Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Incontro-dibattito sulle problematiche attuali di inquinamento marino (100%)

    11-apr-2019 12.34.23

    Incontro-dibattito sulle problematiche attuali di inquinamento marino inquinamento marino, capodoglio, museo zoologia La storia del Capodoglio Siso Museo di Zoologia 'P.Doderlein' 12 Aprile 2019 - ore 15:30 Via Archirafi 16 - Palermo scarica locandina GIOVANNI MORICI La storia del Capodoglio Siso Museo di Zoologia 'P.Doderlein' 12 Aprile 2019 - ore 15:30 Via Archirafi 16 - Palermo scarica locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 2. 1_2018 (70%)

    7-nov-2018 9.54.08

  • 3. 1_2018 (70%)

    7-nov-2018 9.54.08

  • 4. TU 81-08 - Ed. Dicembre 2014 (60%)

    7-gen-2015 9.42.57

    autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti;  Inseriti i link esterni ... ........................................................................................................ 50 Articolo 66 - Lavori in ambienti sospetti di inquinamento

  • 5. Inizio Lezioni Corso di Fenomeni di Inquinamento e tecnologie di risanamento ambientale (51%)

    31-mar-2019 14.39.45

    Inizio Lezioni Corso di Fenomeni di Inquinamento e tecnologie di risanamento ambientale articolo, notizia, unipa Si comunica che martedì 2 aprile avranno inizio le lezioni di Fenomeni di Inquinamento e tecnologie di risanamento ambientale. Si invitano gli studenti a compilare il modulo di iscrizione reperibile al link riportato di seguito: Link Modulo Iscrizione GIORGIO MANNINA Si comunica che martedì 2 aprile avranno inizio le lezioni di Fenomeni di Inquinamento e tecnologie di risanamento

  • 6. La storia del Capodoglio Siso: incontro-dibattito sull’inquinamento marino (40%)

    11-apr-2019 12.22.58

    Museo di Zoologia "P. Doderlein", via Archirafi 16 La storia del Capodoglio Siso: incontro-dibattito sull’inquinamento marino articolo, notizia, unipa, doderlein, capodoglio siso, inquinamento marino Venerdì 12 aprile, alle 15.30, nel Museo di Zoologia "P. Doderlein" (via Archirafi, 16) del Sistema Museale d’Ateneo (SiMuA) dell’Università degli Studi di Palermo si terrà un incontro-dibattito dal titolo “La storia del Capodoglio Siso” sul tema dell'inquinamento marino

  • 7. ESSE, la mostra personale di Rafael Yossef Herman (38%)

    27-apr-2022 21.46.02

    ESSE, la mostra personale di Rafael Yossef Herman articolo, notizia, unipa, mostra, ESSE, Rafael Yossef Herman, ambiente, inquinamento luminoso Giovedì 21 aprile, a mezzanotte, a Palazzo Sant’Elia (via Maqueda, 81) si inaugura “ESSE”, la mostra personale di Rafael Yossef Herman dedicata al tema ambientale dell’inquinamento luminoso. Ispirata alla Sicilia e inaugurata nella Giornata della Terra, “ESSE” è realizzata da Fondazione Sant’Elia con il patrocinio - tra gli altri - dell’Università degli

  • 8. Seminario : Inquinamento da plastica - 27 maggio 2021 (36%)

    26-mag-2021 14.19.31

    Seminario : Inquinamento da plastica - 27 maggio 2021 articolo, notizia, unipa Seminario dal titolo: Il nostro futuro è scritto nel mare, sappiamo leggere? l'Inquinamento da plastica: storia, dinamiche, rischi e soluzioni: Relatore: Dr. Franco Borgogno Introduzione: Prof.ssa Paola Gianguzza Seminario Dr. Borgogno Link per la partecipazione https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aM4qLHsMgPgbugNlrgz3sAHgXC9ueKDUxQyYHQLRXqEY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=99260cc8-c710-43de-ab9b

  • 9. Il governo del mare tra prevenzione dell'inquinamento e promozione delle attività economiche nel contesto dei cambiamenti climatici (36%)

    9-apr-2025 12.51.17

    Aula Chiazzese, DiGi - via Maqueda, 172 articolo, notizia, unipa, governo del mare, inquinamento, cambiamenti climatici, spazio marino costiero, DITTEC, giurisprudenza Venerdì 11 aprile, alle 14.30, nell’Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) si tiene l’incontro dal titolo "Il governo del mare tra prevenzione dell'inquinamento e promozione delle attività economiche nel contesto dei cambiamenti climatici”, con la partecipazione di docenti universitari, avvocati

  • 10. architettura finale (34%)

    8-mar-2013 23.04.35

    , inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc…), alle attrezzature, agli arredi ... (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc…), alle attrezzature, agli ... e delle aule con particolare attenzione 10 agli impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc…), alle attrezzature, agli arredi e ai servizi Relazione ... con particolare attenzione 9 agli impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento

  • 13. Allegato 1 - Schede di trasparenza LM35 (33%)

    9-gen-2025 8.48.34

    di inquinamento; i metodi per la messa in sicurezza e la bonifica dei siti contaminati. Capacità ... Lo studente sarà in grado di valutare il grado di inquinamento dei suoli contaminati ... trattate nel corso, quali la descrizione dello stato di inquinamento di un sito ... dello stato di inquinamento; la scelta delle migliori strategie di intervento per la messa ... allo studio dei meccanismi di inquinamento di suolo e falde e degli strumenti d'intervento

  • 15. LM_Chimica_aa_12-13 (31%)

    8-mar-2013 19.28.34

    cicli biogeochi mici , al if ne di indiiv duare e definire i processi di inquinamento ambientale ... ; i componenti antropogenici, con particolare riferimento al concetto di inquinamento; interazioni ... (o biogeochim ico) e di inquinamento dei vari co mparti ambientali e quelli della chimica ... , al fine di definire i processi di inquinamento ambientale e, nel caso de i beni culturali, ad individuare le cause ... ; 4. Strato di ozono ; 5. Smog of tochimico ; 6. Effetto serra. 1 Inquinamento atmosferico : 1

  • 16. Allegato_DOC_4_13 (31%)

    17-dic-2013 16.32.21

    impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc ... impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc ... con particolare attenzione agli impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento ... collettivi e delle aule con particolare attenzione agli impianti (efficienza, opportunità, inquinamento acustico, inquinamento percettivo, ecc.), alle attrezzature, agli arredi e ai servizi. Confronto

  • 17. LM_Chimica_aa_12-13 (31%)

    8-mar-2013 19.28.34

    cicli biogeochi mici , al if ne di indiiv duare e definire i processi di inquinamento ambientale ... ; i componenti antropogenici, con particolare riferimento al concetto di inquinamento; interazioni ... (o biogeochim ico) e di inquinamento dei vari co mparti ambientali e quelli della chimica ... , al fine di definire i processi di inquinamento ambientale e, nel caso de i beni culturali, ad individuare le cause ... ; 4. Strato di ozono ; 5. Smog of tochimico ; 6. Effetto serra. 1 Inquinamento atmosferico : 1

  • 18. VERBALE DEL 6 MAGGIO 2020 ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE (30%)

    21-mag-2020 22.54.46

    realizzarsi in formato digitale riducendo spesa, inquinamento e facilitando la distribuzione ... , inquinamento e facilitando la distribuzione; - All’Associazione VIVERE GIURISPRUDENZA ... possono tutti realizzarsi in formato digitale riducendo spesa, inquinamento e facilitando ... possono tutti realizzarsi in formato digitale riducendo spesa, inquinamento e facilitando ... , inquinamento e facilitando la distribuzione; - All’Associazione VIVERE MEDICINA