Vice-Coordinatore Prof.ssa Marina Bonomolo
Segretario Prof.ssa Marina Bonomolo
Presentazione CdL Architettura e Progetto nel Costruito | Architettura per il Progetto Sostenibile
Struttura Ateneo_Dipartimento CdL

Le modifiche di piano di studio (inserimento di materie a libera scelta, opzionali obbligatorie e in esubero) devono essere effettuate dallo studente tramite Portale Studenti entro le finestre temporali di primo e secondo semestre previste dal Calendario didattico di Ateneo con le modalità specificate nella pagina del sito Unipa: https://www.unipa.it/target/studenti-iscritti/gestione-carriera/modifica-piano-di-studi/index.html
News
Seminario 'Hannah Arendt: attualità del pensiero della filosofa nel contesto socio-culturale contemporaneo'
5-dic-2025
Si pubblica la locandina del seminario “Hannah Arendt: attualità del pensiero della filosofa nel contesto socio-culturale contemporaneo”, che avrà luogo il prossimo 05 dicembre presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia dalle ore 16.00 alle ore 18:00.
Locandina
Per richiedere l'attestato si comunica che è necessario compilare il modulo al seguente link, entro e non oltre il 30 novembre.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfsgdZj2sV1N_iOm83QttrIzqyKpzyjguxkpQO42RCQfYo94g/viewform?usp=header
Convegno 'Il Valore della Classicità nella Cultura del Giardino e del Paesaggio'
27-nov-2025
Agrigento 26-28 novembre 2025
Decreto rettorale part time appello di novembre
13-ott-2025
Topographical Architecture
29-set-2025
Lezione del Prof. Andreu Arriola: "TOPOGRAPHICAL ARCHITECTURE", dell'UNIVERSITAT POLITÈCNICA DE CATALUNYA - Departament de Projectes Arquitectònics, Escola Superior d’Arquitectura de Barcelona (ETSAB) e Visiting Professor presso il Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza.
Evento a cura di Pasquale Mei
30 settembre 2025
Bando assegnazione premi
15-set-2025
Bando indetto dalla Fondazione Professoressa Carla Barbati per lo Studio del Patrimonio Culturale per l’assegnazione di n. 6 Premi per Tesi di Laurea Magistrale, Tesi di Dottorato e Tesi AFAM che indaghino il tema del patrimonio culturale in tutte le sue manifestazioni materiali e immateriali, da una prospettiva interdisciplinare.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 settembre 2025, ore 13:00
Maggiori informazioni al seguente link: https://fondazionecarlabarbati.it/
ISP Progetto Touritage
4-set-2025
Nell’ambito della Selezione per titoli e colloquio di nn.2 studenti per la partecipazione a n. 1 Intensive Study Program
(ISP) del progetto “Touritage – tourism-led heritage development”, Codice U-GOV: PRJ-1168, CUP: B77G23000210005
Responsabile Scientifico: Prof. Calogero Vinci, sono risultate vincitrici le studentesse del CdS APSE Giulia Nunzia IACONA e Mariagiovanna VELLA.
Questa importante opportunità si prefigura altamente professionalizzante e di completamento per il percorso di studi intrapreso dalle studentesse.
Sessione autunnale degli Esami di Laurea A.A. 2024-2025
3-set-2025
Sessione autunnale degli Esami di Laurea A.A. 2024-2025 del Corso di Studi magistrale in
Architettura per il Progetto sostenibile dell’esistente LM4
Giornata di Consultazione con i Portatori di Interesse
22-mag-2025
Giornata di Consultazione con i Portatori di Interesse promossa dai CCdL in Architettura e Progetto nel Costruito (APCo, classe di Laurea: L-23) attivo presso il Polo Territoriale Universitario di Agrigento e Corso di Laurea magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente (APSE, classe di laurea: LM-4R) attivo presso la sede universitaria UNIPA di Palermo.
Agrigento, Villa Genuardi, lunedì 26 maggio 2025 ore 15.00.
continua...
Il D.l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione
19-mag-2025
Seminario a cura della prof. Alessandra Amore e promosso in seno alle attività didattiche del CdS APSE, Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente, magistrale LM-4, lunedì 19 maggio 2025, ore 15,00 dal titolo Il D. l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione.
Locandina
Collegamento utile alla stanza Microsoft Teams dedicata all’evento:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ABERUbZrvE8Qfuuqc8xeyKIa0mpGPkeEcIDpg9op7CZU1%40thread.tacv2/conversations?groupId=97702b75-c103-493e-ab00-65de3daa449c&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
RIDO WEEK I Edizione
14-mag-2025
La I edizione della "Rido Week", iniziativa informativa e formativa rivolta a tutte le studentesse e gli studenti con l’obiettivo di promuovere la partecipazione consapevole e attiva alla compilazione del questionario di opinione sulla didattica, si svolgerà dal 12 al 16 maggio 2025, secondo tempistiche e format stabilite dalla Commissione didattica del Senato Accademico e dal PQA.
continua...
Bacheca
Candidature studenti dei CdS APCO e APSE nella CPDS del Dipartimento
15-ott-2025
Avviso per la presentazione delle candidature degli studenti dei corsi di studio L-23 e L-23 R in Architettura e Progetto nel Costruito (Ag) e
LM-4 e LM-4 R in Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente a far parte della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento di Architettura per il periodo residuo di mandato del biennio 2024-2026.
Mediedil 2025
12-mag-2025
Nell'ambito della MEDIEDIL, tenutasi a Palermo dal 08 al 10 maggio scorso, e delle attività promosse dal Dipartimento di Architettura, sono state presentate le tesi del Corso di studi APSE, che hanno contribuito a disseminare i contenuti del Corso di Studi e suscitare interesse da parte del mondo dei professionisti, delle Imprese e di altri Stakeholders per l’immissione dei laureati architetti nel mondo del lavoro.
continua...
Avviso di selezione per attività culturali e formative studentesche - viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2025
7-mag-2025
È pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo il bando 'Viaggi e soggiorni di studio degli studenti - Anno 2025' destinato agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo interessati ad approfondire tematiche coerenti con il proprio percorso formativo attraverso periodi di permanenza presso Università, Istituzioni pubbliche o private e aziende italiane o straniere.
continua...
Il Percorso della Qualità
3-apr-2025
Video informativo, presentato in occasione della Giornata per la Qualità della Didattica, il 25 marzo 2025. Il video, realizzato dagli studenti del COMlab UniPa coordinati dal prof. Dario Mangano e dalla Prof.ssa Ilaria Ventura Bordenca, mira a garantire una diffusione efficace e capillare tra gli studenti dei temi trattati e promuovere la piena consapevolezza del processo di accreditamento periodico dell’ateneo.
Vai al video
Avviso - Domanda di rimborso spese per tirocini
12-mar-2025
Si avverte che è online a partire dalla data del 11 marzo 2025 il form per la presentazione della “Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari riservato agli iscritti alle Lauree Magistrali” (Periodo 1° gennaio - 30 giugno 2025).
Il form è disponibile per la compilazione al seguente LINK fino al 16 maggio 2025.
Si dà ampia diffusione dell’Avviso agli studenti del CCS.
L’avviso sarà pubblicato anche sull’Home Page di Ateneo e sulle pagine social a cura del Settore Comunicazione di Ateneo.
Avviso per il conferimento di 14 incarichi studenti tutor per percorsi di orientamento
30-gen-2025
ATTENZIONE: Scadenza 6 febbraio 2025
Avviso per il conferimento di n. 14 incarichi di studenti tutor per percorsi di orientamento pnrr “orientamento attivo nella transizione scuola-università” a.s. 2024/2025
AVVISO PRESENTAZIONE CANDIDATURE STUDENTI COMMISSIONE PARITETICA
8-nov-2024
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI STUDIO, L4, L21, L23 (AG), LP01, LM4, LM12, LM48 e LM4 a c.u. A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - BIENNIO 2024-2026.
Bando Erasmus italiano
5-set-2024
Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti 2024 - riapertura dei termini
5-set-2024
E' stato emanato il Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2024 riapertura dei termini (scadenza domanda online 15 ottobre 2024) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi. Tale periodo deve essere finalizzato all'approfondimento di tematiche coerenti con il percorso formativo dello studente (tirocini in azienda, svolgimento di tesi, frequenza/visita di biblioteche, laboratori, reparti clinici, siti di interesse culturale o quant'altro attiene al conseguimento del titolo accademico).
continua...
Bando di assegnazione n. 4 Premi Terza Missione/Impatto Sociale
16-apr-2024
continua...
Bando per le elezioni dei rappresentanti degli studenti presso i Consigli di CdS
11-dic-2023
L-4 Disegno Industriale, L-23 Architettura e Progetto nel Costruito (ag), LM4 c.u. Architettura, LM-4 Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente e presso il Consiglio interclasse L-21 Urbanistica e Scienze della Citta’ - L-21 Urban Design per la Città in Transizione & LM-48 Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale - LM-48 Spatial Planning
Biennio accademico 2023-2025
continua...
