| 2025 | L'avvio delle campagne di scavo dell'Università degli studi di Palermo a Selinunte | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2025 | HALAESA ARCHONIDEA. FORTIFICAZIONI, SISTEMI DI GESTIONE IDRICA E ARCHITETTURA URBANA. ASPETTI E PROBLEMI | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2025 | Un approccio percettivo al paesaggio di Halaesa e del suo comprensorio tramite applicativi di restauro virtuale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2025 | Significati e ruoli dei ‘centri minori’: uno sguardo dalla Sicilia centro-occidentale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | L'insediamento di Vito Soldano | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Halaesa Arconidea. Le ricerche archeologiche dell'ultimo triennio dell'Università di Palermo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Anfore da trasporto come indicatori di rapporti commerciali nella Sicilia centro-settentrionale (VI-IV sec. a.C.). Il contributo del sito indigeno di Terravecchia di Cuti (PA) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | RICERCHE ARCHEOLOGICHE DELL’UNIVERSITÀ DI PALERMO AD HALAESA ARCONIDEA. RISULTATI DELLE CAMPAGNE DI SCAVI 2021-2023 NEL SETTORE NORD-EST DELLE FORTIFICAZIONI | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Le mansiones sulla rete viaria romana | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | Il paesaggio rurale nella Sicilia centro-settentrionale tra tardo ellenismo e alto impero | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2024 | Archeologia, contesti urbani e territorio per la lettura del patrimonio culturale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2023 | Parchi archeologici e Università, tra ricerca e condivisione | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Halaesa Archonidea. Lo scavo del settore nord-est delle fortificazioni. Risultati preliminari | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Landscape Archaeology and Intrasite Survey. How can we derive demographic estimates? | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2023 | Prefazione | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2023 | Historical and Archaeological Data for the Ancient Road Network in Western Sicily from the Roman Period to the Norman Age | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2023 | Halaesa Arconidea (Tusa, Messina). Primi risultati dagli scavi delle fortificazioni, settore nord-est. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Landscape dynamics and cultural contacts in the territory of Himera in the Archaic period | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | Selinunt, Sizilien. Forschungen in Selinunt, Teil 1. Ein neues Modell für die Stadt Selinunt. Die Feldarbeiten des Jahres 2021 | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2022 | Ambiente ed economia nell’hinterland di Himera (Sicilia settentrionale), dalla preistoria alla prima età medievale. Una preliminare analisi comparativa con il comprensorio di Cignana (Agrigento, Sicilia meridionale) | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2022 | Le risorse idriche nel territorio di Alesa | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2021 | LA VIABILITÀ MINORE NELLA SICILIA CENTRO-MERIDIONALE: IL COMPRENSORIO DI CIGNANA TRA LA VIA SELINUNTINA E LA CATINA-AGRIGENTUM | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Paesaggio e memorie dell'antico: dall'archeologia all'arte contemporanea | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Recenti scavi e ricerche a Terravecchia di Cuti | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Osservazioni sulla viabilità antica nel comprensorio di Trapani | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2020 | Tra Palermo e Solunto: insediamenti, ambiente, paesaggio, viabilità e risorse in età antica | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2019 | The Countryside in Sicily under the Roman Empire: Archaeological Survey and Methodological Approach, Settlements and Resources | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2019 | Marsala: the urban planning and the harbour system | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2019 | La valutazione nei settori disciplinari dell'area di Scienze dell'antichità | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | La prospezione archeologica in Sicilia. Esame comparativo tra i territori di Alesa e di Thermae Himeraeae in età romana | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Cinquant’anni di ricerche e prospezioni nella chora imerese. Bilanci e prospettive | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Le attività dell’Università di Palermo - Dipartimento Culture e Società | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2017 | 3D MODELING OF TWO LOUTERIA FRAGMENTS BY IMAGE-BASED APPROACH | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Archaeological survey projects in Sicily: issues and best practices from eighties to present time | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2017 | Baucina (Pa) - Monte Falcone 2014. Indagini nella necropoli | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Persistenze e trasformazioni nel sistema viario tra Castronovo e le Madonie: la "via Francigena" tra xenodochia e itineraria peregrinorum | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | I nuovi scavi a Villa Santa Marina | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Termini Imerese (PA) [Sito 88] | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Intrasite Artefact Survey at Terravecchia di Cuti (Sicily) | Proceedings | Vai | 
| 2016 | Il caso di Poggio Meta. Indagini sul versante orientale del colle | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Agrigento: la Carta Archeologica della città antica e del suburbio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Baucina-Monte Falcone 2014, indagini nella necropoli. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Agrigente: la Carte Archéologique de la cité antique et du fauburg | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | Il territorio di Alcamo nell’antichità, dalla preistoria all’età normanna | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | Le direttrici viarie dell’antichità tra Palermo e Agrigento | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Il «Progetto Cignana» (Naro-Palma di Montechiaro, Sicilia). Carta archeologica e metodologie GIS per la ricostruzione delle dinamiche territoriali dall’età arcaica al tardo-antico | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Paesaggi urbani e rurali nella Sicilia di Tommaso Fazello: note di geomorfologia e archeologia | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Alesa Arconidea: dal “paesaggio mediterraneo” alle dinamiche storiche
e culturali del territorio | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | ANFORE E CERAMICHE COMUNI E DA FUOCO
DA THERMAE HIMERAEAE (SICILIA) E DAL SUO HINTERLAND | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Thermae Himeraeae (Sicilia) e il suo hinterland: dalla documentazione ceramica alle dinamiche del popolamento in età imperiale | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Evidenze altomedievali nelle valli dei fiumi Torto e Imera settentrionale | Proceedings | Vai | 
| 2013 | SEM–EDS ANALYSIS AS A RAPID TOOL FOR DISTINGUISHING CAMPANIAN A WARE AND SICILIAN IMITATIONS | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Dinamiche insediative nel comprensorio di Cignana. Continuità e discontinuità tra l'età imperiale e l'età bizantina | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Metodologia dell’indagine | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Il progetto "Cignana" (Sicilia centro-meridionale). Prime considerazioni sulle dinamiche territoriali dalla preistoria al tardoantico | Proceedings | Vai | 
| 2012 | La Sicilia centro-settentrionale tra Himera e Mylae: ipotesi di lettura sulle dinamiche storico-topografiche del territorio | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Il progetto “Cignana” (Naro-Palma di Montechiaro, Sicilia centro-meridionale). Prospezione archeologica intorno alla villa romana di Cignana. Primi dati sulle dinamiche del popolamento antico | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Carta archeologica e Sistema informativo Territoriale del Parco archeologico e paesaggistico di Agrigento. | Curatela | Vai | 
| 2011 | Una rilettura topografica e urbanistica di Agrigento da dati aerofotografici. Metodologie e risultati preliminari. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Serra di Puccia | Altro | Vai | 
| 2009 | Indagini archeologiche nella valle del fiume Tusa. Scavi a Cozzo Sorbo e contrada Belvedere (Motta d'Affermo) | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Sulla viabilità nel territorio di Palma di Montechiaro. Brevi note in margine al "Progetto Cignana" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Alaisa-Halaesa. Scavi e ricerche (1970-2007) | Edizione critica di testi/di scavo | Vai | 
| 2009 | La produzione di ceramica da mensa a Solunto:
un esempio di continuità tecnologica dallʼetà arcaica a quella ellenistico-romana. | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Sulla viabilità del territorio di Palma di Montechiaro. Brevi note in margine al progetto "Cignana" | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Indagini per la carta archeologica e il SIT del Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Alesa Archonidea. Il territorio | Altro | Vai | 
| 2008 | Thermae Himeraeae: aggiornamenti e nuove osservazioni | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Il territorio | Altro | Vai | 
| 2008 | Akragas. Il contesto storico-topografico, il circuito difensivo, l'evoluzione urbanistica ed architettonica della città greca | Altro | Vai | 
| 2008 | Il paesaggio agrario nella Sicilia ellenistico-romana: Alesa e il suo territorio | Monografia | Vai | 
| 2007 | Il territorio di Alesa: prime considerazioni sul popolamento di età repubblicana e alto imperiale | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Gis and Web Mapping of S. Leonardo valley and Alesa hinterland | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Ceramica a vernice nera di età ellenistica da siti della Sicilia nord-occidentale: considerazioni tipologiche ed analisi archeometriche. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Ceramica a vernice nera di età ellenistica da siti della Sicilia occidentale. Considerazioni tipologiche e analisi archerometriche | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | La via Catina-Thermae tra l'alta valle dell'Imera Meridionale e la costa tirrenica: ipotesi di tracciato e sopravvivenze medievali | Proceedings | Vai | 
| 2005 | Relazioni tra geomorfologia, processi post-deposizionali e visibilità del suolo nella lettura dei dati di prospezione archeologica | Articolo in rivista | Vai | 
| 2005 | La viabilità in età greca in Calabria | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2004 | Telerilevamento di aree archeologiche mediante dati iperspettrali MIVIS | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Telerilevamento di aree archeologiche mediante dati iperspettrali MIVIS” (Remote sensing of archaelogical areas using hyperspectral MIVIS data) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2002 | Resuttano (IGM 260 III SO) | Monografia | Vai |