| NURSING ONCOLOGICO NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO
A TERAPIA CAR-T | 2024 | INFERMIERISTICA | 
| L’AMBULATORIO INFERMIERISTICO “IL BORGO CHE CURA”:
ANALISI COMPARATIVA TRA IL SISTEMA SANITARIO SPAGNOLO E
QUELLO ITALIANO E PROPOSTA PROGETTUALE. | 2024 | INFERMIERISTICA | 
| L’educazione sessuale, strumento di prevenzione ed empowerment individuale | 2024 | INFERMIERISTICA | 
| Analisi di un caso clinico e simulazione della prevenzione delle complicanze ipoglicemiche: presa in carico del paziente diabetico da parte dell'infermiere | 2023 | INFERMIERISTICA | 
| GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA DI ALZHEIMER: ANALISI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA ATTRAVERSO LO STUDIO DI UN CASO CLINICO | 2023 | INFERMIERISTICA | 
| LA TIPIZZAZIONE HLA NELLA DIAGNOSI DELLA CELIACHIA | 2023 | TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO | 
| La gestione infermieristica del paziente ustionato in ambiente intra ed extra ospedaliero | 2022 | INFERMIERISTICA | 
| MESSA A PUNTO E VALIDAZIONE DI UN QUESTIONARIO ANAMNESTICO IN UNA COORTE DI SOGGETTI OVER 65.
RISULTATI PRELIMINARI. | 2022 | INFERMIERISTICA | 
| La gestione infermieristica del paziente durante la donazione e il trapianto | 2022 | INFERMIERISTICA | 
| Il ruolo dell'assistenza infermieristica nella gestione della malnutrizione nel paziente oncologico | 2022 | INFERMIERISTICA | 
| IL RUOLO DELL’INFERMIERE NELLA PRATICA DELLA
DONAZIONE E NELLA GESTIONE DEL PROCESSO
TRASFUSIONALE | 2021 | INFERMIERISTICA | 
| Il ruolo dell’infermiere prelevatore in ospedale e a domicilio. Messa a punto delle pratiche di prelievo ematico in soggetti con vene fragili. | 2020 | INFERMIERISTICA |