Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Sicurezza cibernetica - Team dell’Università di Palermo incontra il Prefetto Bruno Frattasi nella sede dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (100%)

    19-set-2025 15.15.08

    Sicurezza cibernetica - Team dell’Università di Palermo incontra il Prefetto Bruno Frattasi nella sede dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale articolo, notizia, unipa, sicurezza cibernetica, dems, ingegneria, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale I docenti dell’Università degli Studi di Palermo, proff. Costantino Visconti, Giuseppe Lo Re e Marco Morana, sono stati ricevuti dal Prefetto ... alla promozione della sicurezza cibernetica nelle aziende pubbliche e private”. FEDERICA PULEO /sites/portale

  • 2. Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica (64%)

    13-feb-2025 9.50.42

    tematiche: 1) la funzione di sicurezza cibernetica tra dimensione organizzativa e strumenti ... Il progetto articolo, notizia, unipa Titolo del Progetto: Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica Bando PRIN 2022 - D.D. 02/02/2022, n. 104 Durata: 06/02/2025 - 06/02/2027 CUP ... della sovranità digitale; 4) l’interrelazione pubblico-privato nella salvaguardia della sicurezza cibernetica. I risultati dell’indagine delle Unità e del gruppo di ricerca saranno oggetto

  • 3. Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica, 7 marzo (47%)

    20-mar-2025 15.13.51

    ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA DIGITALE ORDINE PUBBLICO DIGITALE E SICUREZZA CIBERNETICA Convegno di presentazione PRIN 2022 - progetto 2022ZNBAFS_001 - Settore ERC SH2 7 marzo 2025 ore 10:00 Dipartimento di Giurisprudenza, Aula A.A. Romano, via Maqueda 172, Palermo ORE 10:00 SALUTI Armando Plaia, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza INTRODUCE E PRESIEDE La sicurezza cibernetica come funzione pubblica Riccardo Ursi, Principal investigator del progetto, Università di Palermo Il diritto

  • 4. Il progetto (25%)

    19-mar-2025 20.29.09

    tematiche: 1) la funzione di sicurezza cibernetica tra dimensione organizzativa e strumenti ... Il progetto articolo, notizia, unipa Titolo del Progetto: Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica Bando PRIN 2022 - D.D. 02/02/2022, n. 104 Durata: 06/02/2025 - 06/02/2027 CUP ... della sovranità digitale; 4) l’interrelazione pubblico-privato nella salvaguardia della sicurezza cibernetica. I risultati dell’indagine delle Unità e del gruppo di ricerca saranno oggetto

  • 5. Winter School 2024 Unipa, Programma e Call for papers (24%)

    2-feb-2024 8.17.05

    , la sicurezza cibernetica si rivela una tematica cruciale, incrociando domini che vanno dal diritto ... alla necessità di trovare un bilanciamento tra le misure di sicurezza cibernetica e l’esigenza ... . Giorno 4: Sicurezza cibernetica e tutela della riservatezza dei dati. La quarta giornata si focalizzerà sul delicato equilibrio tra sicurezza cibernetica e privacy. Dato il crescente volume di dati ... . Dibattito Giovedì 22 febbraio 2024 Sicurezza cibernetica e tutela della riservatezza

  • 6. Contrasto ai crimini informatici, protocollo d’intesa tra Università di Palermo e Polizia Postale (21%)

    31-ott-2024 10.44.36

    Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni Sicilia Occidentale ... Operativo Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni Sicilia Occidentale di Palermo ... formazione riguarderà anche il personale in servizio presso il COSC -Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale di Palermo - che potrà usufruire di momenti di formazione

  • 7. 5626994 bando_prof. ursi_prin2022_it (21%)

    12-dic-2024 22.10.16

    per la collaborazione all’attività di ricerca dal titolo: La disciplina della sicurezza cibernetica ... di sicurezza cibernetica, con l'obiettivo di approfondire il sistema di tutele offerto dall'Unione ... ad attività di ricerca della durata di 16 mesi, dal titolo: La disciplina della sicurezza cibernetica tra protezione del mercato interno europeo e tutela della sicurezza nazionale, per un importo ... DOTTORATI E CONTRATTI PER LA RICERCA U.O. ASSEGNI DI RICERCA -Titolo: La disciplina della sicurezza

  • 8. 5809565 decreto approvazione atti assegno prin 2022 prof. ursi_digi (18%)

    14-lug-2025 15.34.16

    La disciplina della sicurezza cibernetica tra protezione del mercato interno europeo e tutela ... , per l’attribuzione dell'assegno n. 1, della durata di 16 mesi, dal titolo La disciplina della sicurezza cibernetica

  • 9. Archivio progetti conclusi (18%)

    16-lug-2025 8.48.25

    Archivio progetti conclusi articolo, notizia, unipa FONTES /dipartimenti/di.gi./progetti/fontes/ JUST SMART /dipartimenti/di.gi./progetti/just-smart/ Key-Co System /dipartimenti/di.gi./progetti/key-co-system/ Progetto Old Ways /dipartimenti/di.gi./progetti/progetto-old-ways/ Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica /dipartimenti/di.gi./progetti/ordine-pubblico-digitale-e-sicurezza-cibernetica/ Recognise /dipartimenti/di.gi./progetti/recognise/ NESMES - PMI /dipartimenti/di.gi./progetti

  • 10. 5759835 decreto nomina commissione assegno prin 2022 prof. ursi (18%)

    5-giu-2025 17.44.04

    , della durata di 16 mesi, dal titolo: La disciplina della sicurezza cibernetica tra protezione ... attività di ricerca (Tipologia B), della durata di 16 mesi, dal titolo: La disciplina della sicurezza cibernetica tra protezione del mercato interno europeo e tutela della sicurezza nazionale, di cui è

  • 11. Bando "Industriale" - 2017 (12%)

    7-dic-2016 15.13.31

    produttivi; - tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, sicurezza cibernetica

  • 12. CyberChallenge.iT 2023: al via l'addestramento di 24 cyberdefender di Unipa (12%)

    27-mar-2023 13.22.15

    per la Sicurezza Cibernetica “Sicilia Occidentale”, dott. Marco Scarpa, che ha rimarcato l’importanza

  • 13. S.I. Scichilone (12%)

    28-ott-2024 12.50.20

    . SPS/03 Istituzioni politiche e sicurezza cibernetica 4. IUS/13 Diritto umanitario internazionale

  • 14. Progetti Nazionali (12%)

    16-lug-2025 9.16.54

    Progetti Nazionali articolo, notizia, unipa Elenco progetti di ricerca finanziati "Ordine pubblico digitale e sicurezza cibernetica" (bando 2022, PRIN) "Human-centered approach and Regulatory Dimension in Developing an Interoperable and Secure Cyberspace - HARD DISC" (Avviso nr. 341.2022, spoke 1, bandi a cascata PNRR) Private law aspects of open banking: focus on consumer protection, personal data privacy and competition (bando 2022, PRIN) L'amministrazione pubblica

  • 15. Eventi (12%)

    7-apr-2025 13.25.09

    Eventi articolo, notizia, unipa Seminario "La regolazione della Cyberseurity in Spagna" - 3 aprile 2025, ore 11:00 Convegno di presentazione "Ordine pubbico digitale e sicurezza cibernetica" - 7 marzo 2025, ore 10:00 MARCO ARATA

  • 16. Conoscere per decidere | Democrazia e Cybersecurity - V giornata (12%)

    9-mag-2025 12.38.24

    della democrazia, della partecipazione civica e della sicurezza cibernetica, offrendo spunti di riflessione

  • 17. locandina-master-analista (12%)

    21-nov-2024 15.11.56

    e Cyberpolitics (2 CFU), Storia dei servizi segreti (3 CFU), Istituzioni politiche e sicurezza cibernetica (1 CFU

  • 18. locandina master analista (12%)

    21-nov-2024 11.52.22

    e Cyberpolitics (2 CFU), Storia dei servizi segreti (3 CFU), Istituzioni politiche e sicurezza cibernetica (1 CFU

  • 19. D.R. 3998 del 07/04/2025 - AVVISO MUR D.D.G. N. 47 DEL 20.02.2025 - Contratto di ricerca nr. 3 (12%)

    2-set-2025 21.04.23

    in materia di golden powers e sicurezza cibernetica permettono di mettere in discussione il dogma

  • 20. cv_europeo_riccardo_uccello (11%)

    14-ott-2019 11.23.44

    / abilità Webinar “Sicurezza Cibernetica: iniziative e azioni per amministrazioni più sicure