Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. CONVEGNO/Ripensare l'impresa agricola - Prof.ssa Giuseppina Pisciotta (100%)

    5-apr-2019 9.35.07

    Palermo, Via Maqueda 172, Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, Aula Magna CONVEGNO/Ripensare l'impresa agricola - Prof.ssa Giuseppina Pisciotta scuola scienze giuridiche ed economico-sociali, ssges, digi, giurisprudenza, eventi, eventi interni, convegni, impresa agricola Locandina VALERIO LOMBARDO Locandina Per gli studenti del Corso di Studio Magistrale in Giurisprudenza riconoscimento di 2 Cfu /sites/portale/_categories/evento/

  • 2. CV Galasso (59%)

    28-ago-2025 15.35.08

    , Capitolo I. Impresa agricola e mercato agro-alimentare, in Lezioni di diritto agrario contemporaneo, Giappichelli, Torino, 2021, pp. 275–303. • Parte IV, Capitolo IV. Impresa agricola e mercato ... Capitolo I. Impresa agricola e mercato agro-alimentare”, in Lezioni di diritto agrario contemporaneo, None, None, 2021, pp. 275--303. • GALASSO, GIOVANNI, “Parte IV. Cap IV. Impresa agricola

  • 3. Allegati Regolamento Didattico STA 2022 (44%)

    12-gen-2023 16.23.35

    e i punti di forza AGRARIA di una impresa agricola nei diversi contesti e di individuare i necessari ... e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola

  • 4. 2023 Allegati Regolamento Didattico STA (44%)

    12-mar-2024 8.18.03

    e i punti di forza di una impresa agricola AGRARIA nei diversi contesti e di individuare ... e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza AGRARIA di una impresa agricola nei diversi contesti e di individuare i necessari miglioramenti. 02078 - COLTIVAZIONI

  • 5. 2023 Allegati Regolamento Didattico STA (44%)

    12-mar-2024 8.18.03

    e i punti di forza di una impresa agricola AGRARIA nei diversi contesti e di individuare ... e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza AGRARIA di una impresa agricola nei diversi contesti e di individuare i necessari miglioramenti. 02078 - COLTIVAZIONI

  • 6. Allegati Regolamento Didattico STA 2022 (44%)

    12-gen-2023 16.23.35

    e i punti di forza AGRARIA di una impresa agricola nei diversi contesti e di individuare i necessari ... e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola

  • 7. Allegati Regolamento Didattico STA 2024 (37%)

    29-lug-2024 12.55.25

    di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola nei diversi contesti ... produttive e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola

  • 8. Allegati Regolamento Didattico STA 2024 (37%)

    29-lug-2024 12.55.25

    di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola nei diversi contesti ... produttive e nei mercati. Capacità di individuare le criticità e i punti di forza di una impresa agricola

  • 9. Politica agricola comune e tutela degli interessi finanziari dell'Unione (30%)

    14-giu-2018 11.28.56

    e impresa agricola nel mercato globale, Ferdinando Albisinni, (Università della Tuscia); Il perseguimento

  • 10. brochure_Zagara d'autunno 2019 (30%)

    22-ott-2019 10.01.39

    e olivi 58 IMPRESA AGRICOLA CAMMARATA | melograni e derivati 5 50 26 39 42 13 Cafè ingresso 26 MALVAROSA

  • 11. Diritto commerciale I anno 2016-17 (30%)

    22-feb-2017 8.46.32

    -16,00 Imprese e imprenditori. Fattispe- Avv. Marcello Mauceri cie e statuti. Impresa agricola

  • 12. Il Registro delle Imprese - panoramica generale (30%)

    26-mar-2018 19.41.25

    (non piccoli). Una sezione speciale comprende le qualifiche di: impresa agricola (persone fisiche

  • 13. Dir. Commer. 1° anno (30%)

    18-feb-2015 8.20.32

    . Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola e piccola impresa. Giovedì

  • 14. Dir. commerciale I anno (30%)

    21-mar-2014 9.29.54

    e delle attività teoriche e pratiche. Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola

  • 15. Diritto commerciale 1° anno 2017-18 (30%)

    8-mar-2018 10.16.31

    SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI “GIOACCHINO SCADUTO” Diritto Commerciale Calendario delle lezioni e delle esercitazioni del I anno 2017/2018 MARZO 2018 Data Orario Argomento Docente Tutor Presentazione del corso e delle attività Proff. M. Perrino teoriche e pratiche. Giovedì 8 13,00-16,00 Imprese e imprenditori. Fattispecie e Avv. M. Mauceri, statuti. Impresa agricola e piccola Avv. V. Battiloro impresa. Natura giuridica e circolazione Lunedì

  • 16. Diritto commerciale I anno 15-16 (30%)

    21-mar-2016 7.35.24

    e delle attività teoriche e pratiche. Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola e piccola impresa. Prof. Michele Perrino, Notaio Avv. Alessandro Carducci Artenisio, Avv

  • 17. Calendario-Dir-Comm-I-aa-2021-2022 (30%)

    18-feb-2022 14.26.35

    . Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola e piccola impresa. Giovedì 24.2.2022

  • 18. calendario-diritto-commerciale-primo-anno-aa-2019-2020 (30%)

    5-feb-2020 12.30.22

    e pratiche. Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola e piccola impresa

  • 19. calendario-diritto-commerciale-primo-anno-aa-2020-2021 (30%)

    22-feb-2021 7.54.11

    . Imprese e imprenditori. Fattispecie e statuti. Impresa agricola e piccola impresa. Giovedì

  • 20. 00.Procedure per l'iscrizione_2023 (30%)

    21-giu-2023 8.54.24

    Di Laurea Indicati Nella Tabella D Allegata); 4. Titolare o coadiuvante di Impresa Agricola. Tutti