Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario (100%)
24-ott-2024 11.45.08Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario lavoro, cura, famiglia, storia di genere, storia moderna, patrimonio culturale, Culture e Società , Unipa Venerdì 25 ottobre 2024, alle 16.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività di ricerca e didattica del Dottorato ... : un approccio di storia di genere. Intervengono: Rossella Cancila e Chiara Portale, Dipartimento
-
2. Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario (100%)
24-ott-2024 11.45.08Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario lavoro, cura, famiglia, storia di genere, storia moderna, patrimonio culturale, Culture e Società , Unipa Venerdì 25 ottobre 2024, alle 16.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività di ricerca e didattica del Dottorato ... : un approccio di storia di genere. Intervengono: Rossella Cancila e Chiara Portale, Dipartimento
-
3. Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario (96%)
24-ott-2024 11.45.08Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario lavoro, cura, famiglia, storia di genere, storia moderna, patrimonio culturale, Culture e Società , Unipa Venerdì 25 ottobre 2024, alle 16.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività di ricerca e didattica del Dottorato ... : un approccio di storia di genere. Intervengono: Rossella Cancila e Chiara Portale, Dipartimento
-
4. Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario (96%)
24-ott-2024 11.45.08Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario lavoro, cura, famiglia, storia di genere, storia moderna, patrimonio culturale, Culture e Società , Unipa Venerdì 25 ottobre 2024, alle 16.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività di ricerca e didattica del Dottorato ... : un approccio di storia di genere. Intervengono: Rossella Cancila e Chiara Portale, Dipartimento
-
5. Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario (96%)
24-ott-2024 11.45.08Mani invisibili. Lavoro, cura, famiglia: un approccio di storia di genere | Seminario lavoro, cura, famiglia, storia di genere, storia moderna, patrimonio culturale, Culture e Società , Unipa Venerdì 25 ottobre 2024, alle 16.00, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività di ricerca e didattica del Dottorato ... : un approccio di storia di genere. Intervengono: Rossella Cancila e Chiara Portale, Dipartimento
-
6. CV Fazio_giunta 13122021 (19%)
13-dic-2021 17.21.52delle donne nell’Italia in formazione o Storia delle donne e storia di genere, relazione alla tavola rotonda Genere e storia nell’ambito della manifestazione La storia in piazza, Università ... e storia: prospettive e percorsi. Discussione del libro di J. Scott Genere, Politica, storia (22 ... di Torino. Seminario su Storia di genere: temi e problemi, Fondazione Einaudi, 11 giugno 2010: Dalla storia delle donne alla storia di genere e ritorno. Un recente dibattito (11/6/2010) o Dottorato
-
7. cv prof cardone (14%)
26-mag-2022 11.14.34della memoria: storia del cinema e storia delle donne. In: Nuove frontiere per la Storia di genere, pp. 289 ... giugno: « La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive»,, VIII Congresso della Società Italiana
-
8. Temi prova finale Lettere - elenco aggiornato al 05.04.2024 (14%)
11-apr-2024 9.07.54seguenti saggi, a scelta dello studente: Verso una storia di genere della letteratura italiana, a cura ... V. Cox, C. Ferrari, Verso una storia di genere della letteratura italiana, il Mulino 2012
-
9. Temi prova finale Lettere-aggiornato al 10 giugno 2025 (14%)
17-giu-2025 16.09.20, Torino 1998 e uno dei seguenti saggi, a scelta dello studente: Verso una storia di genere ... che nulla temea, Iacobelli editore, 2014 V. Cox, C. Ferrari, Verso una storia di genere della letteratura
-
10. Temi prova finale Lettere-aggiornato al 19.02.2025 (14%)
14-apr-2025 14.56.07e uno dei seguenti saggi, a scelta dello studente: Verso una storia di genere della letteratura ... editore, 2014 V. Cox, C. Ferrari, Verso una storia di genere della letteratura italiana, il Mulino
-
11. Simona Feci eletta presidente della Società Italiana delle Storiche (11%)
4-ott-2016 17.03.00Simona Feci eletta presidente della Società Italiana delle Storiche storiche, feci, presidente La prof.ssa Simona Feci, associato di Storia del Diritto Medievale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, è la nuova Presidente della Società Italiana delle Storiche (SIS). La SIS, fondata nel 1989 con l’obiettivo di promuovere la ricerca storica nell’ambito della storia delle donne e della storia di genere, conta circa 200 socie impegnate in tutti gli ambiti delle discipline
-
12. Simona Feci eletta presidente della Società Italiana delle Storiche (11%)
30-set-2016 7.56.35Simona Feci eletta presidente della Società Italiana delle Storiche storiche, feci, presidente La prof.ssa Simona Feci, associato di Storia del Diritto Medievale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, è la nuova Presidente della Società Italiana delle Storiche (SIS). La SIS, fondata nel 1989 con l’obiettivo di promuovere la ricerca storica nell’ambito della storia delle donne e della storia di genere, conta circa 200 socie impegnate in tutti gli ambiti delle discipline
-
13. Laboratorio_Genere (11%)
21-ott-2019 16.39.40Introduzione al Laboratorio e Dalla storia delle donne alla storia di genere 20 novembre prof. Alessia
-
14. cv prof. gazzaniga (11%)
14-apr-2022 16.27.50. In: Guidi L. e Pelizzari M.R. (a cura di), Nuove frontiere per la storia di genere. Vol. III. UniversitÃ
-
15. procalamazioniStudifilstor (11%)
6-ott-2022 9.01.182184 Savoca Martina Dalla storia delle donne alla storia di genere: il caso di Margherita
-
16. Documento Cir Migrare (11%)
21-dic-2022 8.44.09costitutivo dello sviluppo e della storia del genere umano fin dalle sue origini, ma, in molti casi
-
17. Convegno internazionale "RESPICERE, PROSPICERE: per una morfologia del paesaggio nella Pharsalia di Lucano" 13 - 14 dicembre 2022 (11%)
23-feb-2024 12.39.03nella storia dell'epos, genere principe delle letterature classiche, romanze e moderne. Locandina Brochure
-
18. Aree di ricerca (11%)
30-ago-2023 10.33.58e transnazionale, comparata SH6_8 Storia sociale ed economica SH6_9 Storia di genere SH6_10 Storia delle
-
19. Settori ERC (European Research Council) (11%)
1-set-2023 15.53.59e transnazionale, comparata SH6_8 Storia sociale ed economica SH6_9 Storia di genere SH6_10 Storia delle
-
20. Background scientifico del curriculum (11%)
25-lug-2024 9.11.08tanto a lungo nella storia del genere umano, durante la quale molte società hanno trovato vari modi