Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIOVANNI BOSCAINO

Lezione inaugurale della XV Edizione del Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità organizzata e della Corruzione (APC)

4-set-2025

Ascolta

Giovedì 4 settembre, alle 9.00, nelll’Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (piano 5 dell’Ed. 15 – Campus UniPa, viale delle Scienze), si tiene la lezione inaugurale della XV Edizione del Master di II livello in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità organizzata e della Corruzione (APC).

La lezione di apertura di quest’anno è dedicata al tema “Guerra e Pace tra diritto internazionale e situazione sui territori” con l’obiettivo di riflettere sulle conseguenze dei conflitti armati contemporanei, le loro implicazioni giuridiche e le violazioni sistematiche dei diritti umani, con approfondimenti sui possibili interessi coinvolti nelle guerre.

Il Master APC si caratterizza nel panorama nazionale e internazionale per la sua struttura multidisciplinare, interuniversitaria e itinerante, e propone un’offerta formativa ampia, articolata e altamente qualificante, grazie al coinvolgimento di oltre 80 docenti provenienti da diverse università ed enti.

Promosso dall’Università di Torino, dall’Università di Pisa, dall’Università di Napoli Federico II, dall’Università di Palermo e da Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, il Master si svolge a rotazione nelle sedi delle università partner, con cicli didattici che cambiano a rotazione.

L’obiettivo è quello di formare figure professionali capaci di agire nei settori della Pubblica Amministrazione, del Terzo Settore e della comunicazione, dotate di strumenti teorici e operativi per leggere e contrastare i fenomeni mafiosi e corruttivi, contribuendo all’adozione di politiche pubbliche più efficaci e trasparenti.

Il Master si rivolge anche a professionisti che intendono aggiornare le proprie competenze nell’ambito dell’antimafia, della legalità e dell’etica amministrativa, fornendo modelli di analisi e protocolli operativi per rafforzare la prevenzione, il controllo e la cultura della trasparenza.

Visualizza la locandina con il programma.

Visualizza il sito web dedicato.