Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2262 - INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE)

2262 - INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE)


Sede: PALERMO
Anni attivi: I,II
Classe: LM-52

COORDINATORE: SALVATORE CASABONA

Ascolta

Il corso di studi MAIR è orgoglioso di presentare il Master of Arts in International Relations, Politics & Trade (MAIR-online), erogato in lingua inglese ed interamente online attraverso la piattaforma Moodle di Ateneo: elearning.unipa.it, accessibile in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. Il Corso offre agli studenti provenienti da tutto il mondo, l'opportunità di apprendere le dinamiche del commercio globale attraverso un approccio multidisciplinare. Inoltre, all’interno di ogni singolo insegnamento sono previste un certo numero di e-tivity (paper, case-study, forum). Gli esami di profitto si svolgono in presenza. 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento contattare l'indirizzo email: maironline@unipa.it


Front office e siti di riferimento

Ascolta
  • "EU State aids: control ratio, rules and case practice" - Dott. Rosario Baratta
  • "International Payments" - Dott. Domenico Del Sorbo
  • "Introduction to Statistics for International Relations"- Dott. Fabrizio Cosentino
  • "IT Data Analysis for Business & Trade" - Dott. Muntaser Mohamed Nuttah
Ascolta
I seguenti questionari forniscono agli studenti un kit di autovalutazione per valutare la conoscenza delle principali tematiche che saranno studiate durante il corso. Gli studenti sono tenuti a rispondere correttamente ad almeno il 50% delle domande per ogni macro-area.
 
 
In caso di risultati inferiori al 50% del punteggio, in una o più macro-area, si consiglia di leggere i seguenti testi:

WTO: Disponibile a breve

Diritto Amministrativo: S. Cassese, What is Global Administrative Law and why study it?, in RSCAS Policy Papers, Robert Schuman Centre for Advanced Studies, RSCAS PP 04, 2012

Storia: Disponibile a breve

Macroeconomia: Qualsiasi libro di testo di macroeconomia contenente prospettive storiche

Ascolta

Il Comitato di Indirizzo della LM-52 FULLY ONLINE è un organo consultivo che ha il compito di calibrare ed adeguare il curriculum offerto agli studenti sulla base dell’incontro tra domanda e offerta formativa; esso fornisce un quadro informativo sui fabbisogni di professionalità nel mercato del lavoro e consente un opportuno confronto con i soggetti che, pur esterni all’università, sono portatori di interessi nei confronti dei prodotti formativi universitari.

Il Comitato di Indirizzo resta in carica per 3 anni e può essere riconfermato.

Componenti:

  • Coordinatore:
    • Prof. Salvatore Casabona - GIUR-11/A - Diritto privato comparato
  • Componenti:
    • Prof. Luca Puddu - GSPS-04/C - Storia e Istituzioni dell'Africa
    • Prof. Giorgio Mocavini - GIUR-06/A - Istituzioni di diritto pubblico
    • Dott.ssa Giada Platania – Confindustria Sicilia, Project Manager Enteprise Europe Network
    • Dott. Antonio Pandolfo - General Manager - Sales and Marketing Director, EST - EUROPEA SERVIZI TERMINALISTICI SRL
    • Avv. Vincenzo Diego Cutugno – Carone & Partners
    • Dott. Davide Bellino - General Manager Thailand Diacron Group
    • Dott.ssa Alessandra Montalbano - Rappresentante degli studenti

Verbali

 

Ascolta

Aiutaci a migliorare: invia segnalazioni o suggerimenti, compilando il seguente form:

Form

Notizie

News

Bacheca