Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Sfide e opportunità per le biblioteche nelle città capitali della cultura (100%)

    17-mar-2017 10.00.25

    Dipartimento Architettura - viale delle Scienze edificio 14 - Emeroteca Sfide e opportunità per le biblioteche nelle città capitali della cultura Sfide e opportunità, biblioteche, Antonino Margagliotta, Martedì 21 marzo 2017, alle ore 16.30 nella Biblioteca del Dipartimento di Architettura di Palermo (viale delle Scienze edificio 14 - Emeroteca) si terrà l'incontro "Sfide e opportunità per le biblioteche nelle città capitali della cultura" con Maria Stella Rasetti, direttrice

  • 2. Biblioteca e Intelligenza Artificiale. Nuovi scenari e sfide aperte. Seminario formativo di approfondimento sui temi dell’Intelligenza Artificiale - Biblioteca di Ingegneria: evento di terza missione (80%)

    15-ott-2025 10.29.17

    Aula Capitò Dipartimento di Ingegneria edificio 7 Biblioteca e Intelligenza Artificiale. Nuovi scenari e sfide aperte. Seminario formativo di approfondimento sui temi dell’Intelligenza Artificiale - Biblioteca di Ingegneria: evento di terza missione PBPns, ing_unic_ns, sistema bibliotecario ... . Nuovi scenari e sfide aperte seminario formativo Nell'ambito del progetto di programmazione ... “Biblioteca e Intelligenza Artificiale. Nuovi scenari e sfide aperte” con la partecipazione attiva

  • 3. Conferenza internazionale “Sopravvivere alla tortura - Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro” (52%)

    4-dic-2023 8.14.33

    “Sopravvivere alla tortura - Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive ... e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro” -12 e 13 dicembre, Orto Botanico ... – Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro”, articolo ... - Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro”, articolo di Mario ... - Prevenzione e modelli di cura: sfide, buone pratiche e prospettive di lavoro”, articolo di redazione

  • 4. Le sfide della sociologia (49%)

    19-apr-2023 9.54.55

    Aula Magna - Ed. 13, Campus UniPa articolo, notizia, unipa, sociologia Mercoledì 26 aprile, alle 10.30, nell'Aula Magna "V. Li Donni" (Ed. 13, Campus universitario di viale delle Scienze) si tiene l'evento sul tema "Le sfide della sociologia". Durante l'incontro viene presentato ... Pavesi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Visualizza la locandina Le sfide della sociologia FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_le-sfide

  • 5. Nuove sfide dell’assistenza pediatrica e prospettive della ricerca: le proposte dei pediatri su equità e organizzazione (48%)

    20-set-2023 13.16.24

    Nuove sfide dell’assistenza pediatrica e prospettive della ricerca: le proposte dei pediatri ... , Giovanni Corsello, scuola di specializzazione in pediatria Nuove sfide dell’assistenza pediatrica ... ;. Rassegna stampa: Nuove sfide dell’assistenza pediatrica e prospettive della ricerca: le proposte dei ... ; Nuove sfide dell’assistenza pediatrica e prospettive della ricerca: le proposte dei pediatri, articolo di redazione su panoramasanita.it del 15/09/2023; Nuove sfide dell’assistenza pediatrica

  • 6. Economia circolare: sfide e opportunità (45%)

    31-gen-2025 13.13.51

    Economia circolare: sfide e opportunità centro transizione ecologica, newscentro, sostenibilità, seminario, newscentroen, evento, #sdg12, /sites/portale/_categories/evento/ Giorno 5 Febbraio 2025 il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università degli Studi di Palermo ... . Verrà proposto un seminario interattivo “Economia circolare: sfide e opportunità”, con l’obiettivo di delineare quali sono le sfide e le possibilità di creazione del valore connesse alla circolarità

  • 7. La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura - riconoscimento CFU (45%)

    17-ott-2025 10.00.32

    “La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura” 10 ... organizzano per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “La medicina transculturale: sfide ... inclusiva, articolo di redazione su agrigentonotizie.it del 11/10/2025; La medicina transculturale: sfide ... su scrivolibero.it del 13/10/2025; La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari

  • 8. La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura - riconoscimento CFU (45%)

    17-ott-2025 10.00.32

    “La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura” 10 ... organizzano per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “La medicina transculturale: sfide ... inclusiva, articolo di redazione su agrigentonotizie.it del 11/10/2025; La medicina transculturale: sfide ... su scrivolibero.it del 13/10/2025; La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari

  • 9. La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura - riconoscimento CFU (45%)

    17-ott-2025 10.00.32

    “La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura” 10 ... organizzano per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “La medicina transculturale: sfide ... inclusiva, articolo di redazione su agrigentonotizie.it del 11/10/2025; La medicina transculturale: sfide ... su scrivolibero.it del 13/10/2025; La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari

  • 10. La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura - riconoscimento CFU (45%)

    17-ott-2025 10.00.32

    “La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura” 10 ... organizzano per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “La medicina transculturale: sfide ... inclusiva, articolo di redazione su agrigentonotizie.it del 11/10/2025; La medicina transculturale: sfide ... su scrivolibero.it del 13/10/2025; La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari

  • 11. La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura - riconoscimento CFU (45%)

    17-ott-2025 10.00.32

    “La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari tra l’accoglienza e la cura” 10 ... organizzano per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “La medicina transculturale: sfide ... inclusiva, articolo di redazione su agrigentonotizie.it del 11/10/2025; La medicina transculturale: sfide ... su scrivolibero.it del 13/10/2025; La medicina transculturale: sfide e prospettive interdisciplinari

  • 12. Rapporto tra la persona e il proprio corpo: il Centro Interdipartimentale CIR-COSCIENZA di UniPa diventa Centro di Ricerca su 5 diversi ambiti tematici (45%)

    28-apr-2025 12.56.11

    Rapporto tra la persona e il proprio corpo: il Centro Interdipartimentale CIR-COSCIENZA di UniPa diventa Centro di Ricerca su 5 diversi ambiti tematici articolo, notizia, unipa, ricerca, scienza, donazione del corpo, sfide etiche, fine vita, relazione di cura, Il Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza “CIR-COSCIENZA” dell’Università degli Studi ... in dialogo saperi diversi per rispondere alle sfide etiche, scientifiche e sociali più complesse

  • 13. Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie (44%)

    19-ott-2023 10.34.32

    Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie articolo, notizia, unipa, seminari, seminari2023, evento, eventi, Nell'ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia del pensiero politico, lunedì 23 ottobre ore 10:30 Aula P1058 CLA, il Prof. Esteban Anchustegui Igartua e il Prof. Marcello Saija terranno un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie ... un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento

  • 14. “L’Isola del Tesolio Filiera e sostenibilità”, le sfide future per un settore oleario di qualità”, XV convegno COFIOL a Palermo, all'Orto Botanico (44%)

    17-gen-2023 17.53.59

    “L’Isola del Tesolio Filiera e sostenibilità”, le sfide future per un settore oleario di qualità”, XV convegno COFIOL a Palermo, all'Orto Botanico articolo, notizia, unipa, promise, terza_missione ... , le sfide future per un settore oleario di qualità”. Nella sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo ... : "L'isola del Tesolio", convegno a Palermo, all'Orto Botanico le sfide del settore, articolo di redazione su ansa.it del 12/01/2023; L’Isola del Tesolio, Oleifici Barbera e Cofiol sulle sfide

  • 15. Seminario 22 maggio 2023 'Cambiamenti Climatici e popolazione: sfide e opportunità per uno sviluppo sostenibile' (44%)

    17-mag-2023 14.28.56

    Seminario 22 maggio 2023 'Cambiamenti Climatici e popolazione: sfide e opportunità per uno sviluppo sostenibile' articolo, notizia, unipa.it, Nell’ambito del festival per lo sviluppo sostenibile Cambiamenti climatici e popolazione: sfide e opportunità per uno sviluppo sostenibile ... titolo ‘Cambiamenti climatici e popolazione: sfide e opportunità per uno sviluppo sostenibile ... , rappresenta una occasione di riflessione sulle sfide demografiche (fecondità, mortalità, migrazioni

  • 16. Hydrogen Valleys in Sicilia: sfide ed opportunità (42%)

    2-mag-2023 17.20.51

    Hydrogen Valleys in Sicilia: sfide ed opportunità Ingegneria, news, Unipa Hydrogen Valleys in Sicilia: sfide ed opportunità Evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria di Unipa, dall'Università di Catania, dall'Università di Messina e Università Kore di Enna, per rappresentare le opportunità di finanziamento dei progetti per l'idrogeno verde in Sicilia il 4 maggio 2023 ore 10:00, Aula O011 ... per la registrazione: https://rb.gy/kzwan Locandina. ELISA OLIVERI Hydrogen Valleys in Sicilia: sfide ed

  • 17. Il D.l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione (42%)

    5-mag-2025 11.45.08

    Il D.l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione darch, architettura, apse, seminario Seminario a cura della prof. Alessandra Amore e promosso in seno alle attività didattiche del CdS APSE, Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente, magistrale LM-4, lunedì 19 maggio 2025, ore 15,00 dal titolo Il D. l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione ... , ore 15,00 dal titolo Il D. l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione

  • 18. Il D.l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione (42%)

    5-mag-2025 11.45.08

    Il D.l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione darch, architettura, apse, seminario Seminario a cura della prof. Alessandra Amore e promosso in seno alle attività didattiche del CdS APSE, Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente, magistrale LM-4, lunedì 19 maggio 2025, ore 15,00 dal titolo Il D. l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione ... , ore 15,00 dal titolo Il D. l. “Salva casa”. Sfide e criticità a un anno dall’approvazione

  • 19. Incontro "Vivi il tuo talento nelle sfide universitarie" (42%)

    21-nov-2024 15.20.23

    Incontro "Vivi il tuo talento nelle sfide universitarie" articolo, notizia, unipa Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Santi Romano, Via Maqueda 172, Palermo, si terrà un incontro formativo dal titolo “Vivi il tuo talento nelle sfide universitarie". L’evento vedrà la partecipazione di Antonio Perrone, Life Coach e Trainer ... la gestione del proprio tempo e delle proprie emozioni in relazione alle proprie sfide personali

  • 20. Le sfide dell’Università Italiana nello scenario attuale (42%)

    10-nov-2025 12.02.59

    Sala delle Capriate, Steri - piazza Marina, 61 articolo, notizia, unipa, università, area 13, Scienze economiche e statistiche Giovedì 13 novembre, alle 10.00, nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene il workshop dal titolo “Le sfide ... Visualizza la locandina Le sfide dell’Università Italiana nello scenario attuale FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_Le-sfide-dellUniversita-Italiana-nello-scenario