Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale (100%)

    30-set-2023 9.17.02

    La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale DAAD, Grecia Classica, Archeologia Classica, santuari greci, Culture e Società, Unipa Dopo il I Convegno internazionale sul tema "Ancient sanctuaries in Greece, Magna Graecia and Sicily", tenuto in Germania dal 10 al 12 maggio presso l'Istituto di Archeologia Classica dell'Università di Gottinga, la prossima settimana, dal 5 al 6 ottobre 2023, il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Aula 807

  • 2. La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale (100%)

    30-set-2023 9.17.02

    La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale DAAD, Grecia Classica, Archeologia Classica, santuari greci, Culture e Società, Unipa Dopo il I Convegno internazionale sul tema "Ancient sanctuaries in Greece, Magna Graecia and Sicily", tenuto in Germania dal 10 al 12 maggio presso l'Istituto di Archeologia Classica dell'Università di Gottinga, la prossima settimana, dal 5 al 6 ottobre 2023, il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Aula 807

  • 3. La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale (100%)

    30-set-2023 9.17.02

    La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale DAAD, Grecia Classica, Archeologia Classica, santuari greci, Culture e Società, Unipa Dopo il I Convegno internazionale sul tema "Ancient sanctuaries in Greece, Magna Graecia and Sicily", tenuto in Germania dal 10 al 12 maggio presso l'Istituto di Archeologia Classica dell'Università di Gottinga, la prossima settimana, dal 5 al 6 ottobre 2023, il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Aula 807

  • 4. La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale (100%)

    30-set-2023 9.17.02

    La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale DAAD, Grecia Classica, Archeologia Classica, santuari greci, Culture e Società, Unipa Dopo il I Convegno internazionale sul tema "Ancient sanctuaries in Greece, Magna Graecia and Sicily", tenuto in Germania dal 10 al 12 maggio presso l'Istituto di Archeologia Classica dell'Università di Gottinga, la prossima settimana, dal 5 al 6 ottobre 2023, il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Aula 807

  • 5. La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale (100%)

    30-set-2023 9.17.02

    La funzione dei santuari greci | Convegno internazionale DAAD, Grecia Classica, Archeologia Classica, santuari greci, Culture e Società, Unipa Dopo il I Convegno internazionale sul tema "Ancient sanctuaries in Greece, Magna Graecia and Sicily", tenuto in Germania dal 10 al 12 maggio presso l'Istituto di Archeologia Classica dell'Università di Gottinga, la prossima settimana, dal 5 al 6 ottobre 2023, il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Aula 807

  • 6. The Akragas dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia (82%)

    19-set-2017 15.56.16

    The Akragas dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia articolo, notizia, unipa, eventi ... studiosi che svolgono ricerche sui santuari della Sicilia e specialisti della religione e del rito ... nei santuari intesa come elemento costitutivo delle società antiche. Il dibattito si focalizzerà sulle ... di indagine. Si analizzerà il contesto architettonico dei santuari al di là del solo edificio templare ... internazionale sulla dimensione architettonica, rituale e sociale dei santuari greci di Sicilia, a partire dal

  • 7. Convegno The Akragas Dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia (54%)

    4-ott-2016 17.10.00

    Villa Genuardi - Polo Territoriale Universitario - Parco Valle dei Templi Casa Sanfilippo di Agrigento Chiesa di S. Antonio Abate - Complesso Monumentale Steri Convegno The Akragas Dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia evento, convegno, polo agrigento, Colloquio internazionale sulla dimensione architettonica, rituale e sociale dei santuari greci di Sicilia, a partire dal caso di Agrigento. L’evento organizzato dal Dipartimento Culture e Società e dal Polo di Agrigento

  • 8. Convegno The Akragas Dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia (54%)

    26-set-2016 12.29.50

    Villa Genuardi - Polo Territoriale Universitario - Parco Valle dei Templi Casa Sanfilippo di Agrigento Chiesa di S. Antonio Abate - Complesso Monumentale Steri Convegno The Akragas Dialogue. Nuove ricerche sui santuari di Sicilia evento, convegno, polo agrigento, Colloquio internazionale sulla dimensione architettonica, rituale e sociale dei santuari greci di Sicilia, a partire dal caso di Agrigento. L’evento organizzato dal Dipartimento Culture e Società e dal Polo di Agrigento

  • 9. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 10. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 11. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 12. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 13. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 14. Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa (53%)

    14-lug-2025 13.12.40

    Al via da novembre il Doctoral Network europeo "TheSPIS" guidato da Unipa doctoral network europeo, TheSPIS, teatri e santuari greco-romani, beni culturali, archeologia, mondo antico, conservazione, patrimonializzazione, performance, Culture e Società, Unipa Il progetto di doctoral network europeo “TheSPIS”, presentato dall’Università di Palermo nella call Horizon Marie Skłodowska-Curie ... and Sustainability) s’incentra sui teatri e i santuari greco-romani visti nella duplice prospettiva

  • 15. 7.Giorgia Proietti (Hormos7_2015) (43%)

    26-dic-2015 20.50.52

    aplustri, venivano però più spesso dedicati nei santuari: cfr. infra. 7 E.g. Xenoph. Hell. IV 5, 10 ... santuari vicine alla fine dello stesso secolo16. Il quadro documentario complessivo è insomma recente ... come le dediche votive nei santuari, inaugurava una tipologia nuova: “Athens by restoring the trophy ... a dire le spoglie (σκυλά)65. Come è noto, sin da età arcaica i Greci dedicavano infatti nei santuari ... e spoglie sono anche in FRANZONI 2010. 66 Per una sintesi delle dediche di armi nei santuari

  • 16. Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio (43%)

    4-dic-2023 9.38.10

    Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio paesaggio, spazi sacri, santuari, mondo greco, mondo classico, GIS, Culture e Società, Unipa Lunedì 11 dicembre 2023, dalle 15.30 alla 19.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino, 5), e martedì 12 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di Sant'Antonio Abate (piazza Marina, 60), si svolgeranno due giornate di studio sul tema Spazi sacri

  • 17. Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio (41%)

    4-dic-2023 9.38.10

    Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio paesaggio, spazi sacri, santuari, mondo greco, mondo classico, GIS, Culture e Società, Unipa Lunedì 11 dicembre 2023, dalle 15.30 alla 19.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino, 5), e martedì 12 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di Sant'Antonio Abate (piazza Marina, 60), si svolgeranno due giornate di studio sul tema Spazi sacri

  • 18. Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio (41%)

    4-dic-2023 9.38.10

    Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio paesaggio, spazi sacri, santuari, mondo greco, mondo classico, GIS, Culture e Società, Unipa Lunedì 11 dicembre 2023, dalle 15.30 alla 19.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino, 5), e martedì 12 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di Sant'Antonio Abate (piazza Marina, 60), si svolgeranno due giornate di studio sul tema Spazi sacri

  • 19. Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio (41%)

    4-dic-2023 9.38.10

    Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio paesaggio, spazi sacri, santuari, mondo greco, mondo classico, GIS, Culture e Società, Unipa Lunedì 11 dicembre 2023, dalle 15.30 alla 19.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino, 5), e martedì 12 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di Sant'Antonio Abate (piazza Marina, 60), si svolgeranno due giornate di studio sul tema Spazi sacri

  • 20. Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio (41%)

    4-dic-2023 9.38.10

    Spazi sacri e paesaggi cerimoniali | Giornate di studio paesaggio, spazi sacri, santuari, mondo greco, mondo classico, GIS, Culture e Società, Unipa Lunedì 11 dicembre 2023, dalle 15.30 alla 19.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino, 5), e martedì 12 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di Sant'Antonio Abate (piazza Marina, 60), si svolgeranno due giornate di studio sul tema Spazi sacri