Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. L’archeologia italiana nella prima metà del ’900 | Giornata di Studi su G.E. Rizzo (100%)
6-giu-2025 16.23.23L’archeologia italiana nella prima metà del ’900 | Giornata di Studi su G.E. Rizzo archeologia italiana, '900, teatro greco di siracusa, Giulio Emanuele Rizzo, Culture e Società, Unipa Sabato 14 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00, a Melilli presso il Palazzo della Cultura (via Roma, 2), si svolgerà la Giornata di Studi dal titolo L’archeologia italiana e la temperie culturale della Penisola ... il primo a studiare il Teatro greco di Siracusa, e a lui è dedicata la strada panoramica che lo circonda. Fu
-
2. L’archeologia italiana nella prima metà del ’900 | Giornata di Studi su G.E. Rizzo (100%)
6-giu-2025 16.23.23L’archeologia italiana nella prima metà del ’900 | Giornata di Studi su G.E. Rizzo archeologia italiana, '900, teatro greco di siracusa, Giulio Emanuele Rizzo, Culture e Società, Unipa Sabato 14 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00, a Melilli presso il Palazzo della Cultura (via Roma, 2), si svolgerà la Giornata di Studi dal titolo L’archeologia italiana e la temperie culturale della Penisola ... il primo a studiare il Teatro greco di Siracusa, e a lui è dedicata la strada panoramica che lo circonda. Fu
-
3. Programma Giornata Studi su G.E. Rizzo (54%)
6-giu-2025 15.31.42del teatro greco di Siracusa 3. (da RIZZO 1923) un monumento e una gloria delle città scomparse. 6 ... 1929, ed. Trevers. Frontespizio 3. G. E. RIZZO, Teatro greco di Siracusa, Roma-Milano 1923 ... della Cultura - Melilli Archeologo e storico dell’arte, il primo a studiare il teatro greco di Siracusa ... ore 10:45 Teatro Greco di Siracusa. Disegno di Rosario Carta Presiede Massimo Frasca ... Lorenzo Guzzardi La katatomé del teatro greco di Siracusa nelle indagini archeologiche e nello
-
4. Programma-Giornata-Studi-su-G.E.-Rizzo (54%)
10-giu-2025 17.59.58del teatro greco di Siracusa 3. (da RIZZO 1923) un monumento e una gloria delle città scomparse. 6 ... 1929, ed. Trevers. Frontespizio 3. G. E. RIZZO, Teatro greco di Siracusa, Roma-Milano 1923 ... della Cultura - Melilli Archeologo e storico dell’arte, il primo a studiare il teatro greco di Siracusa ... ore 10:45 Teatro Greco di Siracusa. Disegno di Rosario Carta Presiede Massimo Frasca ... Lorenzo Guzzardi La katatomé del teatro greco di Siracusa nelle indagini archeologiche e nello
-
6. Motivazione, laudatio e lectio magistralis_LHC_Moni Ovadia (29%)
24-mag-2019 15.52.13, di mettere in sce- na una tragedia di Eschilo, Le Supplici, al teatro Greco di Siracusa ... che ottengono consensi pressoché unanimi: Le Supplici di Eschilo, in scena al Teatro Greco di Siracusa nel 2015; Il casellante di Andrea Camilleri, 16 con la regia di Giuseppe Di Pasquale, dove
-
7. Sonata a Kreutzer (24%)
22-lug-2015 12.32.19”, spettacolo per le celebrazioni del centenario dell’INDA al teatro greco di Siracusa, “Lo zoo di vetro
-
8. EVENTI/Studenti del Laboratorio penalistico simulano processo (24%)
8-mar-2013 13.55.55“calcheranno la scena” processuale nel Teatro greco di Siracusa, dove Ulisse sarà “processato” lunedì 31 maggio
-
9. Bando visita didattica SICILIA CALABRIA 2024 (24%)
8-feb-2024 23.20.03, e la partecipazione a due spettacoli classici (una tragedia greca e una commedia latina), nel Teatro greco di Siracusa, con l’obiettivo di ampliare e approfondire le competenze dei partecipanti sui principali
-
10. La biodiversità è la soluzione - Primo Forum Nazionale della Biodiversità (24%)
22-mag-2024 15.48.00” che ripercorre il percorso degli alberi che dal Friuli sono arrivati al teatro Greco di Siracusa
-
11. Giornata di studi “L’archeologia italiana nella prima metà del Novecento” (24%)
10-giu-2025 18.18.51Palazzo della Cultura di Melilli (via Roma, 2) articolo, notizia, unipa Sabato 14 giugno, alle 10.00, il Palazzo della Cultura di Melilli ospita la giornata di studi dal titolo “L’archeologia italiana nella prima metà del Novecento” su Giulio Emanuele Rizzo. Archeologo e storico dell’arte, Rizzo fu il primo a studiare il Teatro greco di Siracusa e a lui è dedicata la strada panoramica che lo circonda. Inoltre, fu Direttore del Museo Nazionale di Roma, ispettore per gli scavi del Foro Romano
-
12. cv_monaco (21%)
15-apr-2020 8.24.54di Scienze della Terra) per consulenze per analisi geomeccanica del Teatro Greco di Siracusa con l’ausilio
-
13. Verbale ccs-02.07.2024 (21%)
22-gen-2025 15.22.46la partecipazione alle rappresentazioni presso il Teatro greco di Siracusa, la visita