Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2295 - BIODIVERSITA' E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Presentazione

Obiettivi Formativi

Obiettivi specifici: Il percorso formativo del corso di laurea prevede di fornire le basi scientifiche e metodologiche per un approccio sistemico verso la biodiversita, le problematiche socio-ambientali e per l'analisi di componenti di processi, riguardanti l'ambiente naturale e modificato da azioni antropogeniche. Nella costruzione del progetto formativo si e' infatti prestata particolare attenzione a far si' che lo studente incontri, fin dal primo anno, tutte le discipline, matematiche, fisiche, chimiche, delle scienze della terra, biologiche, giuridiche, economiche e mediche. CiU' permettera' la formazione di una attitudine alliapproccio trans-disciplinare e al problem solving in chiave olistica. I corsi stessi, ove possibile, saranno caratterizzati da percorsi trans-disciplinari con la compresenza di docenti afferenti ad aree scientifiche diverse. Il corso di laurea si propone di definire una professionalita' che, grazie alla eterogeneita' degli aspetti metodologici e conoscenze di base presente nelliofferta formativa, consente ai laureati sia di accedere direttamente al mondo del lavoro, che a successivi percorsi di studio OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI Il corso di laurea ha gli obiettivi di formare in un primo livello operatori in grado di: -Monitorare e accrescere le conoscenze relative al patrimonio di biodiversita' e mappare distribuzione, valore e peculiarita' negli ecosistemi -Saper leggere la complessita' biologica e le relazioni tra gli organismi per definire di strumenti di supporto alla biodiversita' funzionale e alla resilienza degli ecosistemi in un contesto di One-health che include salute ecosistemica e umana. -Operare per promuovere il valore economico, sociale e ambientale della biodiversita' anche grazie a processi di economia circolare e di restoration economy. -Conoscere le tecnologie in termini di Key Enabling Technologies (biotecnologie, intelligenza artificiale e digitalizzazione, tecnologie per le scienze della vita) per valorizzare e ripristinare la biodiversita' sulla base del design di nuove tecnologie di early warning e di modelli di previsione -Operare nelliambito della biodiversita' proponendo nuovi strumenti di osservazione e tecnologia di rilevamento integrate in un sistema di supporto della scienza alle azioni politiche (conservazione, restauro, bonifica, recupero, servizi ecosistemici, valorizzazione, salute, ecc.) e innovazione da micro a macro-scala. DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO In breve il percorso triennale prevede discipline: - di base con insegnamenti obbligatori di: matematica/statistica, chimica e fisica che forniscono le basi per l'analisi dei fenomeni naturali; - caratterizzanti e affini in ambito biologico, ecologico, geologico e ingegneristico per comprendere la complessita' biologica e di individuare soluzioni ad alto valore tecnologico per una gestione sostenibile della biodiversita' garantendo la resilienza degli ecosistemi. - caratterizzanti con competenze in economico-giuridico per liuso di strumenti applicati sul territorio che portano a risparmi economici, minori impatti e al mantenimento delle funzioni ecosistemiche. -affini per la valutazione delle interconnessioni della biodiversita' che vengono gradualmente introdotte come parte del network One Health. Il percorso formativo prevede un numero di crediti riservato alle attivita' di base (da 36 a 60 CFU), per fornire allo studente quelle solide conoscenze scientifiche su cui impostare lo studio specifico. Alle attivita' formative caratterizzanti sono dedicati da 66 a 96 CFU, con un sostanziale equilibrio tra le discipline biologiche, ecologiche, di scienze della terra e discipline agrarie, chimiche, fisiche, giuridiche, economiche e di contesto, che rappresentano gli ambiti culturali nel quale si colloca la figura del laureato in BIT. Ei' previsto inoltre uno spazio anche ad altre discipline che completano la formazione culturale caratterizzante. Liampio ventaglio delle discipline affini e integrative (da 18 a 33 CFU) fornisce uno spettro sufficientemente articolato per consentirne l'integrazione con le competenze caratterizzanti acquisite, anche enfatizzando discipline gia' comprese tra quelle caratterizzanti, per le specificita' dell'offerta formativa proposta e del contesto territoriale nel quale si colloca. Ampio spazio e' infine dedicato alle altre attivita' formative (da 27 a 48 CFU), dando un giusto peso a escursioni, stage, tirocini ed altre attivita' comunque orientate verso l'inserimento nel mondo del lavoro, oltre a soggiorni presso altre Universita' italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali. Nello specifico, gli studenti in Biodiversita' ed innovazione tecnologica matureranno nel corso del primo anno e parte del secondo la conoscenza dei fondamenti di matematica, fisica, statistica, chimica, biologia, geologia, oceanografia ed ecologia tesa all'acquisizione dei linguaggi di base delle singole discipline e del metodo scientifico, lianalisi dei fenomeni naturali e delle componenti del biomonitoraggio sistemico. Durante il secondo anno e ancor di piu' il terzo, gli studenti possono inoltre acquisire la conoscenza di insegnamenti caratterizzanti e affini in ambito biologico, ecologico, geologico e ingegneristico per: -la definizione degli ecosistemi naturali con riferimento alla loro composizione, alle loro caratteristiche chimiche, ecologiche, geochimiche geomorfologiche e biochimiche, ai vari livelli di biodiversita' animale e vegetale; -la conoscenza e comprensione degli strumenti di base da adottare per lo studio dei processi naturali e ambientali e la loro relazione con i cambiamenti climatici e gli impatti antropogenici. Al secondo anno gli insegnamenti caratterizzanti con competenze in economico-giuridico forniranno le conoscenze utili ad interpretare le tematiche dello sviluppo sostenibile dai diversi punti di vista, scientifico economico giuridico e della salute tramite lo studio delle cause e degli effetti dei cambiamenti climatici correlati allieconomia e al diritto ambientale Coerentemente con gli obiettivi specifici prefissati dal corso, gli insegnamenti del secondo e terzo anno di tipo caratterizzante in ambito naturalistico ed economico nonchE' quelli affini (ambito agrario, medico e ingegneristico) consentiranno di comprendere i complessi meccanismi che collegano la natura e la biodiversita' da un lato e la salute umana dall'altro e che possono comportare benefici e rischi per le comunita' esposte a drivers ambientali sempre piu' forti sulla base delle competenze delle tematiche dellihealth. Come ulteriore punto di forza del corso viene pertanto proposto un approccio didattico innovativo caratterizzato da: -Percorsi multidisciplinari: capacita' di analisi dei socio-sistemi ecologici e gestione dei problemi riguardanti liecosistema con uniottica interdisciplinare, sfruttando in maniera integrata le competenze e le ricerche acquisite durante liintero percorso formativi; -Integrazione di corsi che affrontano le tematiche dello sviluppo sostenibile dai diversi punti di vista, scientifico economico giuridico e della salute: cambiamenti climatici, biodiversita, valutazione di impatto ambientale, diritto e economia dello sviluppo, pianificazione territoriale e salute. I laureati quindi potranno: -Partecipare a programmi di intervento per conservazione e ripristino della biodiversita' tramite design di nuove tecnologie di early warning e di definizione di strumenti di supporto alla biodiversita' funzionale e resilienza degli ecosistemi sulla base delle Key Enabling Technologies grazie alle competenze acquisite nelle aree di apprendimento biologica, ecologica, scienze della terra e chimiche e ingegneristiche -Studiare meccanismi capaci di ridurre costi gestionali della biodiversita, individuare processi per sfruttare materie prime di origine biologica e biomasse residue per sostituire produzioni ad alto impatto grazie alle competenze acquisite nelle aree di apprendimento biologiche/ecologiche/agrarie -Condurre attivita di collaborazione presso Amministrazioni locali, enti pubblici (amministrazioni pubbliche, Arpa, Assessorato, Ministero, organizzazioni sindacali ecc.) e societa' private finalizzate al monitoraggio ambientale nelle sue componenti abiotiche e biotiche degli ecosistemi grazie alle competenze acquisite nelle aree di apprendimento biologica, ecologica, scienze della terra e chimiche e ingegneristiche -Inserirsi e promuovere le sinergie fra gruppi di imprese e tra settore pubblico e settore privato nelliambito della produzione e del consumo sostenibile, individuando gli strumenti applicati sul territorio che portano a risparmi economici, minori impatti e al mantenimento delle funzioni ecosistemiche grazie alle competenze acquisite in ambito scientifico ed economico-giuridico

Sbocchi Occupazionali

Profilo: Operatore specializzato nella caratterizzazione della biodiversita, innovazione e sostenibilita' ambientale Funzioni: analisi di sistemi e processi biologici sia nel contesto naturale che in quello antropizzato, ai fini del miglioramento delle qualita' dell'ambiente; conservazione e ripristino di componenti biotiche di ecosistemi naturali; supporto tecnico alle Key Enabling Technologies come le tecnologie per le scienze della vita e della terra. Collaborazione a programmi di gestione sostenibile e consapevole delle risorse naturali, della trasformazione dei processi produttivi secondo i principi dellieconomia circolare, della valorizzazione e promozione delle funzioni aziendali in chiave sostenibile Competenze: approccio trasversale e inter-e trans-disciplinare, mirato alla promozione di una innovativa cultura della sostenibilita' e alla formazione di nuove figure professionali per rispondere alle esigenze della transizione ecologica e del Green Deal della Unione Europea, acquisendo competitivita' a livello nazionale ed internazionale. Saper aggiornare e integrare in modo continuo le proprie conoscenze in base alle nuove acquisizioni per facilitare i processi di trasferimento delliinnovazione a vantaggio della valorizzazione e sviluppo sostenibile della biodiversita' soprattutto in termini di transizione ecologica/bioeconomia Sbocchi: Amministrazioni locali, enti pubblici (amministrazioni pubbliche, ARPA, AUSL, organizzazioni sindacali ecc.) e Societa' private finalizzate al monitoraggio ambientale nelle sue componenti abiotiche e biotiche. Aziende che utilizzano la biodiversita' come capitale naturale per la creazione di valore economico e che usano materie prime di origine biologica e biomasse residue per sostituire produzioni ad alto impatto. Campo dello sviluppo professionale nel campo delle tecnologie innovative e sostenibili. Imprese produttrici di beni e servizi, nuovi prodotti, farmaci, alimenti, materiali piu' efficienti e sostenibili. Profilo: Operatore esperto nel biomonitoraggio ambientale sistemico Funzioni: raccolta dati, classificazione, analisi e monitoraggio delle componenti di ecosistemi naturali. Sistemi avanzati per lianalisi, il monitoraggio e la caratterizzazione della biodiversita' nella sua intera complessita' in una prospettiva di sostenibilita' e prevenzione, ai fini della promozione della qualita' dell'ambiente; localizzazione, diagnostica, tutela e recupero dei beni ambientali. Definizione di strumenti di supporto alla biodiversita' funzionale e resilienza degli ecosistemi. Competenze: capacita' di collaborare con compiti tecnico-operativi e professionali per identificare e classificare i processi di adattamento e mitigazione degli ecosistemi al cambiamento climatico; conoscenza degli approcci genetico-molecolari per lo sviluppo di strumenti applicativi alla conservazione degli ecosistemi nonchE' inquadramento della trasferibilita' in ambito tecnologico delle risorse naturali. Lettura delle componenti eco-sistemiche, naturalistiche ed antropiche interessate nonchE' delle interazioni tra queste ed il sistema ambientale preso nella sua globalita. propensione al lavoro di gruppo anche interdisciplinare e capacita' di relazionarsi ed interagire con altri professionisti per le tematiche che riguardano liambiente. Sbocchi: Occupazioni presso uffici dell'amministrazione pubblica (statale e locale) che si occupano di conoscenza del territorio, in enti di ricerca e in societa' private coinvolte nel monitoraggio del territorio e delle sue risorse, strutture pubbliche con compiti di programmazione e gestione di interventi di protezione del rischio ambientale. Societa' di progettazione e pianificazione territoriale, di certificazione e di analisi ambientale. Collaborazione con enti che operano e progettano nel campo della scienza della salute ambientale e degli esiti diretti sulla salute umana. Enti privati che operano anche nelli' ambito della cooperazione internazionale proponente soluzioni tecnologiche integrative per la sostenibilita' ambientale. Profilo: Operatore specializzato nellianalisi di laboratorio di materiale biologico e geologico Funzioni: attivita' di analisi di componenti biotiche e abiotiche di ecosistemi naturali; caratterizzazione fisico-chimica e biologica dei materiali; controllo della qualita; impiego di materiali naturali nell'industria. Competenze: capacita' di analizzare l'ambiente nelle sue componenti biotiche e abiotiche, individuare le problematiche specifiche di ambienti sia naturali sia antropizzati, definire disegni di campionamento, eseguire in maniera corretta le operazioni di campionamento e rilevamento. Abilita' nelli' identificare metodi analitici e protocolli per la pianificazione di analisi di laboratorio; Conoscenza delliimpatto della biodiversita' sulla produttivita' nonchE' sullieconomia sociale Sbocchi: Occupazioni presso centri di ricerca e laboratori di analisi pubblici e privati del settore, ambientale, della ricerca e delliindustria biomedica. Impiego in uffici dell'amministrazione pubblica ed enti di formazione che si occupano di caratterizzare materiali naturali e di perseguire lo sviluppo professionale nel campo delle tecnologie innovative e sostenibili. Agenzie ed enti pubblici e privati che operano nelliambito della conservazione, restauro, bonifica, recupero delle risorse biologiche e dei servizi ecosistemici in un contesto di one health.

Caratteristiche della Prova Finale

La prova finale consiste in una prova scritta su un tema scelto dallo studente da una lista di argomenti, connessi con le conoscenze acquisite attraverso i corsi del piano di studi, predisposta dal Corso di Studio con propria delibera e pubblicata alliinizio dellianno accademico sul sito web del corso stesso.