Calendario Esami
01238 - ANALISI MATEMATICA (12 cfu)
Presidente di Commissione: MARCO PAVONE (PA MATH-03/A)
Date Appelli
Sessione
Prenotazione
Aula
Note
23/01/2026 09:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
23/12/2025 - 20/01/2026
Aula:
F010
06/02/2026 09:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
06/01/2026 - 03/02/2026
Aula:
F010
20/02/2026 09:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
20/01/2026 - 17/02/2026
Aula:
F010
01788 - CHIMICA (6 cfu)
Presidente di Commissione: SABINA ALESSI (PA CHEM-06/A)
Date Appelli
Sessione
Prenotazione
Aula
Note
20/01/2026 09:30
Sessione anticipata
Prenotazione:
20/12/2025 - 17/01/2026
Aula:
F010
03/02/2026 09:30
Sessione anticipata
Prenotazione:
03/01/2026 - 31/01/2026
Aula:
F010
19/02/2026 09:30
Sessione anticipata
Prenotazione:
19/01/2026 - 16/02/2026
Aula:
F010
02605 - DISEGNO ASSISTITO DA CALCOLATORE (6 cfu)
Presidente di Commissione: ANTONIO MANCUSO (PO IIND-03/B)
Date Appelli
Sessione
Prenotazione
Aula
Note
22/01/2026 13:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
22/12/2025 - 19/01/2026
Aula:
F190
04/02/2026 13:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
04/01/2026 - 01/02/2026
Aula:
F190
18/02/2026 13:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
18/01/2026 - 15/02/2026
Aula:
F190
15540 - FISICA I (9 cfu)
Presidente di Commissione: GIUSEPPE RASO (PO PHYS-06/A)
Date Appelli
Sessione
Prenotazione
Aula
Note
21/01/2026 10:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
21/12/2025 - 18/01/2026
Aula:
N/D
Note:
Si comunica agli studenti che la valutazione dell’apprendimento prevede lo svolgimento di una prova preselettiva scritta su piattaforma TEAMS e di una prova orale IN PRESENZA con successiva verbalizzazione dell’esame.In particolare:-La prova preselettiva scritta si svolgerà sulla piattaforma TEAMS Microsoft di UNIPA in una Classe appositamente creata dal docente e che sarà comunicata per tempo agli iscritti tramite link.-La prova orale IN PRESENZA si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e Chimica ed. 18 di viale delle Scienze, secondo un calendario comunicato dal docente a seguito dei risultati della prova preselettiva scritta.-PROVA PRESELETTIVA SCRITTA: prevede la risoluzione di 15 “quesiti a risposta multipla” riguardanti gli argomenti svolti durante il corso. Ogni quesito prevede 4 risposte di cui solo una è quella corretta. Lo studente dovrà fornire le risposte attraverso un modulo Forms opportunamente predisposto dal docente e il cui link verrà comunicato dal docente. È permesso solo l’utilizzo di fogli, penne, matite, gomma e calcolatrice nonché di un formulario autorizzato dal docente (scaricabile dal sito studente). Non è permesso l’uso di libri e appunti. Durante lo svolgimento della prova scritta preselettiva la webcam dello studente deve permettere di inquadrarlo mentre risolve i quesiti sul foglio. Qualora non fosse possibile inquadrare contemporaneamente lo studente e la scrivania (o il tavolo) dove lo studente svolge l’esercizio, lo studente non sarà ammesso all’esame.A richiesta della Commissione lo studente mostrerà in qualsiasi momento quanto prodotto. La Commissione potrà altresì richiedere allo studente la condivisione del desktop.L’esito della prova preselettiva scritta verrà utilizzato solo ai fini dell’ammissione alla successiva prova orale. -PROVA ORALE: alla prova orale saranno ammessi solo gli studenti che avranno superato la prova preselettiva scritta. La prova orale riguarderà gli argomenti svolti durante il corso e potrà contenere anche modalità di valutazione scritte (per esempio risoluzioni di quesiti). Lo studente dovrà dimostrare, in modo tempestivo, capacita di risoluzione dei quesiti.Qualora il generico quesito proposto non venga svolto correttamente o non venga affrontato in maniera tempestiva o qualora la conoscenza degli argomenti del corso risultasse non sufficiente l’esame termina con esito negativo, che potrà essere riportato in verbale.Le prove orali potranno essere scaglionate su un calendario di più giorni che sarà comunicato dal docente.
03/02/2026 10:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
03/01/2026 - 31/01/2026
Aula:
N/D
Note:
Si comunica agli studenti che la valutazione dell’apprendimento prevede lo svolgimento di una prova preselettiva scritta su piattaforma TEAMS e di una prova orale IN PRESENZA con successiva verbalizzazione dell’esame.In particolare:-La prova preselettiva scritta si svolgerà sulla piattaforma TEAMS Microsoft di UNIPA in una Classe appositamente creata dal docente e che sarà comunicata per tempo agli iscritti tramite link.-La prova orale IN PRESENZA si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e Chimica ed. 18 di viale delle Scienze, secondo un calendario comunicato dal docente a seguito dei risultati della prova preselettiva scritta.-PROVA PRESELETTIVA SCRITTA: prevede la risoluzione di 15 “quesiti a risposta multipla” riguardanti gli argomenti svolti durante il corso. Ogni quesito prevede 4 risposte di cui solo una è quella corretta. Lo studente dovrà fornire le risposte attraverso un modulo Forms opportunamente predisposto dal docente e il cui link verrà comunicato dal docente. È permesso solo l’utilizzo di fogli, penne, matite, gomma e calcolatrice nonché di un formulario autorizzato dal docente (scaricabile dal sito studente). Non è permesso l’uso di libri e appunti. Durante lo svolgimento della prova scritta preselettiva la webcam dello studente deve permettere di inquadrarlo mentre risolve i quesiti sul foglio. Qualora non fosse possibile inquadrare contemporaneamente lo studente e la scrivania (o il tavolo) dove lo studente svolge l’esercizio, lo studente non sarà ammesso all’esame.A richiesta della Commissione lo studente mostrerà in qualsiasi momento quanto prodotto. La Commissione potrà altresì richiedere allo studente la condivisione del desktop.L’esito della prova preselettiva scritta verrà utilizzato solo ai fini dell’ammissione alla successiva prova orale. -PROVA ORALE: alla prova orale saranno ammessi solo gli studenti che avranno superato la prova preselettiva scritta. La prova orale riguarderà gli argomenti svolti durante il corso e potrà contenere anche modalità di valutazione scritte (per esempio risoluzioni di quesiti). Lo studente dovrà dimostrare, in modo tempestivo, capacita di risoluzione dei quesiti.Qualora il generico quesito proposto non venga svolto correttamente o non venga affrontato in maniera tempestiva o qualora la conoscenza degli argomenti del corso risultasse non sufficiente l’esame termina con esito negativo, che potrà essere riportato in verbale.Le prove orali potranno essere scaglionate su un calendario di più giorni che sarà comunicato dal docente.
17/02/2026 10:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
17/01/2026 - 14/02/2026
Aula:
N/D
Note:
Si comunica agli studenti che la valutazione dell’apprendimento prevede lo svolgimento di una prova preselettiva scritta su piattaforma TEAMS e di una prova orale IN PRESENZA con successiva verbalizzazione dell’esame.In particolare:-La prova preselettiva scritta si svolgerà sulla piattaforma TEAMS Microsoft di UNIPA in una Classe appositamente creata dal docente e che sarà comunicata per tempo agli iscritti tramite link.-La prova orale IN PRESENZA si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e Chimica ed. 18 di viale delle Scienze, secondo un calendario comunicato dal docente a seguito dei risultati della prova preselettiva scritta.-PROVA PRESELETTIVA SCRITTA: prevede la risoluzione di 15 “quesiti a risposta multipla” riguardanti gli argomenti svolti durante il corso. Ogni quesito prevede 4 risposte di cui solo una è quella corretta. Lo studente dovrà fornire le risposte attraverso un modulo Forms opportunamente predisposto dal docente e il cui link verrà comunicato dal docente. È permesso solo l’utilizzo di fogli, penne, matite, gomma e calcolatrice nonché di un formulario autorizzato dal docente (scaricabile dal sito studente). Non è permesso l’uso di libri e appunti. Durante lo svolgimento della prova scritta preselettiva la webcam dello studente deve permettere di inquadrarlo mentre risolve i quesiti sul foglio. Qualora non fosse possibile inquadrare contemporaneamente lo studente e la scrivania (o il tavolo) dove lo studente svolge l’esercizio, lo studente non sarà ammesso all’esame.A richiesta della Commissione lo studente mostrerà in qualsiasi momento quanto prodotto. La Commissione potrà altresì richiedere allo studente la condivisione del desktop.L’esito della prova preselettiva scritta verrà utilizzato solo ai fini dell’ammissione alla successiva prova orale. -PROVA ORALE: alla prova orale saranno ammessi solo gli studenti che avranno superato la prova preselettiva scritta. La prova orale riguarderà gli argomenti svolti durante il corso e potrà contenere anche modalità di valutazione scritte (per esempio risoluzioni di quesiti). Lo studente dovrà dimostrare, in modo tempestivo, capacita di risoluzione dei quesiti.Qualora il generico quesito proposto non venga svolto correttamente o non venga affrontato in maniera tempestiva o qualora la conoscenza degli argomenti del corso risultasse non sufficiente l’esame termina con esito negativo, che potrà essere riportato in verbale.Le prove orali potranno essere scaglionate su un calendario di più giorni che sarà comunicato dal docente.
03675 - GEOMETRIA (6 cfu)
Presidente di Commissione: GIUSEPPE FAVACCHIO (PA MATH-02/B)
Date Appelli
Sessione
Prenotazione
Aula
Note
20/01/2026 15:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
20/12/2025 - 17/01/2026
Aula:
F010
10/02/2026 10:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
10/01/2026 - 07/02/2026
Aula:
F010
24/02/2026 10:00
Sessione anticipata
Prenotazione:
24/01/2026 - 21/02/2026
Aula:
F010
