| Vulnerabilità dei rifugiati nei paesi ad alto reddito |
2023 |
COOPERAZIONE, SVILUPPO E MIGRAZIONI |
| Migrazioni nel Mediterraneo: Italia e Tunisia. Due Paesi legati da un‘amicizia secolare |
2023 |
COOPERAZIONE, SVILUPPO E MIGRAZIONI |
| Analysis and recommendations about gay tourism |
2022 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| Tourism Behaviour of Generation Y and Z in the Italian territory |
2021 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| Target marketing in hospitality sector: a case study about accommodation establishments in Palermo. |
2021 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| Ageing Population and Tourism. An Examination of Vietnam |
2021 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| Generation Z and Tourism Market: A study in Vietnam |
2020 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| The influence of gender on leadership styles: an experimental study of women’s access to managerial positions |
2020 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| Cina: cambiamenti demografici e conseguenze sul mercato del lavoro |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| LGBTQ+ tourism investigation A literature review |
2019 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| GENDER GAP IN ITALY: AN ANALYSIS OF TOURISM LABOUR MARKET |
2019 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| what is the family tourism? |
2019 |
TOURISM SYSTEMS AND HOSPITALITY MANAGEMENT |
| The missing women: un rapporto distorto tra sessi alla nascita |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| LA SICILIA TRA INVECCHIAMENTO E PRESENZA STRANIERA |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'integrazione degli immigrati: il caso della comunità moldava in Veneto |
2016 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il lavoro domestico straniero |
2016 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| IN FUGA DALLA PROPRIA TERRA |
2015 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| FONTI E STIMA DEI FLUSSI MIGRATORI CLANDESTINI: IL CASO ITALIANO |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Un’analisi dell’immigrazione straniera a Partinico |
2014 |
STATISTICA PER L'ANALISI DEI DATI |
| "L’impatto del livello di istruzione sul progetto migratorio: un’analisi degli Albanesi" |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Processo migratorio e ruoli di genere: una relazione aperta a molteplici scenari |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Da vecchie a nuove forme familiari: la crescita delle convivenze |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI PALERMO: UN’ANALISI ATTRAVERSO DATI D’ANAGRAFE E DI CENSIMENTO |
2014 |
STATISTICA PER L'ANALISI DEI DATI |
| IL COMPLESSO FENOMENO DELL’URBANIZZAZIONE
Sovrappopolazione, processo di urbanizzazione e vantaggio urbano nel contesto nigeriano |
2014 |
COOPERAZIONE E SVILUPPO |
| The Impact of Gender Roles on the Diffusion of HIV in Lesotho |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'importanza dell'empowerment delle donne nella lotta alla mortalità infantile: il caso del Bangladesh |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Finestre Demografiche nei paesi del Maghreb |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Intenzione di ritorno degli stranieri in Italia |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |