Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. La rivista sulla quale ho scelto di pubblicare non è indicizzata: posso segnalarla alle banche dati citazionali o presso indici bibliografici internazionali? (100%)
25-lug-2025 12.54.46La rivista sulla quale ho scelto di pubblicare non è indicizzata: posso segnalarla alle banche dati citazionali o presso indici bibliografici internazionali? pubblicare, riviste scientifiche, indicizzazione, banche dati citazionali, indici bibliografici Sì, è possibile chiedere all’editore di segnalarla a WoS Scopus ERIH DOAJ (solo riviste OA) MARIA CONCETTA STELLA Sì, è possibile chiedere all’editore di segnalarla a WoS Scopus ERIH DOAJ (solo riviste OA)
-
2. Perché autoarchiviare il mio lavoro scientifico nell’archivio istituzionale (IRIS UniPA) può aumentare la visibilità e quindi l’impatto della mia ricerca? (18%)
31-mag-2018 11.28.32la possibilità di registrare il nostro repository negli indici bibliografici internazionali più importanti ... il nostro repository negli indici bibliografici internazionali più importanti.
-
3. CV Angioni (12%)
27-mag-2020 9.14.16Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Alberto Angioni Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice fiscale Cittadinanza Data di nascita Sesso Indici Bibliografici hIndex 37, pubblicazioni 130, citazioni 4213 (SCOPUS) Settore professionale Docente Universitario Esperienza professionale Lavoro o posizione Professore Ordinario settore A3/D1 - CHIM10 ricoperti Principali attività e Docente: responsabilità corso di: Chimica degli Alimenti
-
4. Per rintracciare risorse Open Access (12%)
17-lug-2020 13.29.59Per rintracciare risorse Open Access open access, oa, accesso aperto, ricercare I principali indici bibliografici internazionali che consentono di reperire i prodotti della ricerca OA BASE – Bielefeld Academic Search Engine - il motore di ricerca multidisciplinare della Bielefeld University Library per risorse accademiche e scientifiche open access. CORE - aggrega i documenti di ricerca dei fornitori di dati di tutto il mondo, compresi i repository istituzionali, i repository di soggetti e gli
-
5. Supporto alla ricerca (12%)
27-mag-2020 11.22.22; sulla localizzazione dei principali indici bibliografici internazionali che censiscono risorse open access
-
6. Strumenti per l'open access (12%)
15-giu-2023 11.08.34OA I principali indici bibliografici internazionali che consentono di reperire i prodotti
-
7. Servizi bibliotecari di supporto alla ricerca (12%)
26-gen-2024 14.40.21; sulla localizzazione dei principali indici bibliografici internazionali che censiscono risorse open access
-
8. Strumenti per l'open access (12%)
21-mar-2024 18.10.41di finanziamento di progetti OA Per rintracciare risorse OA I principali indici bibliografici
-
9. Documentazione utile (12%)
20-set-2024 13.44.54. indici bibliografici internazionali che consentono di reperire i prodotti della ricerca OA. Norme
-
10. testo in consultazione - codice unificato (11%)
19-nov-2018 10.19.52tra articoli di autori diversi, al fine di contribuire all’innalzamento degli indici bibliografici
-
11. CurriculumEuropeoSTELLA_20221026 (11%)
26-ott-2022 11.00.14Service) e IRIS UniPA; registrazione di IRIS UniPA presso i maggiori indici bibliografici scientifici