Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari (100%)

    16-giu-2025 14.40.46

    Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari semiotica, ritmo, Culture e Società, Unipa Da martedì 17 a venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (via delle Pergole 74, Palermo), nell'ambito dell'attività del Dottorato in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, afferente al Dipartimento Culture e Società, si terrà il ciclo di seminari di Veronica Estay Stange, Université Paris 8 -Vincennes-Saint-Denis, sul tema Per una semiotica

  • 2. Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari (96%)

    16-giu-2025 14.40.46

    Per una semiotica del ritmo | Ciclo di seminari semiotica, ritmo, Culture e Società, Unipa Da martedì 17 a venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (via delle Pergole 74, Palermo), nell'ambito dell'attività del Dottorato in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, afferente al Dipartimento Culture e Società, si terrà il ciclo di seminari di Veronica Estay Stange, Université Paris 8 -Vincennes-Saint-Denis, sul tema Per una semiotica

  • 3. Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica (91%)

    3-giu-2020 10.54.03

    Addio a Paolo Fabbri, pioniere e grande maestro della Semiotica Paolo Fabbri, semiotica, linguaggio, arte, Culture e Società, Unipa È con grande dolore che annunciamo la morte di Paolo Fabbri. Grande maestro della Semiotica e uomo di infinita cultura, Paolo Fabbri ha insegnato dal 1987 al 1990 all’Università di Palermo presso l’Istituto di Filosofia e Scienze Umane della Facoltà di Magistero. Fra le sue ultime pubblicazioni Vedere ad arte (Mimesis) e L’efficacia semiotica (Mimesis). FILOMENA

  • 4. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione (85%)

    11-lug-2024 13.04.25

    Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione semiotica, immagine, linguaggi visivi, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture e Società, Unipa Dal 7 al 12 luglio 2024, si svolge a Erice la III edizione della Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani (Università di Palermo ... - Biblioteca Paolo Fabbri, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Semiotica. Studi su testo

  • 5. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione (85%)

    11-lug-2024 13.04.25

    Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | III Edizione semiotica, immagine, linguaggi visivi, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture e Società, Unipa Dal 7 al 12 luglio 2024, si svolge a Erice la III edizione della Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani (Università di Palermo ... - Biblioteca Paolo Fabbri, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Semiotica. Studi su testo

  • 6. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | IV Edizione (85%)

    4-lug-2025 17.01.15

    Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | IV Edizione semiotica, retoriche, politica, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture e Società, Unipa Dal 6 all'11 luglio 2025, a Erice (Trapani), nell'ambito dell'attività del dottorato di ricerca in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, si svolgerà la IV edizione della Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani

  • 7. Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | IV Edizione (85%)

    4-lug-2025 17.01.15

    Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri" | IV Edizione semiotica, retoriche, politica, scuola estiva, Biblioteca Paolo Fabbri, Circolo semiologico siciliano, Culture e Società, Unipa Dal 6 all'11 luglio 2025, a Erice (Trapani), nell'ambito dell'attività del dottorato di ricerca in Semiotica: studi su testo, discorso, media, cultura, si svolgerà la IV edizione della Scuola estiva di Metodologia Semiotica "Paolo Fabbri", diretta da Alice Giannitrapani

  • 8. Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo (83%)

    19-gen-2024 14.33.54

    Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo semiotica, testo, discorso, media, Culture e Società, Unipa A partire da martedì 23 gennaio, fino a venerdì 19 aprile 2024, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (Via delle Pergole 74), in collaborazione con il Circolo semiologico siciliano, nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Semiotica. Studi su testo, discorso, media e cultura, si svolgerà il Ciclo di seminari dottorali 38-39 ciclo. Programma >

  • 9. Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo (83%)

    19-gen-2024 14.33.54

    Dottorato in Semiotica | Ciclo di Seminari 38-39 ciclo semiotica, testo, discorso, media, Culture e Società, Unipa A partire da martedì 23 gennaio, fino a venerdì 19 aprile 2024, presso la Biblioteca Paolo Fabbri di Palazzo Tarallo (Via delle Pergole 74), in collaborazione con il Circolo semiologico siciliano, nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Semiotica. Studi su testo, discorso, media e cultura, si svolgerà il Ciclo di seminari dottorali 38-39 ciclo. Programma >

  • 10. Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica (79%)

    2-set-2024 13.24.48

    Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica semiotica, senso, paesaggio, cura, incuria, decoro, rifiuti, Università degli Studi di Urbino, Culture e Società, Unipa Dal 10 al 13 settembre 2024, presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Aula D1, via Saffi 15 e Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale, Sala Convegni) si svolgerà il ciclo di seminari di Semiotica "Cura del senso / Senso della cura". Programma > 10 settembre Destini dei rifiuti a cura di Giorgia

  • 11. Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica (79%)

    2-set-2024 13.24.48

    Cura del senso / Senso della cura | Seminari di Semiotica semiotica, senso, paesaggio, cura, incuria, decoro, rifiuti, Università degli Studi di Urbino, Culture e Società, Unipa Dal 10 al 13 settembre 2024, presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Aula D1, via Saffi 15 e Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale, Sala Convegni) si svolgerà il ciclo di seminari di Semiotica "Cura del senso / Senso della cura". Programma > 10 settembre Destini dei rifiuti a cura di Giorgia

  • 12. Seminario: "Motivi, temi e figuralità discorsiva: osservazioni su percezione semiotica e immaginazione" (79%)

    13-apr-2018 11.46.32

    Seminario: "Motivi, temi e figuralità discorsiva: osservazioni su percezione semiotica e immaginazione" seminario, locandina, figuralità discorsiva, percezione semiotica, filofofia del linguaggio e della mente, dipartimento, scienze umanistiche Martedi 17 alle ore 10,30, sala Consiglio, piano I, Ed. 12, viale delle Scienze, Antonino BONDÌ (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales ... semiotica e immaginazione. Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 13. Semiotica Elementale | 50° Congresso Associazione Italiana Studi Semiotici (79%)

    29-nov-2022 16.15.38

    Semiotica Elementale | 50° Congresso Associazione Italiana Studi Semiotici Studi semiotici, semiotica elementale, AISS, Museo Internazionale delle Marionette, Culture e Società, Unipa Giovedì 1 dicembre 2022 alle 9.30 verrà inaugurato presso la Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, il 50° Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici dal titolo Semiotica Elementale. Materie e materiali, senso e significazione, che proseguirà a partire dal pomeriggio

  • 14. Dottorato-Semiotica-didattica programmata_40_ciclo (77%)

    6-ago-2024 13.17.38

    partire da casi studio e da specifici focus, come la teoria semiotica possa offrire a tale ... frontiera che ulteriormente avvicina la semiotica allo terzo anno studio dei linguaggi mediali ... che sono alla base della disciplina semiotica. Denominazione Descrizione dell’attività ... magistrali in Semiotica, tratterà del modo in cui le teorie, i concetti e le metodologie della disciplina semiotica sono applicate proficuamente nelle professioni della comunicazione, con particolare

  • 15. ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano (76%)

    24-lug-2020 12.35.18

    ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano darch, architettura, disegno industriale, semiotica, Avviso ANDREA SANTORO Avviso... /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 16. ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano (76%)

    24-lug-2020 12.35.18

    ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano darch, architettura, disegno industriale, semiotica, Avviso ANDREA SANTORO Avviso... /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 17. AVVISO ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano (73%)

    9-giu-2020 7.40.54

    AVVISO ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano darch, architettura, disegno industriale, semiotica, Avviso ANDREA SANTORO Avviso... /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 18. AVVISO ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano (73%)

    9-giu-2020 7.40.54

    AVVISO ESAME DI SEMIOTICA – Prof. D. Mangano darch, architettura, disegno industriale, semiotica, Avviso ANDREA SANTORO Avviso... /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 19. Dottorato-Semiotica-didattica programmata_39_ciclo (73%)

    6-ago-2024 13.17.38

    e da specifici focus, come la teoria semiotica possa offrire a tale approccio culturale solide basi ... avvicina la semiotica allo terzo anno studio dei linguaggi mediali. Un focus verterà sui mediascapes ... valorizzazione valorizzazioni – di luoghi, oggetti, elementi immateriali – all’incrocio tra semiotica di matrice strutturalista e semiotica della cultura. Altre attività didattiche programmate: (seminari ... della disciplina semiotica. I dottorandi parteciperanno agli incontri previsti all'interno del seminario

  • 20. cv_leone (70%)

    14-apr-2021 10.47.55

    : una provocazione semiotica sull’Italia contemporanea”, in Nadal, José Maria and Loreta Di Stasio ... ] P* 465. LEONE, M. 2020. “Semiotica della fuga”, 19-28. In Roelens, Nathalie, ed. 2020. Flucht ... /s11196-020-09726-5 [AJR; SC] P* 453. LEONE, M. 2020. Colpire nel segno: La semiotica ... /9780190949983.001.0001 [SR] P* 433. LEONE, Massimo. 2019. “Turismo narrativo: per una semiotica della reviviscenza ... , M. 2019. “Semiotica del cibo comico: sul senso dell’ilarità alimentare”, 1-7. In Alice