Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Modalità svolgimento esami di Storia economica e sociale dello spettacolo in data 21 aprile - Prof.ssa Ida Fazio (100%)

    6-apr-2020 9.34.49

    Modalità svolgimento esami di Storia economica e sociale dello spettacolo in data 21 aprile - Prof.ssa Ida Fazio avviso, studenti, Storia economica e sociale dello spettacolo, esami, Si informano gli studenti che gli esami del 21 aprile di Storia economica e sociale e di Storia economica e sociale ... il voto. BIAGIA RUSSO Si informano gli studenti che gli esami del 21 aprile di Storia economica e sociale e di Storia economica e sociale dello spettacolo con la prof. Ida Fazio si svolgeranno

  • 2. Modalità svolgimento esami di Storia economica e sociale in data 21 aprile - Prof.ssa Ida Fazio (100%)

    6-apr-2020 9.38.36

    Modalità svolgimento esami di Storia economica e sociale in data 21 aprile - Prof.ssa Ida Fazio avviso, studenti, esami, Storia economica e sociale Si informano gli studenti che gli esami del 21 aprile di Storia economica e sociale e di Storia economica e sociale dello spettacolo con la prof. Ida Fazio si svolgeranno in modalità scritta. Alla chiusura delle iscrizioni verranno inviati agli ... gli studenti che gli esami del 21 aprile di Storia economica e sociale e di Storia economica

  • 3. CORSO DI STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELLO SPETTACOLO 2020-2021 (94%)

    21-set-2020 20.23.15

    CORSO DI STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELLO SPETTACOLO 2020-2021 storia economica e sociale dello spettacolo, DAMS, storia Il corso di Storia Economica e Sociale dello Spettacolo 2020-2021 si terrà sulla piattaforma Teams. Si pegano i/le studenti che desiderano frequentare il corso di iscriversi ad esso sul Portale di Ateneo. Agli iscritti verrà comunicato via email il codice d'ingresso all'aula virtuale per frequentare le lezioni e ricevere i materiali del corso. Si consiglia, prima dell'inzio

  • 4. Le lezioni di Storia Economica (93%)

    1-mar-2017 10.02.46

    Le lezioni di Storia Economica articolo, notizia, unipa, fazio, storia economica, Le lezioni di Storia Economica della prof. Ida Fazio avranno inizo il 15 marzo poiché la prof. Fazio aderisce allo sciopero generale delle donne dell’8 marzo BENEDETTO CANGIALOSI /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 5. 2 borse di 6 mesi (ciascuna) offerte a studenti di dottorato e post doc per ricerche sull'arte tessile veneziana e sulla storia economica di Venezia (84%)

    25-lug-2017 11.53.00

    tessile veneziana e sulla storia economica di Venezia borse, studenti, dottorato, arte, tessile, veneziana, storia, economica, Venezia, new_dottorato, primopiano - Borsa di studio "Alessandro ... sulla storia economica veneziana da effettuarsi presso il Centro internazionale di Studi della Civiltà ... ;Giansandro Bassetti" finalizzata alla realizzazione di un lavoro incentrato sulla storia economica di Venezia tra il quattrocento ed il cinquecento. destinata a dottorandi per il compimento

  • 6. AVVISO - SOSPENSIONE LEZIONE DI STORIA ECONOMICA (37%)

    3-dic-2015 17.38.58

    AVVISO - SOSPENSIONE LEZIONE DI STORIA ECONOMICA dseas-bacheca, l-33, dseas-lezioni-L-33 Si informano gli studenti interessati che, la lezione di Storia Economica (prof.ssa Anna Li Donni), prevista per giorno 07 dicembre 2015 (08.00 alle 10.00) è stata sospesa. La segreteria didattica MASSIMILIANO SCACCIA

  • 7. Corso di Storia Economica, lezione su Accordi e disaccordi (35%)

    23-mar-2018 7.47.58

    Corso di Storia Economica, lezione su Accordi e disaccordi articolo, notizia, unipa “Mercoledì 28 marzo alle 10,30 (aula A4), nell’ambito del corso di Storia Economica (prof. Ida Fazio) la prof. Mónica Bolufer (Universitat de València) terrà una lezione su Accordi e disaccordi: voci femminili nei dibattiti illuministi sulla conquista dell'America e sulla condizione delle donne” BENEDETTO CANGIALOSI /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 8. Presentazione del libro “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia” (35%)

    26-nov-2015 12.59.47

    Aula DEMS di via U. A. Amico 2 - Palermo Presentazione del libro “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia” evento, libro, Emanuele Felice, “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia”. E’ il titolo del libro di Emanuele Felice, editorialista de La Stampa e professore di economia all’Università di Chieti-Pescara, che sarà presentato giovedì 26 novembre alle 15.30 all’aula DEMS di via U.A. Amico 2. L’evento è promosso dall’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze politiche e delle

  • 9. Presentazione del libro “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia” (35%)

    26-nov-2015 12.59.47

    Aula DEMS di via U. A. Amico 2 - Palermo Presentazione del libro “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia” evento, libro, Emanuele Felice, “Ascesa e declino. Storia economica d’Italia”. E’ il titolo del libro di Emanuele Felice, editorialista de La Stampa e professore di economia all’Università di Chieti-Pescara, che sarà presentato giovedì 26 novembre alle 15.30 all’aula DEMS di via U.A. Amico 2. L’evento è promosso dall’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze politiche e delle

  • 10. Dove va la storia economica del mediterraneo medievale? | Seminario (35%)

    10-ott-2025 19.01.58

    Dove va la storia economica del mediterraneo medievale? | Seminario studi storici antropologici e geografici, beni culturali, patrimonio culturale, Medioevo, Mediterraneo, Cori 2024, incoming, Culture e Società, Unipa Venerdì 17 ottobre 2025, presso l'Aula Seminari al Campus di viale delle Scienze (edificio 2), nell'ambito dell'attività del corso di Dottorato in Patrimonio Culturale, si svolgerà il seminario di Eleni Sakellariou, University of Creta, sul tema Dove va la storia economica

  • 11. 200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario (35%)

    24-ott-2025 18.54.36

    200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario ferrovia, Stockton & Darlington Railway, storia economica, Culture e Società, Unipa Il 27 settembre 1825 è entrata in esercizio la prima ferrovia, la Stockton & Darlington Railway, avente le fondamentali caratteristiche che hanno determinato lo sviluppo del trasporto ferroviario da allora ai nostri giorni. Martedì 28 ottobre 2025, alle 14.00, presso l'Aula 10 dell'Edificio 19 a Campus di viale delle Scienze

  • 12. Why the South still lags behind | Workshop internazionale (33%)

    10-ott-2024 14.02.50

    Why the South still lags behind | Workshop internazionale sud, meridione, divario, Italia, Sicilia, infrastrutture, occupazione, Storia economica, Culture e società, Unipa Venerdì 11 ottobre 2024, dalle 14.15 alle 19.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VIII), prenderà il via il Workshop internazionale sul tema Why the South still lags behind? Toward an Economic history of the Italian regional divide. I lavori proseguiranno sabato 12 ottobre, dalle

  • 13. 200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario (33%)

    24-ott-2025 18.54.36

    200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario ferrovia, Stockton & Darlington Railway, storia economica, Culture e Società, Unipa Il 27 settembre 1825 è entrata in esercizio la prima ferrovia, la Stockton & Darlington Railway, avente le fondamentali caratteristiche che hanno determinato lo sviluppo del trasporto ferroviario da allora ai nostri giorni. Martedì 28 ottobre 2025, alle 14.00, presso l'Aula 10 dell'Edificio 19 a Campus di viale delle Scienze

  • 14. 200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario (33%)

    24-ott-2025 18.54.36

    200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario ferrovia, Stockton & Darlington Railway, storia economica, Culture e Società, Unipa Il 27 settembre 1825 è entrata in esercizio la prima ferrovia, la Stockton & Darlington Railway, avente le fondamentali caratteristiche che hanno determinato lo sviluppo del trasporto ferroviario da allora ai nostri giorni. Martedì 28 ottobre 2025, alle 14.00, presso l'Aula 10 dell'Edificio 19 a Campus di viale delle Scienze

  • 15. 200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario (33%)

    24-ott-2025 18.54.36

    200° anniversario dell’entrata in esercizio della prima ferrovia | Seminario ferrovia, Stockton & Darlington Railway, storia economica, Culture e Società, Unipa Il 27 settembre 1825 è entrata in esercizio la prima ferrovia, la Stockton & Darlington Railway, avente le fondamentali caratteristiche che hanno determinato lo sviluppo del trasporto ferroviario da allora ai nostri giorni. Martedì 28 ottobre 2025, alle 14.00, presso l'Aula 10 dell'Edificio 19 a Campus di viale delle Scienze

  • 16. CV Favarò (23%)

    30-gen-2019 9.26.40

    , dell’Università di Palermo (8 cfu, 64 ore). 2010 -2011: Professore a contratto di Storia Economica I e Storia Economica II, presso la Facoltà di Economia, Corso di Laurea in Economia, dell’Università della Calabria (10 cfu, 60 ore). 2009-2010: Professore a contratto di Storia Economica ... dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). 2008-2009: Professore a contratto di Storia Economica ... , Interculturalità dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). Professore a contratto di Storia Economica

  • 18. Elezioni 2 2022-Coordinatore L42-CV Favarò (23%)

    24-feb-2022 15.36.07

    di Storia Economica I e Storia Economica II, presso la Facoltà di Economia, Corso di Laurea ... , Interculturalità dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). Professore a contratto di Storia Economica ... Culturale dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). 2007-2008: Professore a contratto di Storia Economica ... Culturale dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). Professore a contratto di Storia Economica presso ... dell’Università di Palermo (6 cfu, 40 ore). 3 2006-2007: Professore a contratto di Storia Economica

  • 19. verbale_CdS_L33_LM56_3nov2020 (22%)

    10-nov-2020 11.04.00

    nella precedente carriera e precisamente: Storia Economica 10 CFU, Economia Aziendale 10 CFU, Statistica 10 CFU ... Economica 10 CFU per Storia economica e del pensiero economico 10 Economia Aziendale 10 CFU ... Aziendale 8 cfu, Storia economica 8 cfu, Istituzioni di Diritto Privato 9 cfu, Economia politica ... , Organizzazione Aziendale 8 cfu per Attività formativa a scelta 8 cfu, Storia economica 8 cfu per Storia ... ,Economia Aziendale 6 cfu, Economia politica 1 9 cfu, Matematica generale 9 cfu, Storia economica

  • 20. verbale_CdS_L33_LM56_3nov2020 (22%)

    10-nov-2020 11.04.00

    nella precedente carriera e precisamente: Storia Economica 10 CFU, Economia Aziendale 10 CFU, Statistica 10 CFU ... Economica 10 CFU per Storia economica e del pensiero economico 10 Economia Aziendale 10 CFU ... Aziendale 8 cfu, Storia economica 8 cfu, Istituzioni di Diritto Privato 9 cfu, Economia politica ... , Organizzazione Aziendale 8 cfu per Attività formativa a scelta 8 cfu, Storia economica 8 cfu per Storia ... ,Economia Aziendale 6 cfu, Economia politica 1 9 cfu, Matematica generale 9 cfu, Storia economica