Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Convegno "Le norme sul confezionamento del vino tra qualità e sostenibilità: quale futuro?" (100%)
19-giu-2025 11.43.39Aula Magna - Dipartimento di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172) articolo, notizia, unipa, vino, confezionamento vino Venerdì 27 giugno, dalle 9.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo (Via Maqueda, 172), si tiene il convegno sul tema "Le norme sul confezionamento del vino tra qualità e sostenibilità: quale futuro?". L'evento è ... la locandina Convegno "Le norme sul confezionamento del vino tra qualità e sostenibilità: quale futuro
-
2. Wineways: rassegna di film sul mondo del vino (88%)
18-lug-2022 16.45.55Orto Botanico di Palermo - via Lincoln, 2 articolo, notizia, unipa, wineways, film, cinema, vino Da giovedì 21 a domenica 24 luglio si tiene all’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo “Wineways”, rassegna di film sul mondo del vino. L’iniziativa, a cura di Paolo Inglese e Sandro Volpe, è realizzata dal SiMuA - Sistema Museale di Ateneo UniPa nell’ambito del Metamorphosis Festival ... Per maggiori info consulta il sito dedicato Wineways: rassegna di film sul mondo del vino FEDERICA PULEO
-
3. UNIWINE - Design e comunicazione per le Imprese del vino (86%)
25-nov-2021 10.48.03UNIWINE - Design e comunicazione per le Imprese del vino darch, architettura, design, vino Petrosino (TP) 30 novembre 2021 Invito Informativa ANDREA SANTORO Petrosino (TP) 30 novembre 2021 Invito Informativa /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
4. UNIWINE - Design e comunicazione per le Imprese del vino (86%)
25-nov-2021 10.48.03UNIWINE - Design e comunicazione per le Imprese del vino darch, architettura, design, vino Petrosino (TP) 30 novembre 2021 Invito Informativa ANDREA SANTORO Petrosino (TP) 30 novembre 2021 Invito Informativa /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
5. Lectio Magistralis di José Rallo_“Creare valore in Sicilia. Percorsi di crescita personale ed economica. L’esempio del vino.”pdf (76%)
29-gen-2019 12.17.56valore in Sicilia. Percorsi di crescita personale ed economica. L’esempio del vino.” Autorità ... in particolare, attraverso l’esempio del vino siciliano che è il settore nel quale opero con l’azienda ... e del vino: la Sicilia è infatti la regione con la maggiore superfice di vigneto del paese, 97 mila ettari. IL CASO DEL VINO SICILIANO dagli ’80 al futuro A questo punto, vorrei parlarvi del mio mondo, quello del vino siciliano, della sua storia più recente, dei suoi successi e delle sue
-
6. Economia circolare e green economy per il settore vino e olio in Sicilia: a Menfi il convegno organizzato da Università di Palermo ed Enterprise Europe Network Sicilia (75%)
23-giu-2025 16.08.21Economia circolare e green economy per il settore vino e olio in Sicilia: a Menfi il convegno organizzato da Università di Palermo ed Enterprise Europe Network Sicilia articolo, notizia, unipa, economia circolare, green economy, vino, olio, sicilia, Enterprise Europe Network Sicilia Si è tenuto a Menfi, Agrigento, il convegno dal titolo “Trasformare gli scarti in risorse: economia circolare e green economy nel settore vino e olio in Sicilia”, organizzato dall'Università degli Studi di Palermo
-
7. EVENTI/UniPa al Vinitaly 2010 con il progetto: vino e salute (54%)
8-mar-2013 13.56.27EVENTI/UniPa al Vinitaly 2010 con il progetto: vino e salute unipa, portale, universita Lo scorso ... Cartabellotta, direttore dell'Istituto regionale della Vite e del Vino, hanno presentato alla stampa il progetto "Vino e Salute", davanti una platea di produttori, esperti ed autorità. "Vino e Salute" è un progetto scolastico di educazione alimentare al consumo moderato di alcool ... e degli effetti positivi per la salute di un modico consumo di vino rosso giornaliero, anche un'indagine
-
8. 20211125_INFORMATIVA UNIWINE CANTINE EUROPA 30-11-21 (51%)
25-nov-2021 10.45.31del vino presenti sul territorio. Cantine Eu- ropa, una cantina sociale che ha superato la mera ... e strategie di comunicazione per il mondo del vino. Le Imprese del territorio, a loro volta, offrono ... vini sartoriali di alta qualità. UNIWINE-EVENTS è impegnata a raccontare le imprese del vino
-
9. 20211125_INFORMATIVA UNIWINE CANTINE EUROPA 30-11-21 (51%)
25-nov-2021 10.45.31del vino presenti sul territorio. Cantine Eu- ropa, una cantina sociale che ha superato la mera ... e strategie di comunicazione per il mondo del vino. Le Imprese del territorio, a loro volta, offrono ... vini sartoriali di alta qualità. UNIWINE-EVENTS è impegnata a raccontare le imprese del vino
-
10. Vini naturali, nicchia in crescita (49%)
29-giu-2023 15.19.14anche nella liera vinicola, Rubrica a cura della al processo di acquisto del vino (Muel- come è ... consumatori italiani ha avuto alme- stata condotta una ricerca dell’Univer- no un’occasione di consumo di vino ... il pro lo dei consumatori di vino evidenzia un crescente apprezzamento tuti e disciplinari, crea ... e rispetto per l’ambiente. In anni «naturale» e molti esperti di vino non la loro disponibilità a pagare per questa recenti, un nuovo trend che sta carat- riescono nemmeno a concordare su co- nuova tipologia di vino
-
11. Bando elezioni Giunta SAAF 08.07.2025-CV Crupi Pasquale (47%)
27-giu-2025 14.54.10: “Caratterizzazione aromatica nelle uve da vino”. 08/03/2008 – 13/03/2008: esperto scientifico ... ai Congressi e assemblee generali O.I.V. Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (XXXVI – XXX ... : attività seminariale in “Vino, Processi di Vinificazione in cantina e strategie di economia circolare ... processi produttivi in cantina” e “Caratteristiche organolettiche e analisi sensoriale del vino ... on NMR and HPLC-DAD-MS” nell’ambito di “Tecniche analitiche innovative nell’analisi del vino”, presso
-
12. norme-confezionamento-vino (47%)
12-giu-2025 12.18.42Con il patrocinio di LE NORME SUL CONFEZIONAMENTO DEL VINO TRA QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ: QUALE FUTURO? Ore 9:30 - Saluti istituzionali Ore 10:00 - Inizio dei lavori Presenta e presiede: Giuseppina Pisciotta Tosini, Università degli Studi di Palermo Relazione introduttiva: Ferdinando Albisinni, Università degli Studi della Tuscia Confezionamento del vino, sostenibilità e commercio internazionale ... , Università degli Studi di Palermo Materiali a contatto con gli alimenti nella produzione del vino
-
13. Enoforum Italia 2023 (43%)
4-gen-2024 10.59.13ottenuti da Nero d’Avola – Paola Bambina, Università di Palermo Valorizzazione delle fecce di vino ... e del vino – Tommaso Frioni, Università Cattolica Sacro Cuore Speci co chitosano da Aspergillus niger ... L’EVOLUZIONE DEL VINO BIOLOGICO TRA INNOVAZIONE, NORMATIVA, MERCATO E AMBIENTE Seminario sponsorizzato ... in italiano) 16.15 OTTIMIZZARE LO STILE DEL VINO ATTRAVERSO L’ANALISI RAPIDA DEL COLORE, DEI FENOLI E DEI TANNINI ANCHE IN CAMPIONI DI VINO TORBIDI Demo gestita in collaborazione con MaramaLabs
-
14. 20221019_UniWine-Programma (38%)
19-ott-2022 12.18.50Design e comunicazione per le imprese del vino Vol. 2 Orto Botanico SiMuA – Università degli ... del vino VVoenl.e 2rd ì 21 ottobre 2022 O------ 9.30 - 11.00 Sarluttio is tBituoziotnaalni ... mneuunriocmazaiorkneeting nel design del prodotto Vino ------ 11.30 IC So eese bsrieoakne D--a--r ... design del prodotto Vino ------ 11.30 Co ee break ------ 12.00 Mario Clarendon (Studio Clarendon ... Antonio Scontrino (Bowling Green State University, Ohio) Vino e tecnologia: uso della realtà aumentata
-
15. esti_cv_ 9.2021 (38%)
24-mag-2022 16.36.27di ricerca GHIDI Metalli srl (2020-2021) Affinamento di vino bianco in serbatoio Onda ® e risospensione delle fecce fini mediante fluido agitante liquido (mosto-vino) o gassoso (azoto) Responsabile ... enzimatici per la detossificazione del vino. Responsabile scientifico: Prof. Marco Esti Convenzione ... (2008-2010) Enzimi immobilizzati per la detossificazione del vino. Responsabile scientifico: Prof ... immobilizzati per la detossificazione del vino da OTA Capo Progetto: Prof. Marco Esti
-
16. REGOLAMENTO DID_ CdL Vitienologia 2021 (36%)
26-ott-2021 9.21.41e degli impianti e dell'economia aziendale connesse alla viticoltura da vino e da tavola, nonché ... sulla tracciabilità del sistema suolo-vite-vino ottenuta dosando il contenuto di lantanidi. In particolare ... alle opportunità offerte dalla politica agricola comunitaria nei confronti della filiera vino ... del marketing agroalimentare ed in particolare, per la valorizzazione del prodotto vino siciliano. SSD AGR ... 16357 Luigi Badalucco D 3 AGR/13 suoli agrari 19154 Stefania Chironi Marketing del vino D 3
-
17. L’importanza del nome dei vitigni per salvaguardare l’originalità e la commercializzazione del vino italiano (36%)
26-mar-2020 13.32.56della Vite e del Vino in collaborazione con CREA-V.E. e Città di Conegliano opinioni a confronto ... e la commercializzazione del vino italiano Ore 10.00 - Inizio interventi (10 minuti massimo per intervento
-
18. Il prof. Rosario Di Lorenzo eletto Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino (36%)
19-gen-2023 11.28.27Il prof. Rosario Di Lorenzo eletto Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino articolo, notizia, unipa, rosario di lorenzo, riconoscimento Il prof. Rosario Di Lorenzo, ordinario di Viticoltura del Dipartimento SAAF-Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, per il periodo 2023-2026. L’Accademia, fondata nel 1949 ed eretta ad Ente Morale nel 1952, è il più prestigioso
-
19. Lectio Magistralis José Rallo 2019 25 gennaio-1 (35%)
29-gen-2019 12.16.03valore in Sicilia. Percorsi di crescita personale ed economica. L’esempio del vino.” Autorità ... in particolare, attraverso l’esempio del vino siciliano che è il settore nel quale opero con l’azienda ... e del vino: la Sicilia è infatti la regione con la maggiore superfice di vigneto del paese, 97 mila ettari. IL CASO DEL VINO SICILIANO dagli ’80 al futuro A questo punto, vorrei parlarvi del mio mondo, quello del vino siciliano, della sua storia più recente, dei suoi successi e delle sue
-
20. REGOLAMENTO DID. CdL VIT ENO 2019.2020 (35%)
11-lug-2020 18.36.44connesse alla viticoltura da vino e da tavola, nonché alla produzione e valutazione qualitativa ... sulla tracciabilità del sistema suolo-vite-vino ottenuta dosando il contenuto di lantanidi. In particolare ... alle opportunità offerte dalla politica agricola comunitaria nei confronti della filiera vino. Altre tematiche ... agroalimentare ed in particolare , per la valorizzazione del prodotto vino siciliano. SSD AGR/09 ... necessarie per controllare e seguire il processo di trasformazione dell’uva in mosto e del mosto in vino