Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Vent’anni di Euro: il ruolo della moneta unica nella costruzione dell’Europa unita (100%)

    3-mag-2022 13.05.08

    Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza - via Maqueda, 172 articolo, notizia, unipa, euro, moneta, europa Venerdì 6 maggio, dalle 10.00, nell’Aula Magna del DiGi - Dipartimento di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) si tiene il convegno dal titolo “Vent’anni di Euro: il ruolo della moneta unica nella costruzione dell’Europa unita”. L’incontro, che si apre con i saluti istituzionali del prof ... di Euro: il ruolo della moneta unica nella costruzione dell’Europa unita FEDERICA PULEO /sites/portale

  • 2. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (97%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca ... : il caso del relitto di Marausa Conclusioni Lavinia Sole La moneta, reperto datante o da datare

  • 3. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (94%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca ... : il caso del relitto di Marausa Conclusioni Lavinia Sole La moneta, reperto datante o da datare

  • 4. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (94%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca ... : il caso del relitto di Marausa Conclusioni Lavinia Sole La moneta, reperto datante o da datare

  • 5. Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica (94%)

    13-apr-2025 17.26.43

    Monete dal mare: lo scavo subacqueo | Incontri sulla moneta antica moneta antica, scavo subacqueo, archeologia, patrimonio culturale, beni archeologici, Culture e Società, Unipa Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società al Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca ... : il caso del relitto di Marausa Conclusioni Lavinia Sole La moneta, reperto datante o da datare

  • 6. Cap 27 integrazione esercizi (58%)

    28-ott-2013 22.35.30

    economia, la domanda di moneta è: ܯௗ = 0,2ܻ − 1000݅, la produzione potenziale è തܻ = 4200 ... variare l’offerta di moneta? Soluzione del punto a): Per calcolare il livello di equilibrio è ... di moneta per eliminare il gap: r LM0 LM1 M>0 E0 0,04 0,02 E1 IS0 4000 4200 Y Si deve trovare il livello di offerta di moneta ܯ௦ nel punto E0: ܯ௦଴ = ܯ ௗ = 0,2ܻ − 1000݅ Sostituendo ... il livello di offerta di moneta ܯ௦ nel punto E1: Sostituendo i valori di Y di lungo periodo

  • 7. Lezioni AA2324 (57%)

    3-mar-2024 14.20.16

  • 8. SistemiPTR (53%)

    29-dic-2013 1.09.03

    e passività manifestatesi negli scambi di mercato contro moneta e/o suoi titoli rappresentativi; pur ... ), che sono derivati da decrementi di “moneta-merce” (e/o suoi titoli rappresentativi) in uscita, per scambio con “merci-non moneta” (beni e servizi tipicamente di fattori trasformandi e trasformatori) in entrata ... , da decrementi di consistenze di “merci-non moneta” (beni e servizi tipicamente di fattori trasformati) in uscita, contro “moneta-merce” (e/o suoi titoli rappresentativi) in entrata65;  in presenza

  • 9. Obbligazioni pecuniarie Lez. 30 1 2018 Prof. M.C. Venuti (52%)

    1-feb-2018 8.39.23

    di moneta elettronica e istituti di pagamento, questi ultimi quando prestano servizi di pagamento diversi ... pecuniaria e principio nominalistico. Le fluttuazioni di valore della moneta nel tempo e le clausole ... obbligazioni pecuniarie abbia efficacia estintiva solo il pagamento in moneta contante oppure anche mediante ... di moneta avente corso legale e correlativamente la rifiutabilità di mezzi alternativi di pagamento ... pecuniaria avviene attraverso il trasferimento della moneta contante attuato con la consegna materiale

  • 10. Esercitazioni Cap 21 22 23 (50%)

    28-ott-2013 22.36.31

    bancarie sono pari a 100, il pubblico detiene 200 unità di moneta e il rapporto riserve-depositi di equilibrio equivale a 0.25. Determinate i depositi e l’offerta di moneta b) L’offerta di moneta equivale a 500 e la moneta detenuta dal pubblico è pari alle riserve bancarie. Determinate la moneta detenuta dal pubblico e le riserve bancarie c) L’offerta di moneta è pari a 1,250, di cui 250 sotto forma di moneta detenuta dal pubblico. Le riserve bancarie sono pari a 100. Determinate il rapporto

  • 11. Appunti di Macroconcetti Economici (47%)

    3-nov-2014 12.31.17

    di chi conduce l’impresa capitalistica. Il termine capitale indica non solo i mezzi finanziari (moneta ... economici. Se un bene viene ceduto in cambio di moneta, allora si parla di compravendita. Lo scambio ... per regolare la quantità di moneta in circolazione e mantenere stabili i prezzi; - un politica industriale ... pubblico. I tipi di salario sono: - nominale o monetario che corrisponde alla quantità di moneta ... interno lordo è il valore in moneta di tutti i beni e servizi finali prodotti in un anno in un paese

  • 12. Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale (45%)

    24-nov-2022 10.43.59

    Aula Lauro Chiazzese, Dipartimento di Giurisprudenza - via Maqueda, 172 articolo, notizia, unipa, giurisprudenza Il Dipartimento di Giurisprudenza (DiGi) dell'Università degli Studi di Palermo organizza il convegno sul tema “Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale”. L'iniziativa si tiene venerdì 16 dicembre, dalle 9.30, nell’Aula Lauro Chiazzese del DiGi (via Maqueda, 172). Visualizza la locandina Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente

  • 13. Avviso Seminario "Crisi della liquidità e moneta complementare: riflessioni e proposte" - Aula Magna V. Li Donni - 17 aprile 2014 (41%)

    11-apr-2014 12.41.04

    Avviso Seminario "Crisi della liquidità e moneta complementare: riflessioni e proposte" - Aula Magna V. Li Donni - 17 aprile 2014 presidenza, seminari, bacheca_economia, Si avvisano gli studenti che giorno 17 aprile p.v. alle ore 15.00 presso l'Aula Magna V. Li Donni è in programma un Seminario dal titolo "Crisi della liquidità e moneta complementare: riflessioni e proposte". Ai partecipanti, che supereranno il test di verifica, verrà riconosciuto 1 CFU secondo le seguenti

  • 14. Numismatica antica e medievale-Scheda trasparenza 2022-2023 (38%)

    16-mar-2023 13.34.57

    antica e medievale e il regarding the most important topics of ancient and rapporto tra moneta ... si concentrerà su: l’origine della critical introduction to the discipline, the course moneta ... e medievale, i sistemi the Greek, Roman and Medieval coin types, the ponderali, moneta e arte, la moneta nel contesto weight systems, art and money, the coin in the archeologico; la moneta nel mondo antico ... . Cantilena, La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica, ed. Monduzzi, Bologna 2011

  • 15. 2019 05 07 Sistema pagamenti (37%)

    18-giu-2019 9.25.58

    di sicurezza eleva- la moneta da un soggetto a un altro. tissimi, in modo continuativo ed Nel corso ... o a un istituto di pagamento28. Trasferire moneta, per un privato 28Nel loro complesso queste nuove forme di pa- cittadino così come per un’impre- gamento sono chiamate “moneta elettronica”. 40 ... di pagamento all’ingrosso moneta e consentono alle risorse finanziarie di fluire con facilità nel- Promuovere ... - stema europeo di banche centrali GET2 per il regolamento in “moneta sazione di mercato

  • 16. 2019 05 22 Politica monetaria (36%)

    18-giu-2019 9.25.58

    prezzi è cosa buona L a quantità di moneta L a B anca Centrale Europea e la Banca d’Italia G ... L’inflazione eccessiva: • Rid uce il valore della moneta e quindi il potere d’acquisto • Aum enta ... : • Scoraggia consumi e investimenti 5 TEORIA QUANTITATIVA DELLA MONETA M x V = P x Q M = Quantità di moneta in circolazione V = Velocità di circolazione della moneta, cioè quante vo lte un’unità di moneta viene scambiata nell’unità di tempo P = indice dei prezzi Q = Quantità di beni

  • 17. Convegno "Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale" - 16.12.2022 ore 09.30 Aula Chiazzese - via Maqueda, 172 (31%)

    24-nov-2022 9.20.15

    Convegno "Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale" - 16.12.2022 ore 09.30 Aula Chiazzese - via Maqueda, 172 articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 18. Seminario "Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale" - 16 dicembre 2022, ore 9:30 - Aula Chiazzese (31%)

    15-dic-2022 14.45.58

    Seminario "Moneta e pagamento pecuniario nella prospettiva del nascente mercato digitale" - 16 dicembre 2022, ore 9:30 - Aula Chiazzese articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 19. cultura anti mercato (31%)

    2-ott-2013 10.56.20