Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Piccola trilogia cipriota | Presentazione traduzione libro di Andreas Antoniadis (100%)
28-gen-2025 13.56.24Piccola trilogia cipriota | Presentazione traduzione libro di Andreas Antoniadis Andreas Antoniadis, Lingua e Letteratura Neogreca, Cipro, Palermo University Press, Niata, Culture e Società, Unipa Giovedì 30 gennaio 2025, alle 16.30, presso il Gonzaga Campus, Biblioteca "Diana Gagliani" (via P. Mattarella 38/42, Palermo), si terrà la presentazione del libro "Piccola trilogia ... , prof.ssa di Lingua e Letteratura Neogreca, Università di Palermo, Marina Compagnino, docente
-
2. Piccola trilogia cipriota | Presentazione traduzione libro di Andreas Antoniadis (100%)
28-gen-2025 13.56.24Piccola trilogia cipriota | Presentazione traduzione libro di Andreas Antoniadis Andreas Antoniadis, Lingua e Letteratura Neogreca, Cipro, Palermo University Press, Niata, Culture e Società, Unipa Giovedì 30 gennaio 2025, alle 16.30, presso il Gonzaga Campus, Biblioteca "Diana Gagliani" (via P. Mattarella 38/42, Palermo), si terrà la presentazione del libro "Piccola trilogia ... , prof.ssa di Lingua e Letteratura Neogreca, Università di Palermo, Marina Compagnino, docente
-
3. Linee spezzate. Storia di Agata | Presentazione volume (88%)
2-feb-2023 14.23.31Linee spezzate. Storia di Agata | Presentazione volume Agathì Dimitrouka, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 16.00, presso il Complesso monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del libro di Agathì Dimitrouka dal titolo Linee spezzate. Storia di Agata. Dialoga con l'autrice la Maria Caracausi. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 7 febbraio 2023 Steri | Chiesa di S. Antonio Abate
-
4. Verso il nessun luogo | Presentazione poesie di Alexandra Galanù (88%)
21-mar-2023 11.45.17Verso il nessun luogo | Presentazione poesie di Alexandra Galanù poesia, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Mercoledì 22 marzo 2023, alle 16.30, presso la Chiesa di S. Antonio Abate (Steri, piazza Marina), si svolgerà la presentazione del volume di poesie di Alexandra Galanù "Verso il nessun luogo il fin quando ed il perché", tradotte da Vincenzo Rotolo, edito da Palermo University Press. Saluti del Rettore, Massimo Midiri e del Direttore del Dipartimento Culture
-
5. Verso il nessun luogo | Presentazione poesie di Alexandra Galanù (88%)
21-mar-2023 11.45.17Verso il nessun luogo | Presentazione poesie di Alexandra Galanù poesia, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Mercoledì 22 marzo 2023, alle 16.30, presso la Chiesa di S. Antonio Abate (Steri, piazza Marina), si svolgerà la presentazione del volume di poesie di Alexandra Galanù "Verso il nessun luogo il fin quando ed il perché", tradotte da Vincenzo Rotolo, edito da Palermo University Press. Saluti del Rettore, Massimo Midiri e del Direttore del Dipartimento Culture
-
6. Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume (88%)
30-mar-2024 10.09.55Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume Iakovos Kambanellis, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Mercoledì 3 aprile 2024, alle 17.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del volume dal titolo Iakovos Kambanellis. Tre atti unici: Lettera a Oreste, La cena, Scorciatoia per Tebe, a cura di Giulia Sorrentino, traduzione italiana di G. Sorrentino, M. Caracausi, F. Scalora. visualizza
-
7. Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume (88%)
30-mar-2024 10.09.55Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume Iakovos Kambanellis, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Mercoledì 3 aprile 2024, alle 17.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del volume dal titolo Iakovos Kambanellis. Tre atti unici: Lettera a Oreste, La cena, Scorciatoia per Tebe, a cura di Giulia Sorrentino, traduzione italiana di G. Sorrentino, M. Caracausi, F. Scalora. visualizza
-
8. Pireo Palermo Pireo. Due città dialogano | Conferenza (88%)
8-mag-2024 20.17.03Pireo Palermo Pireo. Due città dialogano | Conferenza Pireo, Palermo, Lingua e Letteratura Neogreca, viaggiatrice, Venerdì 10 maggio 2024, alle 17.00, presso la Chiesa di S. Antonio Abate al Complesso Monumentale dello Steri si svolgerà la conferenza di Evangelia Bafouni, Direttrice Sezione Cultura Comune Pireo, dal titolo Palermo negli occhi di una viaggiatrice pireota all’inizio del XX scolo. Saluti istituzionali: Massimo Midiri, Rettore dell'Università di Palermo, Michele Cometa, Direttore
-
9. Pireo Palermo Pireo. Due città dialogano | Conferenza (88%)
8-mag-2024 20.17.03Pireo Palermo Pireo. Due città dialogano | Conferenza Pireo, Palermo, Lingua e Letteratura Neogreca, viaggiatrice, Venerdì 10 maggio 2024, alle 17.00, presso la Chiesa di S. Antonio Abate al Complesso Monumentale dello Steri si svolgerà la conferenza di Evangelia Bafouni, Direttrice Sezione Cultura Comune Pireo, dal titolo Palermo negli occhi di una viaggiatrice pireota all’inizio del XX scolo. Saluti istituzionali: Massimo Midiri, Rettore dell'Università di Palermo, Michele Cometa, Direttore
-
10. Medico di provincia | Presentazione del libro di Eri Ritsou (88%)
28-feb-2024 22.00.29Medico di provincia | Presentazione del libro di Eri Ritsou Eri Ritsou, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Venerdì 23 febbraio 2024, alle 17.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del libro Medico di provincia di Eri Ritsou, traduzione di Maria Mendola, Niata 12, Palermo University Press, 2023. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 23 febbraio 2024 Steri, Chiesa di S. Antonio Abate ore
-
11. Linee spezzate. Storia di Agata | Presentazione volume (84%)
2-feb-2023 14.23.31Linee spezzate. Storia di Agata | Presentazione volume Agathì Dimitrouka, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 16.00, presso il Complesso monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del libro di Agathì Dimitrouka dal titolo Linee spezzate. Storia di Agata. Dialoga con l'autrice la Maria Caracausi. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 7 febbraio 2023 Steri | Chiesa di S. Antonio Abate
-
12. Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume (84%)
30-mar-2024 10.09.55Iakovos Kambanellis. Tre atti unici | Presentazione volume Iakovos Kambanellis, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Mercoledì 3 aprile 2024, alle 17.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del volume dal titolo Iakovos Kambanellis. Tre atti unici: Lettera a Oreste, La cena, Scorciatoia per Tebe, a cura di Giulia Sorrentino, traduzione italiana di G. Sorrentino, M. Caracausi, F. Scalora. visualizza
-
13. Medico di provincia | Presentazione del libro di Eri Ritsou (84%)
28-feb-2024 22.00.29Medico di provincia | Presentazione del libro di Eri Ritsou Eri Ritsou, lingua e letteratura neogreca, Culture e Società, Unipa Venerdì 23 febbraio 2024, alle 17.00, presso il Complesso Monumentale dello Steri, Chiesa di S. Antonio Abate, si svolgerà la presentazione del libro Medico di provincia di Eri Ritsou, traduzione di Maria Mendola, Niata 12, Palermo University Press, 2023. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 23 febbraio 2024 Steri, Chiesa di S. Antonio Abate ore
-
14. Il Liceo Ghennadeio di Atene incontra la Biblioteca di Neogreco di Unipa (84%)
31-mar-2025 11.43.39Il Liceo Ghennadeio di Atene incontra la Biblioteca di Neogreco di Unipa lingua e letteratura neogreca, Grecia, Atene, biblioteca, SBA, Culture e Società, Unipa Lunedì 31 marzo 2025, alle 11.30, al Campus di viale delle Scienze (Edificio 12), presso la Biblioteca di Neogreco dell'Università di Palermo afferente al Dipartimento Culture e Società, si svolgerà un incontro con 50 studenti e alcuni docenti del Liceo Ghennadeio di Atene. Nell'ambito degli scambi culturali tra la cattedra
-
15. Il Liceo Ghennadeio di Atene incontra la Biblioteca di Neogreco di Unipa (84%)
31-mar-2025 11.43.39Il Liceo Ghennadeio di Atene incontra la Biblioteca di Neogreco di Unipa lingua e letteratura neogreca, Grecia, Atene, biblioteca, SBA, Culture e Società, Unipa Lunedì 31 marzo 2025, alle 11.30, al Campus di viale delle Scienze (Edificio 12), presso la Biblioteca di Neogreco dell'Università di Palermo afferente al Dipartimento Culture e Società, si svolgerà un incontro con 50 studenti e alcuni docenti del Liceo Ghennadeio di Atene. Nell'ambito degli scambi culturali tra la cattedra
-
16. Bando Premio J. Seferis (62%)
3-nov-2016 15.32.38, e segnatamente: Per i testi in greco: Vincenzo Rotolo, Prof. Emerito di Lingua e Letteratura Neogreca - Università di Palermo Anna Zimbone, Prof. Ordinario di Lingua e Letteratura Neogreca - Università di Catania Ines Di Salvo, Prof. Ordinario di Lingua e Letteratura Neogreca - Università ... : Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi ... Prof. Ines Di Salvo, Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca Prof. Haralabos Tsolakis, Presidente
-
17. Bando Premio J. Seferis (62%)
3-nov-2016 12.57.48, e segnatamente: Per i testi in greco: Vincenzo Rotolo, Prof. Emerito di Lingua e Letteratura Neogreca - Università di Palermo Anna Zimbone, Prof. Ordinario di Lingua e Letteratura Neogreca - Università di Catania Ines Di Salvo, Prof. Ordinario di Lingua e Letteratura Neogreca - Università ... : Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi ... Prof. Ines Di Salvo, Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca Prof. Haralabos Tsolakis, Presidente
-
18. Procedura di selezione relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 presso il Dipartimento di Culture e Società – S.C. 10/D2 “Lingua e Letteratura Greca” - S.S.D. L-LIN/20 “Lingua e Letteratura Neogreca”– Concorso n. 1 – Priorità VI - D.R. n. 4692 del 22.12.2016 – G.U.R.I. IV Serie Speciale n. 3 del 13.01.2017 – approvazione atti. (59%)
27-nov-2017 12.19.562194 56937 0,00 Procedura di selezione relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 presso il Dipartimento di Culture e Società – S.C. 10/D2 “Lingua e Letteratura Greca” - S.S.D. L-LIN/20 “Lingua e Letteratura Neogreca”– Concorso n. 1 – Priorità VI - D.R. n. 4692 del 22.12.2016 – G.U.R.I. IV Serie Speciale n. 3 del 13.01.2017 – approvazione atti. articolo, notizia, unipa
-
19. Procedura di selezione relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 presso il Dipartimento di Culture e Società – S.C. 10/D2 “Lingua e Letteratura Greca” - S.S.D. L-LIN/20 “Lingua e Letteratura Neogreca”– Concorso n. 1 – Priorità VI - D.R. n. 4692 del 22.12.2016 – G.U.R.I. IV Serie Speciale n. 3 del 13.01.2017 – approvazione atti. (59%)
6-dic-2017 12.55.002194 56937 0,00 Procedura di selezione relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 presso il Dipartimento di Culture e Società – S.C. 10/D2 “Lingua e Letteratura Greca” - S.S.D. L-LIN/20 “Lingua e Letteratura Neogreca”– Concorso n. 1 – Priorità VI - D.R. n. 4692 del 22.12.2016 – G.U.R.I. IV Serie Speciale n. 3 del 13.01.2017 – approvazione atti. articolo, notizia, unipa
-
20. Bando visita didattica Grecia - Atene-1 (51%)
5-mar-2025 14.28.11, Psychopedis) e con docenti di lingua e letteratura neogreca presso l’Università di Atene: Garantoudis ... decrescente di priorità: 1. Aver sostenuto l’esame di Lingua e letteratura neogreca 2. Voto dell’esame di Lingua e letteratura neogreca 3. media ponderata dei voti conseguiti alla data di scadenza ... l’esame di Lingua e letteratura neogreca con voto………… - che la media ponderata degli esami sostenuti