Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. "Il sole non è sempre nostro amico” - Giovedì 25 Luglio 2024 (100%)

    25-lug-2024 11.38.11

    "Il sole non è sempre nostro amico” - Giovedì 25 Luglio 2024 articolo, notizia, unipa, TM News, "Il sole non è sempre nostro amico”: la Prof.ssa Adriana Cordova parlerà di prevenzione e cura dei danni da foto esposizione Giovedì 25 luglio dalle 17:00 alle 18:30, presso il salone della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in via Noce n. 126, si terrà l'evento divulgativo "IL SOLE NON È SEMPRE NOSTRO AMICO -Prevenzione e cura dei danni da fotoesposizione", che si inserisce

  • 2. La Prof.ssa Marta Anna Szychlinska membro de comitato scientifico e relatrice al Convegno PLASTAMINATION (100%)

    26-lug-2024 10.23.01

    La Prof.ssa Marta Anna Szychlinska membro de comitato scientifico e relatrice al Convegno PLASTAMINATION articolo, notizia, unipa, TM news, La Prof.ssa Marta Anna Szychlinska parteciperà in qualità di membro del comitato scientifico e relatrice al Convegno PLASTAMINATION dal titolo “LA BIOLOGIA SPERIMENTALE INCONTRA…GLI STAKEHOLDERS SUL TEMA DELLE PLASTICHE E DELLE MICRO- E NANO-PLASTICHE ” che si terrà a Salerno il 10 e l’11 ottobre 2024 presso il Palazzo della Provincia. Locandina ROBERTO

  • 3. Mid-Term Meeting del Progetto PNRR SIS-NET – Palermo, 3-5 Luglio 2025 (100%)

    2-lug-2025 14.14.54

    Mid-Term Meeting del Progetto PNRR SIS-NET – Palermo, 3-5 Luglio 2025 articolo, notizia, unipa, tm news, Si svolgerà a Palermo, dal 3 al 5 luglio 2025, il Mid-Term Meeting del progetto PNRR SIS-NET – Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Partenariato Esteso INF-ACT. L’evento si terrà presso il Marina Convention Centre, una moderna struttura nel cuore della città, e rappresenta un momento fondamentale di verifica

  • 4. Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto (93%)

    16-set-2024 10.31.36

    Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto Fonte: Corriere.it ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 5. Quattro dei migliori ricercatori al mondo sono docenti del Dipartimento Me.Pre.C.C. (93%)

    28-set-2024 20.58.55

    Quattro dei migliori ricercatori al mondo sono docenti del Dipartimento Me.Pre.C.C. articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Giorgio Stassi (MEDS-26/A), Antonio Russo (MEDS-09/A), Andrea Cortegiani (MEDS-23/A) e Giuseppina Campisi (MEDS-16/A) sono stati inseriti nella World's Top 2% Scientist 2023, prestigiosa classifica degli scienziati con il più alto livello di produttività scientifica al mondo. La clas­si­fi­ca (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/7

  • 6. Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto (93%)

    28-set-2024 20.59.11

    Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, Il Prof. Antonio Russo intervistato dal Corriere della Sera sul tema del cancro al colon retto Fonte: Corriere.it ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 7. Nel laboratorio Bioplast la prof.ssa Adriana Cordova, la dott.ssa Anna Barbara Di Stefano e il dott. Marco Trapani del dipartimento Me.Pre.C.C., portano avanti diversi progetti di ricerca di medicina rigenerativa basati sullo studio di cellule staminali (93%)

    28-set-2024 20.58.41

    Nel laboratorio Bioplast la prof.ssa Adriana Cordova, la dott.ssa Anna Barbara Di Stefano e il dott. Marco Trapani del dipartimento Me.Pre.C.C., portano avanti diversi progetti di ricerca di medicina rigenerativa basati sullo studio di cellule staminali articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, La Prof.ssa Adriana Cordova ( PO in MEDS-14/A), coadiuvata dal suo gruppo di lavoro tra cui la dott.ssa Anna Barbara di Stefano (tecnico biologo di laboratorio) e il dott. Marco Trapani

  • 8. La Dott.ssa Mariachiara Ippolito eletta come Rappresentante Nazionale Neospecialisti al Consiglio Direttivo di SIAARTI (93%)

    17-ott-2024 11.16.18

    La Dott.ssa Mariachiara Ippolito eletta come Rappresentante Nazionale Neospecialisti al Consiglio Direttivo di SIAARTI articolo, notizia, unipa, TM News, Terza Missione, meprecc, La Dott.ssa Mariachiara Ippolito, RTT di Anestesiologia presso il Dipartimento Me.Pre.C.C, è stata eletta Rappresentante Nazionale Neospecialisti nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) per il triennio 2025-2027. ROBERTO CAMMARATA /sites/portale

  • 9. Il Prof. Andrea Cortegiani nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) (93%)

    22-ott-2024 12.34.11

    Il Prof. Andrea Cortegiani nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Prof. Andrea Cortegiani (Professore Associato MEDS-23/A) è stato nominato membro del Guidelines Committee dell’European Society of Anesthesiology and Intensive Care (ESAIC) a partire dal primo Gennaio 2025. L’ESAIC è una Società Scientifica internazionale che si dedica a supportare i professionisti

  • 10. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (93%)

    22-ott-2024 12.40.01

    Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica

  • 11. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (93%)

    22-ott-2024 12.37.36

    Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica

  • 12. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (93%)

    22-ott-2024 12.50.57

    Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica

  • 13. Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" (93%)

    22-ott-2024 16.12.22

    Il Dott. Simone Di Franco invitato al Quirinale per la cerimonia de "I Giorni della Ricerca" articolo, notizia, unipa, TM news, terza missione, meprecc, Il Dott. Simone Di Franco ha ricevuto un prestigioso invito da parte del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica a partecipare alla cerimonia ufficiale de “I Giorni della Ricerca”, che si terrà presso il Palazzo del Quirinale lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 11.00. L'evento, promosso dalla Presidenza della Repubblica

  • 14. Il Prof. Andrea Cortegiani e la dott.ssa Mariachiara Ippolito ospiti al podcast EJA - European Journal of Anaesthesiology (93%)

    8-ago-2024 19.34.09

    Il Prof. Andrea Cortegiani e la dott.ssa Mariachiara Ippolito ospiti al podcast EJA - European Journal of Anaesthesiology articolo, notizia, unipa, TM News, terza missione, dipartimento meprecc, Il Prof. Andrea Cortegiani (Associato in MEDS-23/A) e la dott.ssa Mariachiara Ippolito (Ricercatrice in MEDS-23/A) sono stati ospiti al podcast di EJA - European Journal of Anaesthesiology - per parlare dei risultati dell'analisi qualitativa condotta sul lavoro peri-operatorio notturno degli

  • 15. Il Professore Antonio D'Amore mentore scientifico di due giovani ricercatori premiati a livello internazionale (93%)

    17-giu-2025 14.17.38

    Il Professore Antonio D'Amore mentore scientifico di due giovani ricercatori premiati a livello internazionale articolo, notizia, unipa, TM News, meprecc, terza missione, Il Prof. Antonio D'Amore (Ordinario in IBIO-01/A, Bioingegneria) e Coordinatore del gruppo di ricerca presso il CardioVascular Tissue Engineering D'Amore Lab della Fondazione Ri.MED, mentore scientifico dei giovani ricercatori Ignazio Niosi e Flaviana Falci, che nell'ambito del proprio percorso di dottorato presso l’Università

  • 16. Il Professore Russo alla conferenza “Arte e salute: quando la bellezza diventa strumento di cura” (93%)

    4-apr-2025 14.07.14

    Il Professore Russo alla conferenza “Arte e salute: quando la bellezza diventa strumento di cura” articolo, notizia, unipa, TM News, dipartimento meprecc, il Prof. Antonio Russo, Ordinario di Oncologia medica (MEDS-09/A) e Presidente del Collegio degli Oncologi Universitari (COMU), ha partecipato alla conferenza stampa “Arte e salute: quando la bellezza diventa strumento di cura” che si è tenuta lo scorso 2 aprile presso la Camera dei deputati di palazzo Montecitorio. All’evento erano presenti

  • 17. Nuove speranze nella lotta al cancro al colon-retto: lo studio condotto dal team del Prof. Giorgio Stassi e della Prof.ssa Matilde Todaro su Molecular Cancer (93%)

    4-apr-2025 12.17.36

    Nuove speranze nella lotta al cancro al colon-retto: lo studio condotto dal team del Prof. Giorgio Stassi e della Prof.ssa Matilde Todaro su Molecular Cancer articolo, notizia, unipa, TM news, dipartimento meprecc, Nel Laboratorio di Oncologia Cellulare e Molecolare dell’Ateneo, l’équipe diretta dal Prof. Giorgio Stassi (Ordinario in MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio- presso il Dipartimento Me.Pre.C.C. ), e dalla Prof.ssa Matilde Todaro (Ordinaria in MEDS-26/D -Scienze

  • 18. Il Dott. Vincenzo Davide Pantina ha vinto il Grant Italy Post-Doc 2025 di AIRC per il suo progetto di ricerca presso il Me.Pre.C.C. (93%)

    24-apr-2025 21.59.56

    Il Dott. Vincenzo Davide Pantina ha vinto il Grant Italy Post-Doc 2025 di AIRC per il suo progetto di ricerca presso il Me.Pre.C.C. articolo, notizia, unipa, tm news, meprecc, Vincenzo Davide Pantina, dottore di ricerca in Oncologia e Chirurgia Sperimentale del Dipartimento MePreCC, ha ricevuto il Grant Italy Post-Doc 2025 assegnato da AIRC, associazione per la ricerca sul cancro, e finanziato dalla Regione Siciliana, nell’ambito del progetto "Unveiling the mechanism governing CD44v6- cell

  • 19. La Prof.ssa Maria Rosaria Valerio, Responsabile Scientifico dell'evento Working On Woman. Presenti anche la Prof.ssa Adriana Cordova e la Prof.ssa Letizia Mauro. (93%)

    9-dic-2024 14.36.26

    La Prof.ssa Maria Rosaria Valerio, Responsabile Scientifico dell'evento Working On Woman. Presenti anche la Prof.ssa Adriana Cordova e la Prof.ssa Letizia Mauro. articolo, notizia, unipa, tm news, terza missione, meprecc, Il 6 e 7 dicembre si è tenuto presso il Circolo Unificato dell'Esercito di Palermo l'evento "Working On Woman" - Donne che parlano di donne. Scenari attuali e futuri nei tumori femminili- L'iniziativa, alla IV edizione, si è posta l'obiettivo di affrontare

  • 20. Cerimonia di premiazione BEST PAPER AWARD 2024 e QUALITY RESEARCH OUTPUTS PRIZE 2024 - 18 dicembre 2024 ore 09:00 (93%)

    12-dic-2024 23.27.25

    Cerimonia di premiazione BEST PAPER AWARD 2024 e QUALITY RESEARCH OUTPUTS PRIZE 2024 - 18 dicembre 2024 ore 09:00 articolo, notizia, unipa, tm news. terza missione, meprecc, L’evento “Qualità della ricerca dipartimentale ME.PRE.C.C. 2024”, si svolgerà presso la Sala Lettura di Oncologia Chirurgica, plesso N.13.i - piano terra , Via del Vespro, 129 – Palermo AOU Policlinico Paolo Giaccone, il giorno 18 dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 ed online tramite il link: Qualità della ricerca