Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità (100%)

    17-dic-2024 15.01.23

    Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro di Palermo - via dell'Arsenale, 52 articolo, notizia, unipa, monete antiche, legalità, numismatica, terza missione, impatto sociale Giovedì 18 e venerdi 19 dicembre il Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro di Palermo (via dell'Arsenale, 52) ospita l'iniziativa dal titolo “Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità ... . Per maggiori info consulta la scheda dedicata Visualizza la locandina Monete antiche tra conoscenza

  • 2. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (95%)

    17-dic-2024 13.28.23

    Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro (via dell'Arsenale 52, Palermo), si svolgeranno due giornate di Workshop dedicate al tema Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità, organizzato da Elisa Chiara Portale, P.O

  • 3. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (95%)

    17-dic-2024 13.28.23

    Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro (via dell'Arsenale 52, Palermo), si svolgeranno due giornate di Workshop dedicate al tema Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità, organizzato da Elisa Chiara Portale, P.O

  • 4. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (95%)

    17-dic-2024 13.28.23

    Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro (via dell'Arsenale 52, Palermo), si svolgeranno due giornate di Workshop dedicate al tema Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità, organizzato da Elisa Chiara Portale, P.O

  • 5. 9.Marco Vitale (Hormos7_2015) (71%)

    26-dic-2015 20.52.08

    MARCO VITALE Rappresentazioni simboliche della Sicilia sulle monete greche e romane ... siciliano, la legenda SICILIA su monete romano-repubblicane ed imperiali si accompagna infatti ... sulle monete greche e romane | 201 ... , Rappresentazioni simboliche della Sicilia sulle monete greche e romane ... Vitale, Rappresentazioni simboliche della Sicilia sulle monete greche e romane

  • 6. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (52%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale ... sul tema Monete dal mare: casi studio, metodi e strumenti dello scavo subacqueo, contesti archeologici ... . Intervengono: Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica, Università di Palermo Il tesoro di monete sardo

  • 7. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (52%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale ... sul tema Monete dal mare: casi studio, metodi e strumenti dello scavo subacqueo, contesti archeologici ... . Intervengono: Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica, Università di Palermo Il tesoro di monete sardo

  • 8. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (52%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale ... sul tema Monete dal mare: casi studio, metodi e strumenti dello scavo subacqueo, contesti archeologici ... . Intervengono: Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica, Università di Palermo Il tesoro di monete sardo

  • 9. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (52%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale ... sul tema Monete dal mare: casi studio, metodi e strumenti dello scavo subacqueo, contesti archeologici ... . Intervengono: Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica, Università di Palermo Il tesoro di monete sardo

  • 10. Elezioni Giunta Dipartimento-Triennio accademico 2024-2027-CV SOLE (51%)

    2-dic-2024 19.03.31

    , “Caratterizzazione di monete suberate”), Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie ... Archeologico "A. Salinas" di Palermo (oggetto: schedatura monete) 2. Tutor universitario (75 h ... , presso il Museo Archeologico "A. Salinas" di Palermo (oggetto: schedatura monete) 3. Tutor ... : schedatura monete) 4. Tutor universitario (75 h) nell’ambito del Tirocinio di Orientamento ... ; di Palermo (oggetto: schedatura monete) 5. Tutor universitario (75 h) nell’ambito del Tirocinio

  • 11. Numismatica antica e medievale-Scheda trasparenza 2022-2023 (41%)

    16-mar-2023 13.34.57

    exercise, laboratory monete, attività laboratoriali, visita ad uno dei activities, visit to the one ... methods La valutazione dell'apprendimento verterà sulla schedatura delle monete e sulla prova orale ... critica dei contenuti del corso b) Eccellente capacita' di analisi storica e cronologica delle monete ... delle monete greche, romane e medievali c) Ottima padronanza del linguaggio specifico d) Ottima ... delle monete greche, romane e medievali c) Buona padronanza del linguaggio specifico d) Buona

  • 12. Workshop Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections (38%)

    26-nov-2023 19.05.11

    Workshop Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections numismatica, monete, patrimonio numismatico, digital mapping, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 novembre 2023, dalle 9.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 e il Laboratorio di Informatica del Dipartimento Culture e Società (Campus, Edificio 15, piano VIII), si svolgerà il Workshop dal titolo Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections, organizzato a cura della cattedra di Numismatica dell'Università

  • 13. Workshop Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections (36%)

    26-nov-2023 19.05.11

    Workshop Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections numismatica, monete, patrimonio numismatico, digital mapping, Museo Salinas, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 novembre 2023, dalle 9.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 e il Laboratorio di Informatica del Dipartimento Culture e Società (Campus, Edificio 15, piano VIII), si svolgerà il Workshop dal titolo Digital Numismatics and interdisciplinary interconnections, organizzato a cura della cattedra di Numismatica dell'Università

  • 14. Congresso "Linguaggio e istituzioni: discorsi, monete, riti" (35%)

    19-set-2013 13.38.38

    Congresso "Linguaggio e istituzioni: discorsi, monete, riti" sfl, congresso, filosofia del linguaggio, linguaggio e istituzioni 24 - 26 settembre 2013 - Steri, Piazza Marina, 61 - Palermo; Orto Botanico, Via Lincoln, 2 - Palermo XX CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETA' DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO Programma BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 15. Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – Progetto SEE “Sicily Easy Export”, focus sulle monete digitali – 11-12 ottobre 2022 – Sala Magna, Sala delle Capriate e Chiesa S. Antonio Abate (30%)

    29-nov-2022 15.17.10

    0 66722 0,00 Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – Progetto SEE “Sicily Easy Export”, focus sulle monete digitali – 11-12 ottobre 2022 – Sala Magna, Sala delle Capriate e Chiesa S. Antonio Abate concessione, spazi, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 16. Architettura2012_a (29%)

    22-feb-2016 15.48.25

    . Sul pianeta Illogico esistono solo monete da 1 centesimo, 7 centesimi e 8 centesimi. Qual è il numero minimo di monete da utilizzare per pagare esattamente 60 centesimi? A) 8 monete B) 7 monete C) 9 monete D) 11 monete E) 12 monete 31. Il proprietario di una fabbrica di orecchini, in occasione

  • 17. cantilena cv (29%)

    24-mag-2022 15.54.21

    e archeologia. Monete, stratigrafie e contesti. Dati a confronto (Roma, Università la Sapienza, 28 ...  la museologia  il collezionismo di monete In merito a questi argomenti, ha svolto studi ... ricerche su importanti nuclei collezionistici di monete antiche provenienti da aree archeologiche ... di Riccardo Emilio Stevens, di Paolo Emilio Bilotti e di Giustino Fortunato. Le monete Bilotti ... del Bollettino di Numismatica del MIBACT per la realizzazione della banca dati informatizzata delle monete

  • 18. Fabio Martorana Sparta e Persia (412-404 a.C.) (25%)

    8-mar-2013 22.32.02

    , l’introduzione a Sparta di monete frutto di bottino di guerra. Chiunque fosse stato scoperto a possederne ... (… [ ] ; Apopht. lac. 226, 3 ( ); Cat. Maior 3, 1 ( ); G. Nenci, Le monete di cuoio e di ferro nel bacino ... di Sparta anche Bisanzio aveva scelto inizialmente di utilizzare monete di ferro. ὅρμος - Ricerche ... i darici persiani alle monete auree greche è giustificata, secondo la nostra opinione, non solo ... ) per evitare di far affluire in città monete d’oro e d’argento). Burelli Bergese, Sparta, il denaro

  • 19. Fabio Martorana Sparta e Persia (412-404 a.C.) (25%)

    8-mar-2013 22.33.17

    , l’introduzione a Sparta di monete frutto di bottino di guerra. Chiunque fosse stato scoperto ... (… [ ] ; Apopht. lac. 226, 3 ( ); Cat. Maior 3, 1 ( ); G. Nenci, Le monete di cuoio e di ferro nel ... . Alla stregua di Sparta anche Bisanzio aveva scelto inizialmente di utilizzare monete di ferro. ὅρμος ... di preferire i darici persiani alle monete auree greche è giustificata, secondo la nostra opinione ... tradizionale (sic. di ferro) per evitare di far affluire in città monete d’oro e d’argento). Burelli Bergese