Direttore:
Prof. Giuseppe Morici
Professore Associato di Fisiologia Umana, Università degli Studi di Palermo
Indirizzo per la corrispondenza:
Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata (BIND)
Università degli Studi di Palermo, via del Vespro 129, 90127, Palermo
E-mail: giuseppe.morici@unipa.it
Vice-Direttore:
Prof. Rosario Barone
Ricercatore (BIO/16)
Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata (BIND)
Università degli Studi di Palermo, via del Vespro 129, 90127, Palermo
E-mail: rosario.barone@unipa.it
Sede:
Istituto di Anatomia Umana e Istologia
Via del Vespro 129
90127 Palermo
COMUNICAZIONE PER GLI SPECIALIZZANDI: E’ stata creata una mailing list di tutti gli specializzandi, che verrà utilizzata per le comunicazioni da parte dell’Ateneo. Vi invitiamo pertanto a consultare la mail @community.unipa.it (nome.cognome@community.unipa.it) utilizzando le credenziali di ateneo.
News
Stella d'oro al merito sportivo per la specializzanda Alessandra Patelli
21-giu-2022
Alessandra Patelli, specializzanda in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico e atleta olimpica di canottaggio, ha partecipato alle olimpiadi di Rio 2016 e Tokyo 2020. All'ultima olimpiade si è classificata nella top ten arrivando 9^ in doppio senior. ...Vittoria alla 27ma Hungarian World Cup
6-giu-2022
Nella splendida cornice di Budapest, dal 2 al 5 giugno 2022 si è svolta la ventisettesima Hungarian World Cup, facente parte del circuito delle World Series della WAKO (World Association of Kickboxing Organizations), sotto l’egida del CIO. ...Vittoria ai Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing e Savate
23-mag-2022
Nel weekend del 20-22 maggio 2022, si sono svolti a Jesolo i Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing e Savate, sotto l’egida del CONI. ...Journal Club, 17 aprile 2019
17-apr-2019
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 14:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Giuseppe Bastone. Scarica la locandinaJournal Club, 11 aprile 2019
10-apr-2019
Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 14:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Eleonora Murazzi. Scarica la locandinaConferenza di presentazione del progetto di ricerca: «In cammino sulla Via Magna Francigena per la fibromialgia: studio caso-controllo»
27-mar-2019
Giovedì 4 Aprile 2019, alle ore 16.30, presso la Sala riunioni del CONI (Via Notarbartolo 1/G), si terrà una conferenza per la presentazione progetto di ricerca: «In cammino sulla Via Magna Francigena per la fibromialgia: studio caso-controllo». ...Journal Club, 13 marzo 2019
5-mar-2019
Mercoledì 13 marzo 2019 alle ore 14:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Roberto Fiore. Scarica la locandinaJournal Club, 28 febbraio 2019
26-feb-2019
Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 15:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Mario Tatangelo. Scarica la locandinaJournal Club, 14 febbraio 2019
12-feb-2019
Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 12:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Domenico Zampaglione. Scarica la locandinaJournal Club, 8 febbraio 2019
6-feb-2019
Venerdì 8 febbraio 2019 alle ore 13:00, presso l'Aula “E. Nesci” della sede di Anatomia Umana del Dipartimento Bi.N.D., si terrà il Journal Club organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, speaker: Dr. Alessandra Patelli. Scarica la locandinaConvenzione tra Canottieri Palermo e Scuola di specializzazione di Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico
22-ott-2018
Presso i locali della Società Canottieri Palermo, alla Cala, è stata firmata una convenzione tra la stessa Società, presieduta da Eduardo Traina, e la Scuola di specializzazione di Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico dell’Università degli studi di Palermo, diretta dal professore ...Bando per la copertura di due insegnamenti a titolo gratuito
7-mar-2018
Si pubblica il Bando per la copertura, mediante affidamento a titolo gratuito, degli insegnamenti di "Fisiopatologia e metodologia medica applicata allo sport" (SSD: MED/09) e di "Attività motorie: screening preventivo" (SSD: M-EDF/01). Bando Prot.n.226 del 07/03/2018Progetto di Formazione "Sport & Medicine"
22-feb-2018
L'Università di Palermo partecipa al convegno dal titolo "Le patologie della giunzione miotendinea e la groin pain syndrome" organizzato dall'Atalanta B.C. presso il Centro Sportivo Bortolotti di Ciserano (Bergamo) per il 25 marzo 2018. Il Prof. Cappello è uno dei moderatori assieme al Prof. ...Seminario sulla gestione dei traumi maggiori nello sport
8-gen-2018
Venerdì 12 gennaio 2018, presso il Polo Didattico di Scienze Motorie dell’Università di Palermo (via Giovanni Pascoli, 6), Vincenzo Ieracitano, Consigliere Federale e Membro del Consiglio di Presidenza della FMSI terrà un seminario sulla gestione dei traumi maggiori nello sport. ...Seminario su riabilitazione cardiopolmonare e attività fisica adattata
20-nov-2017
Giovedì 23 novembre 2017, presso il Polo Didattico di Scienze Motorie dell’Università di Palermo (via Giovanni Pascoli, 6), Silvestro Ennio D'Anna, Pneumologo in servizio presso la Fondazione "Istituto G. ...Seminario sulla gestione dell’atleta professionista di alto livello sano e infortunato
13-nov-2017
Giovedì 16 novembre 2017, presso il Polo Didattico di Scienze Motorie dell’Università di Palermo (via Giovanni Pascoli, 6), Marco Bruzzone, Medico Sociale dell'Atalanta B.C. terrà un seminario sulla gestione dell’atleta professionista di alto livello sano e infortunato. ...Medicina dello sport, una lectio magistralis su metodiche di screening preventivo dell’atleta
6-ott-2017
Venerdì 6 ottobre 2017, presso il Polo Didattico di Scienze Motorie dell’Università di Palermo (via Giovanni Pascoli, 6), Antonio Spataro direttore sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport “Antonio Venerando” del CONI di Roma terrà una lettura magistrale sulle metodiche di ...Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione in Medicina
11-set-2017
E' stato pubblicato il nuovo "Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione in Medicina". Scarica l'allegatoIntervista di Insanitas al prof. Francesco Cappello, presidente della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico.
12-giu-2017
E' stata pubblicata sul portale news insanitas.it un'intervista al prof. Francesco Cappello, da novembre scorso presidente del Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico. Link all'articoloDecreto di affidamento a titolo gratuito degli insegnamenti di Cardiologia dello sport-2, Cardiologia dello sport-3, Scienze tecniche mediche applicate allo sport e all'attività fisica, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico.
3-mag-2017
Si pubblica il decreto n. ...Bando per la copertura di insegnamento a titolo gratuito
14-apr-2017
Come da comunicazione n. ...Decreto di affidamento a titolo gratuito degli insegnamenti di Psicologia Clinica, Anatomia Umana e Statistica Medica, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico.
7-feb-2017
Si pubblicano i decreti n. 1/2016, 2/2016, 1/2017, 2/2017 della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico e riguardanti l'affidamento a titolo gratuito degli insegnamenti di “PSICOLOGIA CLINICA”, “ANATOMIA UMANA - BIOMECCANICA”, “STATISTICA MEDICA”. Decreto n. ...Bando per la copertura di insegnamento a titolo gratuito
20-gen-2017
Come da comunicazione n.69 del 18/01/2017 dell'Albo Ufficiale di Ateneo, si pubblica il Bando per la copertura, mediante affidamento a titolo gratuito, dell'insegnamento di "Anatomia Umana: biomeccanica" (SSD: BIO/16). Bando Prot.n. 37 del 18/01/2017Bando per la copertura di insegnamento a titolo gratuito
11-gen-2017
Come da comunicazione n.25 del 11/01/2017 dell'Albo Ufficiale di Ateneo, si pubblica il Bando per la copertura, mediante affidamento a titolo gratuito, dell'insegnamento di "Statistica medica" (SSD: MEDI/01). Bando Prot.n. 19 del 11/01/2017Bando per la copertura di insegnamento a titolo gratuito
13-dic-2016
Come da comunicazione n.1583 del 13/12/2016 dell'Albo Ufficiale di Ateneo, si pubblica il Bando per la copertura, mediante affidamento a titolo gratuito, dell'insegnamento di "Psicologia clinica" (SSD: M-PSI/8). Bando Prot.n.795 del 13/12/2016Bando per la copertura di insegnamento a titolo gratuito
28-nov-2016
Come da comunicazione n.1514 del 28/11/2016 dell'Albo Ufficiale di Ateneo, si pubblica il Bando per la copertura, mediante affidamento a titolo gratuito, degli insegnamenti di "Anatomia umana: biomeccanica" (SSD: BIO/16) e di "Psicologia clinica" (SSD: M-PSI/8). Bando Prot.n.751 del 25/11/2016