionale di Palermo: Analisi dei profili Linkedin |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Between profit maximization and win maximization: case of study of Palermo FC |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
"Social innovation in the circular economy, production and supply chain management." |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Costruzione di un sistema di Business Intelligence per il contrasto della corruzione |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rottura della barriera del B2C attraverso l'e-commerce. Caso studio "Il pascolo Verde" |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Dai Fondamenti alla Pratica del Process Mining Caso di studio: analisi di un processo di verifica tecnica degli impianti |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Lean Management e Resilienza |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi di customer satisfaction: telemedicina. |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Big data e Internet of Things: nuovi modelli di conoscenza e management nell'healthcare |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Innovative solutions regarding to the challenges of industrial revolution 4.0 |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Nearshoring As a Key Strategy to improve Supply Chain Resilience |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Digitalizzazione dei processi di HR management tramite l'implementazione di software gestionali: caso studio Lipari Consulting |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Digitalizzazione e standardizzazione dei processi per l’accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, della Regione Sicilia: un focus sui processi di "Autorizzazione sanitaria nuova struttura non ospedaliera" e "Reclutamento e formazione dei Valutatori OTA per l'accreditamento delle strutture sanitarie" |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'IMPATTO DELLA TELEMEDICINA SUL SERVIZIO SANITARIO: IL CASO DEI MEDICI DI FAMIGLIA |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'impatto della Telemedicina sul servizio sanitario: il caso dei medici di famiglia |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Big Data e Internet of Things: nuovi modelli di conoscenza e management nell'Healthcare |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
DEFINIZIONE E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI KM CON L’AUSILIO DI PEGA PLATFORM E METODOLOGIA SCRUM:
Ruolo del Product Owner |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il bilancio di sostenibilità: sviluppo di un sistema ESG alla F.lli Tatano S/Users/ManfrediBruccoleri/Downloads/PRESENTAZIONE IN INGLESE NUOVA.pptx.N.C. |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Sustainable supply chains: a simulation model with Arena Rockwell |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Reinvention of a Business Model: A case boosted by COVID-19 |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
DEFINIZIONE E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI KM CON L’AUSILIO DI PEGA PLATFORM E METODOLOGIA SCRUM:
Ruolo dello Scrum Master |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ANALISI CUSTOMER SATISFACTION: TELEMEDICINA |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Progettazione dei processi del centro di vaccinazione COVID-19 |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
"Artigianalità: sviluppo di un modello di misurazione" |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Blockchain nell’Enterprise Asset Management |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Le piattaforme multi sided come strumento di sviluppo delle Smart cities: le strategie di community development |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La produzione artigianale nel terzo millennio: i microbirrifici |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Impact of organizational factors on healthcare
decision – making: how personal traits affect Defensive Medicine phenomenon |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Ingegneria gestionale e agricoltura 4.0 |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IMPLEMENTAZIONE DELLA RESILIENCE ENGINEERING PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Medicina ai tempi del Covid-19: La telemedicina come strumento di resilienza |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Business Process Outsourcing: implementazione dell’intelligenza artificiale nel servizio di customer care di Covisian. |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il customer relationship management ed il business reporting: Il caso studio del software ABC |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'analisi dei requisiti per la digitalizzazione dei processi aziendali: il caso del processo di richiesta servizio del Laboratorio di Stato di Palermo |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Information loss across a shipping industry supply chain and how to avoid it through the implementation of RFID |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Lean digitization for production process improvement |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Modelli di business per le piattaforme multi-sided per le smartcities |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Business Intelligence in Healthcare |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Modelli di Business di Piattaforme Multi-Sided per la Smart Society |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Business Process Outsourcing: miglioramento del servizio di customer care di Sky. |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ANALISI EMPIRICA SULL’IMPATTO DELLE STRATEGIE DI NEARSHORING SULLA SUPPLY CHAIN RESILIENCE |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply chain diversification: fattore abilitante della resilienza contro la pandemia di COVID-19 |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Impact of organizational factors on healthcare decision-making:
design of a lab experiment to analyze the Defensive Medicine phenomenon |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'influenza della digitalizzazione ospedaliera sul fenomeno della Medicina Difensiva: Field experiment nel settore privato |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Facility Management: Sviluppo di un database per la gestione degli asset dei laboratori di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Le conseguenze della Medicina Difensiva sulle Operations e Performance ospedaliere : un'analisi empirica |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IL CHANGE MANAGEMENT DURANTE L’IMPLEMENTAZIONE DI UN SOFTWARE ERP: IL CASO “TODA CAFFE’ SRL” |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi e Mappatura dei corsi di laurea in Ingegneria Gestionale in Italia |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
mappatura e sviluppo di soluzioni per i laboratori universitari |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Tecnologie healthcare e il fenomeno della Medicina Difensiva: il caso studio dell'Ospedale Sant'Elia di Caltanissetta |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
VALUE CO-CREATION IN SANITA’: Caso Studio: Creazione di un modello adeguato al centro M.I.C.I. Ospedale Cervello-Villa Sofia di Palermo |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Studio di un sistema di tracciabilità basato su blockchain nel settore agroalimentare |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
INDUSTRY 4.0 vs. AGRUCULTURE 4.0 Caso Studio: CANTINE SETTESOLI S.C.A |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Sustainable Management of Sport Marinas |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L’impatto delle M&A sulle operations: change management, processi di acquisizione e value chain. Il caso della Licata SPA |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IBM MAXIMO ASSET MANAGEMENT; LA GESTIONE DEI PROCESSI DEL LABORATORIO UFFICIALE DI STATO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Value Co-creation in ambito sanitario: analisi empirica sui fattori cognitivi e organizzativi abilitanti. |
2018 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ERP open source: caso studio WIB srl |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Miglioramento dei processi produttivi e distributivi presso la Conte Tasca d'Almerita Soc. Agr. a R.L. |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Capacita d’Assorbimento della Conoscenza e la Resilienza in Ambito Sanitario |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La rendicontazione delle attività di ricerca clinica: il caso ISMETT |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply chain collaboration nella produzione artigianale: il caso dei microbirrifici |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Operating Room traffic reduction: Lean Six Sigma approach |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Le tecnologie digitali e la gestione della supply chain: un'analisi della letteratura |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il miglioramento dei processi di saldatura secondo i principi del lean manufacturing: il caso Piaggio |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
The reconciliation process of market requirements and operations resources – an empirical view |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI SULLA SICUREZZA DEL PAZIENTE: UN’ANALISI EMPIRICA DELLE CLINICHE PRIVATE ITALIANE |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gestione del cambiamento in azienda: dalla riprogettazione dei processi alle risorse umane - caso Energia Italia S.p.a. |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Value co-creation: Uno studio empirico sui servizi offerti dai centri di accoglienza per i rifugiati |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La produzione artigianale nel terzo millennio: I microbirrifici in Italia |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
EXPLORING OPERATIONAL ISSUES IN REFUGEES’ CARE AND INTEGRATION PROCESS:
THE CASE OF “SPRAR” PROJECT ORGANISATIONS |
2017 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La gestione delle operations nei servizi sanitari |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
EFQM e CAF |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi dell’efficienza operativa attraverso la metodologia DEA: Il caso del settore farmaceutico |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
TRADE CREDIT MANAGEMENT: Ingegnerizzazione del processo di gestione del controllo credito in un'azienda automobilistica attraverso l'uso di sistemi ERP |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Implementazione di un sistema ERP presso la Salerno Srl |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Behavioral operations management |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Mappatura e reingegnerizzazione dei processi aziendali: il caso della MagicMotorSport |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Product recall analysis via DEA analysis : The case of Pharmaceutical industry |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Mappatura dei processi e dei modelli di business delle piattaforme di crowdsourcing |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IBM MAXIMO: SVILUPPO DI UNA SOLUZIONE IT PER I LABORATORI DI ANALISI |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Implementazione del Total Productive Maintenance: il caso di studio della Salerno Srl |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
SMART CITIES AND SOCIAL INNOVATION - Metodi di valutazione della “smartness” delle città moderne: San Diego (USA) e Palermo a confronto. |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Studio di fattibilità di una piattaforma web based multi-side sulla digital fabrication e la sharing economy |
2016 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
IL BILANCIO SOCIALE E LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
Global operations management |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Il ruolo della.collaborazione tra gli attori della catena di fornitura/distribuzione |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
Supply chain collaboration in craft's production environments |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
A decision support system for Blue Energy investments: a case study in FUJIFilm |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'impatto del Business Analytics sulle performance aziendali: analisi della letteratura |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gli impatti della Lean Production sul lavoratore: un'analisi della letteratura |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
il settore di distribuzione dell'energia elettrica in Brasile: una valutazione dell'efficienza attraverso il modello DEA |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Partial/Asymmetrical information sharing in Supply Chain: A Bibliometric Analysis |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Service Innovation & Social Sustainability |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Computational evaluation of dispatching rules in the Permutation Flow Shop Scheduling Problem under several objective functions |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Studio di una piattaforma multi-sided per la diffusione del 3D Printing e della Circular Economy |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'impatto delle variabili progettuali, socio-demografiche e di Built Environment sulla domanda di car sharing |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Applicazione della metodologia dell'activity based costing nel settore dell'heathcare |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gestione dei magazzini in ambito ospedaliero |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La circular economy nel fashion industry |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Downstream supply chain collaboration |
2015 |
INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA |
Economic implications of Additive Manufacturing Technology |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La progettazione aziendale: il modello Canvas |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Network Analysis for Supply Chain Management |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Inaccuracy in Demand Sharing along the Supply Chain |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Utilizzo del sistema Neuralya in ambito "Behavioral Operations Management" |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Business Process Reengineering: la gestione degli interventi tecnici di AMAP S.P.A. |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply Chain Management: the impact of price fluctuations on Bullwhip Effect |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
costruzione di possibili scenari di sviluppo del servizio Car Sharing nella Sicilia Occidentale |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply chain management: impact of partial IS on the Bullwhip effect |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Utilizzo di tecniche BPM per la modellazione in fase di design di una start-up: il caso SanLorenzo Mercato |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Enterprise Asset Management: il software IBM Maximo per la gestione degli Audit interni di AMAP S.p.A. |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
The bullwhip effect – the effect of capacity constraints |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Resiliency Calibration: A Robust Approach to Healthcare Business Process Improvement; a case study on the VUmc Amsterdam |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Sales and Operation Planning: improving forecast accuracy by integrating sales forecast with the promotion plan |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La Social Network Analysis a supporto del Supply Chain Management: la selezione dei fornitori |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
A Resilient Approach to Healthcare Business Process Improvement. A case in The Netherlands: The Pediatric Allergy Centre in AMC (Amsterdam) |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il Cross Selling nel Retail |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
il ritiro e richiamo dei prodotti difettosi o pericolosi dal mercato |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Product Recall: analisi delle strategie e impatto economico-finanziario |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Analisi di configurazioni di supply chain attraverso la social network analysis |
2014 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply Chain Collaboration in Engineer-to-order environments: The case of a British firm. |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
innovazione nel fashion industry: il caso maternity wear. |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
The impact of outsourcing and offshoring on product recalling in the pharmaceutical industry |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Modellazione e mappatura del servizio di pilotaggio erogato dal porto di Palermo |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Social Sustainability in Sport: an empirical study on Italian Equestrian Centers |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Downstream collaborations in supply chains with craft-production customers: a field study |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
health care supply chain management |
2013 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi del legame tra la flessibilità della manodopera e le performance produttive |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Lean Production: il Lean Thinking oltre la produzione |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
ISO 9000: effetti della Qualità sulle prestazioni aziendali |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Behavioral operations management and management by objectives: an empirical analisys on consulting firms |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Sistema di misurazione e di valutazione delle performance nella Pubblica Amministrazione |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Servitization: l’integrazione di servizi nella produzione manifatturiera |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
The influence of reverse flow on the dynamics of closed-loop supply chains |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
la semplificazione della P.A. il Programma "NoiPa" del Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
knowledge supply chain; modelli di licensing e le imprese aggregating patent |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Role of collaborative supply chain of innovation in firm's performance |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Il ruolo dell' IT nella gestione delle operations in ambito sanitario |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
A model for assessing the effect of supply chain practices on the quality of the NPD process in ETO ENVIRONMENT. |
2012 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Normative ambientali IPPC e indici di perfomance ambientali nel settore dell'energia |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Il ruolo della logistica inversa all'interno della questione ambientale |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
L'influenza delle pratiche di gestione delle risorse umane sulle prestazioni produttive |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
L'influenza delle pratiche di gestione delle performance sul comportamento degli operatori |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
I PROGETTI SIX SIGMA: IL RUOLO DELL' ESPERIENZA E L'EFFETTO SULLE PERFORMANCE |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Nuovi approcci per il Clinical Risk Management basati sull'analisi dei processi |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
ANALISI DEL PLACEMENT DEGLI INGEGNERI GESTIONALI LAUREATI A PALERMO: PROGETTAZIONE DEL QUESTIONARIO, INDAGINE ED ELABORAZIONE DATI |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gestione della produzione industriale |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE (SEDE AG) |
Competence modeling through business process mapping: an integrated approach |
2011 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi e gestione del magazzino del Gruppo 6 G.D.O. |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Creazione di un Modello di System Dynamics per la Valutazione dell'Impatto di Investimenti in ICT per l'Ingegnerizzazione dei Servizi Pubblici |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Introduzione dei Ro-Ro nello stabilimento Fiat di Termini Imerese: impatto al sistema logistico |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Behavioral operations in supply chain management |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Dal "Sardine effect" al "Goldfish effect": modelli di yield management |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Impact of reverse logistics on supply chain performance. |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Information record inaccuracy in Information Exchange Supply Chain: a simulation study |
2010 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Analisi dei fabbisogni d'innovazione delle PMI siciliane |
2009 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Analisi empirica qualitativa dei key performance indicatori per i business process. |
2009 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L'uso delle best practices nella reingegnerizzazione dei processi di business |
2009 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
"Oltre la partnership" |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Gestione del magazzino materiali tecnici della presso Raffineria di Gela |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE NELLA MEDITERRANEA CAVI S.P.A. |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Studio di fattibilità di un Decision Support System per lo scheduling della produzione nello stabilimento FGA di Termini Imerese |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
pianificazione della produzione nel settore industriale dei trasformati agrumari: caso di studio Ciprogest |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Allineamento tra strategie e processi di networking: un'analisi esplorativa basata su multiple case study |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La progettazione del sistema di handling dei materiali per linee di assemblaggio di automobili: il caso Termini Imerese |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: MAPPATURA DEI REQUISITI E DELLE FUNZIONALITA' |
2008 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
sistemi informativi di supporto al supply chain management |
2007 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Tecnologie di processo. Un'analisi empirica sul grado di tecnologia nelle aziende agricole siciliane |
2007 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Supply chain.. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA GESTIONALE (D.R.4/91) |
Il knowledge Management e l'università |
2007 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Simulazione in excel di una supply chain |
2007 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
Re-ingegnerizzazione dei processi di assistenza post-vendita nuova sicilauto srl |
2006 |
INGEGNERIA GESTIONALE (D.R.4/91) |
Progettazione cad e dinamica dei (..omissis..) |
2005 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Produzione flessibile (..Omissis..) |
2005 |
INGEGNERIA GESTIONALE - SEDE AGRIGENTO |
SISTEMI DI PRODUZIONE |
2005 |
INGEGNERIA GESTIONALE |