Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Fondata la Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche, presieduta dal prof. G. Massimo Palma e con sede operativa presso l’Università di Palermo (100%)
3-ott-2023 11.32.22Fondata la Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche, presieduta dal prof. G. Massimo ... , Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche È stata istituita la Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche (SISTEQ), che riunisce ricercatrici e ricercatori di alto profilo ... tecnologie quantistiche – commenta il prof. Massimo Palma. Le tecnologie quantistiche rappresentano ... e narrazione sulle possibilità aperte dalle tecnologie quantistiche. La SISTEQ – conclude il prof. Palma
-
2. Scienza e innovazione nelle tecnologie quantistiche (91%)
3-ott-2025 13.23.09Aula “Salvatore Caronia Roberti” - Ed. 14, Campus UniPa articolo, notizia, unipa, tecnologie quantistiche, Scuola di Dottorato, phd Lunedì 6 ottobre, alle 15:30, nell’Aula “Salvatore Caronia Roberti” del Dipartimento di Architettura (Ed. 14, Campus di Viale delle Scienze) si tiene il seminario interdisciplinare dal titolo “Scienza e innovazione nelle tecnologie quantistiche”, organizzato dalla ... e innovazione nelle tecnologie quantistiche FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content
-
3. Seminario interdisciplinare "Scienza e Innovazione nelle Tecnologie Quantistiche" - Scuola di Dottorato di UNIPA (41%)
23-set-2025 21.01.07Seminario interdisciplinare "Scienza e Innovazione nelle Tecnologie Quantistiche" - Scuola di Dottorato di UNIPA articolo, notizia, unipa Lunedì 6 Ottobre 2025, ore 15:30, si terrà presso ... "Scienza e Innovazione nelle Tecnologie Quantistiche", organizzato dalla Scuola di Dottorato ... delle Scienze, il seminario interdisciplinare dal titolo "Scienza e Innovazione nelle Tecnologie Quantistiche", organizzato dalla Scuola di Dottorato di UNIPA. Locandina dell'evento CHRISTIAN
-
4. Studio di Rosario Lo Franco: “Possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: la decoerenza” (33%)
21-ott-2016 10.18.37Studio di Rosario Lo Franco: “Possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: la decoerenza” ricerca, Rosario Lo Franco, decoerenza, Un team di fisici ha dimostrato sperimentalmente che è possibile sconfiggere il grande nemico delle tecnologie quantistiche: “la decoerenza”. Autore di questo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Physical Review Letters della American Physical Society, è il fisico teorico Rosario Lo Franco del Dipartimento di Energia
-
5. verbale-221201_CAQ_RTMD (23%)
12-gen-2024 8.19.38e Tecnologie quantistiche Il Delegato informa la commissione che sono pervenute 3 proposte da parte dei ... -Hermitiani: una nuova risorsa per le tecnologie quantistiche, TUTOR PROF. F. CICCARELLO 3) TITOLO: Tecnologie quantistiche innovative per l’energia basate su cristalli fotonici, TUTOR PROF. R ... energetici del futuro; Scienze e Tecnologie quantistiche. Sono pervenute 3 proposte tutte dal S.S.D ... a reticoli fotonici non-Hermitiani: una nuova risorsa per le tecnologie quantistiche, TUTOR PROF. F
-
7. Ricerca Unipa sulla meccanica quantistica pubblicata sul prestigioso Nature Partner Journal (npj) Quantum Information (Nature research journal) (19%)
15-mag-2020 15.01.49più precisi possono essere realizzati grazie a dispositivi quantistici. Le tecnologie quantistiche ... essenziale per l’implementazione del computer quantistico e delle tecnologie quantistiche in genere ... il funzionamento e la diffusione su larga scala delle tecnologie quantistiche. La comunità scientifica ... verso la realizzazione delle desiderate tecnologie quantistiche. “In meccanica quantistica
-
8. Linee Guida MUR (18%)
19-set-2024 9.19.00energetici del futuro 3. Rischi ambientali, naturali e antropici 4. Scienze e tecnologie quantistiche 5. Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività 6
-
9. Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies (17%)
23-ott-2023 15.30.18.), rivista dedicata a lavori di alto impatto nel campo delle scienze e tecnologie quantistiche. Lo studio ... del “Quantum Things Group” diretto dal prof. Lo Franco. “Le scienze e le tecnologie quantistiche ... network, fornisce un utile passo avanti nell’ambito di tecnologie quantistiche affidabili. Gli
-
10. Ricerca UniPa sull’entanglement quantistico sulla cover della rivista Advanced Quantum Technologies (17%)
23-ott-2023 15.35.55.), rivista dedicata a lavori di alto impatto nel campo delle scienze e tecnologie quantistiche. Lo studio ... del “Quantum Things Group” diretto dal prof. Lo Franco. “Le scienze e le tecnologie quantistiche ... network, fornisce un utile passo avanti nell’ambito di tecnologie quantistiche affidabili. Gli stessi
-
11. Bando 1 Assegno Ciccarello_protocollo (14%)
9-ott-2024 16.57.59mesi, dal titolo: Proprietà topologiche di luce e materia per tecnologie quantistiche, di cui è ... per tecnologie quantistiche - Title: Topological properties of light and matter for quantum technologies ... innovative per le tecnologie quantistiche. Principali fini del progetto sono l’identificazione
-
12. Termodinamica quantistica: studio UniPa pubblicato sulla cover di Physical Review Letters (14%)
2-feb-2021 9.43.32crescente applicazione nel campo delle tecnologie quantistiche. Nell’ articolo, viene estesa la gamma di sistemi di interesse per le tecnologie quantistiche che possono essere studiati con tecniche di machine
-
13. Termodinamica quantistica: studio UniPa pubblicato sulla cover di Physical Review Letters (14%)
25-gen-2021 16.22.21delle tecnologie quantistiche. Nell’ articolo, viene estesa la gamma di sistemi di interesse per le tecnologie quantistiche che possono essere studiati con tecniche di machine learning applicandole
-
14. 92 decreto approvazione atti assegno n. 3 prin 2022 pnrr prof. ciccarello dip. fisica e chimica (14%)
9-mag-2024 11.36.29di luce e materia per tecnologie quantistiche, da far gravare sui fondi del progetto PRIN 2022 PNRR ... , della durata di 18 mesi, dal titolo Proprietà topologiche di luce e materia per tecnologie quantistiche, da far gravare sui fondi del progetto PRIN 2022 PNRR – Codice U-GOV PRJ-1582 di cui è
-
15. 92 decreto nomina commissione_prof. ciccarello_prin2022pnrr-2 (14%)
9-mag-2024 10.58.22topologiche di luce e materia per tecnologie quantistiche, di cui è Responsabile Scientifico ... di luce e materia per tecnologie quantistiche, di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Francesco
-
16. Quantum Extreme Learning Machines: studio UniPa pubblicato sulla rivista “Physical Review Letters” (14%)
9-mag-2024 15.12.45di Scienze e Tecnologie Quantistiche – che possono avere un impatto significativo nello sviluppo di una nuova generazione di tecnologie quantistiche”. “Grazie al lavoro sperimentale del gruppo di Roma
-
17. Decreto_n_252_del_02_12_2024_approvazione_atti_1assegno_Ciccarello-1 (14%)
4-dic-2024 9.30.22di luce e materia per tecnologie quantistiche” – Responsabile Scientifico Prof. Francesco ... “Proprietà topologiche di luce e materia per tecnologie quantistiche”, da far gravare sui fondi
-
18. Nuovo articolo (14%)
3-lug-2025 11.11.10– quello delle tecnologie quantistiche e, in particolare, della ibridizzazione dell’intelligenza artificiale ... per l’integrazione di tecniche di Intelligenza Artificiale nello sviluppo delle tecnologie quantistiche
-
19. Presentazione e Obiettivi formativi (14%)
3-lug-2025 11.11.45– quello delle tecnologie quantistiche e, in particolare, della ibridizzazione dell’intelligenza artificiale ... per l’integrazione di tecniche di Intelligenza Artificiale nello sviluppo delle tecnologie quantistiche
-
20. Nuovo articolo (14%)
3-lug-2025 11.26.34del supervisore. La partecipazione di attori industriali attivi nel contesto delle tecnologie quantistiche ... o in aziende impegnate in progetti di ricerca e sviluppo tecnologico (R&S) inerenti alle tecnologie quantistiche (e non solo). Il collegio dei docenti organizzerà una giornata l'anno, in sedi diverse