Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Manuale di storia dell'arte. Il primo Novecento | Presentazione volume (100%)
20-mag-2025 18.24.32Manuale di storia dell'arte. Il primo Novecento | Presentazione volume storia dell'arte, arte moderna, primo novecento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 21 maggio 2025, alle 18.00, presso il Museo del Novecento (piazza Duomo 8, Milano), si terrà la presentazione del "Manuale di storia dell'arte. Il primo Novecento". Intervengono i curatori del volume: Gaetano Centrone, Cristina ... CIAVANNI Milano | 21 maggio 2025 Museo del Novecento ore 18.00 /sites/portale/_categories/notizia
-
2. Conferenza 'Viaggio nell'Italia del secondo Novecento' - 18 luglio 2013 (95%)
17-mar-2014 16.46.33Conferenza 'Viaggio nell'Italia del secondo Novecento' - 18 luglio 2013 darch, architettura, novecento Terza Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura Locandina ANDREA SANTORO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume (90%)
22-apr-2025 16.43.03Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume storia dell'arte, primo novecento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 aprile 2025, alle 18.00, presso la Feltrinelli di Palermo (via Cavour), si terrà la presentazione del volume dal titolo Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento, curato da Gaetano Centrone e Cristina Costanzo per Silvana Editoriale. Dialogano con i curatori: Evelina De Castro, direttrice del Museo Riso, Agata Polizzi, storica dell'arte e Michele
-
4. Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume (90%)
22-apr-2025 16.43.03Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento | Presentazione volume storia dell'arte, primo novecento, Culture e Società, Unipa Mercoledì 23 aprile 2025, alle 18.00, presso la Feltrinelli di Palermo (via Cavour), si terrà la presentazione del volume dal titolo Manuale di Storia dell’arte. Il primo Novecento, curato da Gaetano Centrone e Cristina Costanzo per Silvana Editoriale. Dialogano con i curatori: Evelina De Castro, direttrice del Museo Riso, Agata Polizzi, storica dell'arte e Michele
-
5. 20110223-verbale (62%)
8-mar-2013 16.59.39e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà ... Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio ... dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta ... “Città Nuove Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010
-
6. 20110223-verbale (62%)
8-mar-2013 16.59.39e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà ... Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio ... dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta ... “Città Nuove Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010
-
7. CV La Monaca Donatella (47%)
19-feb-2025 14.15.48: Autobiografia e invenzione: alcune esperienze esemplari del Novecento, Dottorato di “Italianistica ... Novecento. D’Annunzio, Montale, Calvino e Zanzotto. Ciclo XXIII. - Co-tutor della Tesi ... di Ateneo (ex quota 60 %): MEMORIA E INVENZIONE. ESEMPI DI SCRITTURE DEL NOVECENTO 2012: Componente ... di studi dedicata a Pensiero e cultura letteraria dell’Ottocento e del Novecento, volume ottavo ... italiana del Novecento (Palermo 14-15 dicembre 2007). - Componente del Comitato scientifico
-
8. Curriculum La Monaca OSCURATO (47%)
16-gen-2024 14.52.07esperienze esemplari del Novecento, Dottorato di “Italianistica, Testo letterario: Forme e Storia ... e storia” di Giovanni Inzerillo, Tra note e parole. Letteratura e musica nel Novecento. D’Annunzio ... DEL NOVECENTO 2012: Componente del Programma di Ricerca “Ordinario” finanziato con fondi di Ateneo (ex quota ... e del Novecento, volume ottavo della Storia della Sicilia (Palermo, Palazzo Steri, 15 maggio 2002 ... ” nella letteratura italiana del Novecento (Palermo 14-15 dicembre 2007). - Componente del Comitato
-
9. Seminario - "Diritti della Democrazia? Eugenetica e scienze sociali tra Otto - Novecento" (42%)
3-mag-2022 16.01.14Seminario - "Diritti della Democrazia? Eugenetica e scienze sociali tra Otto - Novecento" articolo, notizia, unipa, evento, eventi, seminaridems, seminaridems2022, Il Seminario "Diritti della Democrazia? Eugenetica e scienze sociali tra Otto - Novecento" si terrà presso l'aula Borsellino del dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via ... ;Diritti della Democrazia? Eugenetica e scienze sociali tra Otto - Novecento" si terrà presso l'aula
-
10. BARBERA Paola 2019 CURRICULUM (40%)
17-apr-2020 12.00.46“Documentazione e conservazione: gli archivi di architettura del Novecento. Schedatura e catalogazione dei ... e Ingegneri del Banco di Sicilia tra Ottocento e Novecento”, dottoranda Evelyn Messina (Dottorato ... (coordinato da Maria Rosaria Vitale) “Archivi di Architettura del secondo Novecento”, finanziato ... delle donne architetto nel Novecento”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ... delle città fondate in Italia dal tardo medioevo al Novecento”, coordinatore scientifico nazionale
-
11. Seminario ‘Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali e linguaggi' (40%)
1-dic-2023 8.35.18Seminario ‘Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali e linguaggi' darch, architettura, dottorato, phd, phdnews Il 6 dicembre 2023 dalle ore 10,00 si terrà nell’Aula Magna della didattica- Edificio 14-Catania, il seminario "Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali e linguaggi” a cura delle prof.sse Paola Barbera e Federica Scibilia. Locandina ... - Edificio 14-Catania, il seminario "Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali
-
12. mangone fabio - cv-europeo (40%)
5-mag-2020 12.17.59dell’Ottocento e del Novecento, di paesaggio, di restauro archeologico, di archeologia sperimentale ... la memoria. Architettura e monumento in Italia tra secondo Settecento e primo Novecento”. tra i responsabili ... dell’Ottocento e del Novecento” (Viareggio, 23-25 ottobre 1997); “La formazione dell’architetto ... ); “Il libro dell’architetto nel Novecento” (Torino 14-15 dicembre 2006); “Gli archivi del modernismo ... Novecento” (Madonna di Campiglio, 26-28 marzo 2009).; “Il liberty a Palermo e le esperienze nazionali
-
13. cv prof. de marco (39%)
15-apr-2022 13.44.06rapporti tra arte e letteratura in Italia nei primi trent' anni del Novecento e occupandosi ... tra Ottocento e Novecento e l'individuazione e la costruzione delle fonti della storia dell'arte del XX secolo ... , con l'Archivio del Novecento dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma ... » edita da Pagine di Roma. Nel solco dell'interesse per gli archivi del Novecento si colloca ... , il progetto relativo alla costituzione di un archivio digitale delle fonti del Novecento. Nel 2001
-
14. cv prof. alfano (38%)
1-giu-2022 10.13.31(DISCOMPOSE) Premi 2012: Edinburgh Gadda Prize (Runner-up Prize per la Categoria “Novecento ... : categorie del Novecento. 1997: Nel maggio 1997 è intervenuto con una relazione al Convegno “L’amor ... un seminario su “Il mutamento delle categorie spazio-temporali tra Otto e Novecento ... sulla poesia del Novecento organizzato dal Corso di Laurea in Lingue dell’Università “Federico II ... del secondo Novecento. L’11 maggio ha tenuto una lezione su Samuel Beckett all’interno del corso
-
15. Vita in collegio. Convittori, educatori e attività del Collegio San Rocco di Palermo tra Seicento e Novecento (38%)
29-apr-2025 13.45.18Vita in collegio. Convittori, educatori e attività del Collegio San Rocco di Palermo tra Seicento e Novecento articolo, notizia, unipa Biblioteca di Scienze politiche e delle relazioni internazionali Sala lettura Antonio Alfonso Via Ugo Antonio Amico, 4 7 e 8 maggio, ore 9.00 - 17.00 - Mostra ... tra Seicento e Novecento La mostra documentaria rappresenta le attività assistenziali ed educative ... del Collegio San Rocco di Palermo tra Seicento e Novecento MARIA CONCETTA STELLA
-
16. CONVEGNO/Mistica e cultura nel Novecento (37%)
8-mar-2013 13.54.21CONVEGNO/Mistica e cultura nel Novecento unipa, portale, universita Nell’ambito del Dottorato di ricerca in “Studi Culturali Europei - Europäische Kulturstudien” attivato presso il Dipartimento di Studi Culturali. Arti Storia Comunicazione e la Facoltà di Scienze della Formazione il 5 e 6 novembre 2012 presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate – al complesso Steri, avrà luogo il convegno: “Mistica e cultura nel Novecento”. L’inaugurazione lunedì 5 novembre alle 15.30. Chair Michele Cometa. Dopo
-
17. 20121010-verbale (37%)
8-mar-2013 16.59.44al Convegno “Città Nuove Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010 ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010 ... in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010
-
18. 20121010-verbale (37%)
8-mar-2013 16.59.44al Convegno “Città Nuove Fondate in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010 ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010 ... in Italia e In Europa dal medioevo al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio ... al novecento” (in base a quanto deliberato dal consiglio di Facoltà nella seduta del 01/12/2010
-
19. giordano curriculum (36%)
14-apr-2020 11.10.17dell’epistemologia del Novecento con particolare attenzione alle riflessioni “storiciste” di Thomas Kuhn ... del Novecento (Neopositivismo, Popper, Lakatos, Feyerabend ecc.). Altro filone di ricerca è l’indagine ... della scienza e i suoi problemi, in “Il Novecento”, aprile 1993, anno XIII, n. 3, pp. 20-24. 8. I segreti della nuova fisica, in “Il Novecento”, aprile 1993, anno XIII n. 4, p. 25. 9 ... nella filosofia del Novecento. Omaggio a Edgar Morin, a cura di G. Gembillo e A. Anselmo, Armando Siciliano
-
20. Giornata di studi “L’archeologia italiana nella prima metà del Novecento” (36%)
10-giu-2025 18.18.51Palazzo della Cultura di Melilli (via Roma, 2) articolo, notizia, unipa Sabato 14 giugno, alle 10.00, il Palazzo della Cultura di Melilli ospita la giornata di studi dal titolo “L’archeologia italiana nella prima metà del Novecento” su Giulio Emanuele Rizzo. Archeologo e storico dell’arte, Rizzo fu il primo a studiare il Teatro greco di Siracusa e a lui è dedicata la strada panoramica ... “L’archeologia italiana nella prima metà del Novecento” DIANA CHIAZZESE /sites/portale/redazioneweb/.content