Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment” (100%)

    19-giu-2025 12.23.52

    Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment” articolo, notizia, unipa, fisica e chimica, missione spaziale, NewAthena, Marco Miceli, Costanza Argiroffi, Agenzia Spaziale Europea Marco Miceli e Costanza Argiroffi, docenti del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” dell’Università degli Studi di Palermo, sono stati nominati rispettivamente chair e co-chair del Working Group 3 "

  • 2. M. Miceli e C. Argiroffi nominati chair e co-chair per la missione spaziale NewAthena (54%)

    26-mag-2025 11.44.43

    M. Miceli e C. Argiroffi nominati chair e co-chair per la missione spaziale NewAthena articolo, notizia, unipa Marco Miceli e Costanza Argiroffi sono stati nominati rispettivamente chair e co-char del Working Group 3 "Stars and their environment" per la missione spaziale NewAthena (https://www.the-athena-x-ray-observatory.eu/en) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). NewAthena è stato già selezionato come Large Mission dell'ESA (il lancio è previsto per il 2037) e sarà un innovativo

  • 3. Dicono di noi (15%)

    26-mag-2025 11.44.45

    M. Miceli e C. Argiroffi nominati chair e co-chair per la missione spaziale NewAthena articolo, notizia, unipa Marco Miceli e Costanza Argiroffi sono stati nominati rispettivamente chair e co-char del Working Group 3 "Stars and their environment" per la missione spaziale NewAthena (https://www.the-athena-x-ray-observatory.eu/en) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). NewAthena è stato già selezionato come Large Mission dell'ESA (il lancio è previsto per il 2037) e sarà un innovativo

  • 4. Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU) (15%)

    27-mag-2019 15.26.45

    Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU) articolo, notizia, unipa Alla fine di Aprile si è conclusa positivamente la Instrument Preliminary Requirement Review (I-PRR) dello X-ray Integral Field Unit (X-IFU), uno dei due strumenti scientifici di Athena, la futura missione spaziale “Large” di Astrofisica delle Alte Energie dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) la cui messa in orbita è prevista nel 2030. Si tratta di una tappa fondamentale nel

  • 5. DETERMINA Filtri Luxel Barbera_signed (15%)

    11-giu-2019 14.36.13

    . Barbera per la fornitura di: Standard/Custom Filter (missione spaziale Advanced Detectors for x-ray

  • 6. Determina Luxel_signed (15%)

    24-set-2018 14.38.16

    per l’attività di sviluppo del rivelatoreWide Field Imager della missione spaziale ATHENA1

  • 7. IASF_DELSANTO (15%)

    24-mag-2018 10.01.43

    Individuazione di Raggi Cosmici di Altissime Energie JEM-EUSO È una missione spaziale

  • 8. Strumentazione per astrofisica a raggi X (15%)

    21-giu-2017 10.48.31

    ) della missione spaziale per Astro"sica delle alte energie ATHENA dell’Ente Spaziale Europeo; 2) Sviluppo

  • 9. PROGETTI NEL CAMPO DELL’ASTROFISICA (15%)

    11-gen-2016 15.02.20

    all’Udr UNIPA-DiFC è di 67.000 € . “Attività di supporto allo sviluppo della missione spaziale ATHENA

  • 10. La ricerca astrofisica a UNIPA (15%)

    27-nov-2020 13.35.31

    ALLO SVILUPPO DELLA MISSIONE SPAZIALE ATHENA - Prof. Marco Barbera L'Advanced Telescope for High

  • 11. 18_SCHEDA SINTETICA__CANATU_16_03_2023_DETERMINA_18 (15%)

    29-mar-2023 16.04.21

    , trattandosi di dispositivi realizzati ad hoc per la missione spaziale MUSE della NASA e non disponibili

  • 12. 22_SCHEDA SINTETICA_AMETEK_24_03_2023_DETERMINA_22 (15%)

    29-mar-2023 16.04.21

    per la missione spaziale MUSE della NASA; II.2) CIG: SIMOG 97025193F8; SEZIONE III: DATI PROCEDURA III.1

  • 13. Scienze_fisiche_Valutazione_Progetti_PON_ciclo_37 (15%)

    10-dic-2021 16.05.21

    Si Cardinale della missione spaziale Ariel 6 Multi-risk assessment of Mohsen climate change

  • 14. abstract (15%)

    15-dic-2021 7.54.45

    Abstract JWST come e perché: Prof. G. Peres Saranno presentati in modo semplice ed accessibile ai più le caratteristiche generali di JWST e gli aspetti più generali delle modalità (come, perché, quando etc.) si propone una missione spaziale scientifica, dal lato dei ricercatori, e come la si approva e promuove dal lato delle agenzie spaziali. Saranno poi analizzati, sempre in termini generali, le quattro tematiche fondamentali che JWST affronterà e come queste hanno condizionato

  • 15. DETERMINA 16 - Acquisto ditta Luxel USA - M-Barbera (15%)

    16-mar-2022 9.25.28

    Unit della missione spaziale ATHENA – Prof. M. Barbera Via Archirafi 36, Viale delle Scienze c

  • 16. IASF_DELSANTO (15%)

    24-mag-2018 10.01.43

    Individuazione di Raggi Cosmici di Altissime Energie JEM-EUSO È una missione spaziale

  • 17. ALLEGATO_2_riesame 2017 (13%)

    14-gen-2019 10.36.21

    missione spaziale europea ATHENA del 2028 Workshop internazionale dal titolo “8th Coronal Loop

  • 18. be_0020_LEIT-SPACE-COMPETITIVENESS OF THE EUROPEAN SPACE SECTOR (13%)

    14-feb-2014 10.10.28

    essere adottata per una missione spaziale specifica. Oltre ad una prima progettazione

  • 19. Riesame 2013 RD_approvato_CdD_27_10_2016 (13%)

    1-dic-2016 14.40.36

    . T. Di Salvo). Attività di supporto allo sviluppo della missione spaziale ATHENA (15.001 €) (Prof. M

  • 20. AREA 02 - FISICA - Cupane (13%)

    8-mar-2013 23.05.15

    “Supporto allo strumento EPIC in orbita a bordo della missione spaziale XMM” (inizio pag. 2/20