Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
- 
1. Il Neuroeducation Research Working Group alla REN Conference 2023 (100%)30-lug-2025 12.02.54La neurodidattica nella valutazione delle competenze metodologico-didattiche del docente Il Neuroeducation Research Working Group alla REN Conference 2023 articolo, notizia, unipa, eventi_iniziative_neuroeducation, REN23, neuroeducazione, UDL, Roma, 12-13 maggio 2023 – Il Neuroeducation Research Working Group dell’Università degli Studi di Palermo ha partecipato alla REN Conference 2023 ... riferite a cinque aree chiave della neuroeducazione. Il lavoro ha messo in evidenza l’urgenza di approcci 
- 
2. 5ª International Conference organizzata dal Research on Educational Neuroscience Lab (76%)30-lug-2025 11.42.475ª International Conference organizzata dal Research on Educational Neuroscience Lab articolo, notizia, unipa, eventi_iniziative_neuroeducation, REN25, neuroeducazione, UDL, Il Neuroeducation Research Working Group ha preso parte con entusiasmo alla 5ª International Conference organizzata dal Research on Educational Neuroscience Lab, tenutasi a Roma, un'importante occasione di confronto scientifico dedicata alle più recenti prospettive interdisciplinari tra neuroscienze ed educazione 
- 
3. Il Neuroeducation Research Working Group alla REN Conference 2024 (76%)30-lug-2025 11.58.50Presentato il progetto "Mind in Mind Lab: docimological tools and critical analysis" Il Neuroeducation Research Working Group alla REN Conference 2024 articolo, notizia, unipa, eventi_iniziative_neuroeducation, REN24, neuroeducazione, UDL, Roma, 2024 – Il Neuroeducation Research Working Group dell’Università degli Studi di Palermo ha preso parte alla Research on Educational Neuroscience Lab (REN) 2024, tenutasi a Roma, con un intervento dal titolo "Mind in Mind Lab: docimological 
- 
4. Il Neuroeducation Research Working Group di Unipa alla Prima Conferenza Nazionale "Embodied Education" (72%)24-giu-2025 12.22.06articolo, notizia, unipa, Tutti i CdS, Neuroeducation research working group, Gaeta, Sppeff, neuroeducazione, embodied, education,SPPEFF, Con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, il Neuroeducation Research Working Group dell’Università degli Studi di Palermo ha partecipato alla Prima Conferenza Nazionale "Embodied Education – Corpo, educazione, società ", che si è svolta nella suggestiva cornice del Castello angioino di Gaeta. La Conferenza 
- 
5. Il Neuroeducation Research Working Group premiato alla REN Conference 2025 di Roma (29%)16-lug-2025 9.41.13Il Neuroeducation Research Working Group premiato alla REN Conference 2025 di Roma articolo, notizia, unipa, eventi_iniziative_neuroeducation Siamo lieti di annunciare che il nostro gruppo di ricerca, Neuroeducation Research Working Group, è stato insignito di un importante riconoscimento, in occasione della REN Conference 2025, svoltasi a Roma il 6 e 7 giugno 2025. Il premio, conferito per l’impegno scientifico e la qualità dei contributi nel campo della neuroeducazione, rappresenta 
- 
6. Collaborazioni (29%)16-lug-2025 11.24.44Collaborazioni articolo, notizia, unipa SUPSI-NEUROTEACH Il Gruppo di lavoro sulla ricerca neurodidattica collabora con il Centro di Competenze Educazione, apprendimento, insegnamento presso il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, il cui Responsabile del Centro e delle progettualità sul tema neuroeducazione è il prof. Giancarlo Gola: Prof. Giancarlo Gola - Responsabile del Progetto NEUROTEACH - SUPSI Professore in Scienze dell’educazione presso il Dipartimento Formazione 
- 
7. Collaborazioni (29%)16-lug-2025 10.50.41Collaborazioni articolo, notizia, unipa SUPSI-NEUROTEACH Il Gruppo di lavoro sulla ricerca neurodidattica collabora con il Centro di Competenze Educazione, apprendimento, insegnamento presso il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, il cui Responsabile del Centro e delle progettualità sul tema neuroeducazione è il prof. Giancarlo Gola: Prof. Giancarlo Gola - Responsabile del Progetto NEUROTEACH - SUPSI Professore in Scienze dell’educazione presso il Dipartimento Formazione 
- 
8. Programma-Locandina Mid-Season Seminar 7-11-2025 (29%)23-ott-2025 12.28.06e neuroeducazione - Martina Albanese, Giorgia Pinello Neurodidattica e UDL per l'Inclusione: esiti 
- 
9. Documento di Progettazione del CdD di ricerca in Health Promotion and Cognitive Sciences 2024-25 (25%)9-giu-2025 18.36.34- Le fasi della ricerca sperimentale classica, questioni di metodo e neuroeducazione Viale delle Scienze 
- 
10. Scheda accreditamento 41° ciclo (25%)1-ott-2025 12.43.41e neuroeducazione. 4. Introduzione ai 9 1. La quantificazione nelle SI È prevista metodi primo anno scienze 

 
