Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti | Seminario (100%)

    22-ott-2025 9.31.31

    Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti | Seminario cultura visuale, scritture e immagini, teatro, fumetti, Culture e Società, Unipa Venerdì 24 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale ... sul tema Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo

  • 2. Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti | Seminario (97%)

    22-ott-2025 9.31.31

    Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti | Seminario cultura visuale, scritture e immagini, teatro, fumetti, Culture e Società, Unipa Venerdì 24 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale ... sul tema Variazioni sul Furioso tra teatro e fumetti. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo

  • 3. Supereroi e radiazioni. Il ruolo della Fisica Medica nei fumetti Marvel (44%)

    16-apr-2024 9.55.09

    Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” - via Archirafi, 36 articolo, notizia, unipa, DiFC “Emilio Segrè”, mostra, fisica medica, Marvel Mercoledì 17 aprile, alle 14.30, al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (via Archirafi, 36) si tiene l’incontro inaugurale della mostra temporanea “Supereroi e radiazioni. Il ruolo della Fisica Medica nei fumetti Marvel”. Il percorso ... la locandina Supereroi e radiazioni. Il ruolo della Fisica Medica nei fumetti Marvel RACHELE LUCIDO

  • 4. “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (41%)

    18-apr-2024 14.56.07

    “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” articolo, notizia, unipa, mostra, fisica medica Al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università di Palermo (via Archirafi, 36) è visitabile la mostra temporanea “Supereroi e radiazioni. Il ruolo della Fisica Medica nei fumetti Marvel”. L’esposizione è stata ideata e realizzata dall’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria (AIFM

  • 5. La leggerezza della Pimpa (33%)

    25-gen-2014 8.33.31

    La Pimpa La Pimpa, Cartoni animati, Cartoons, Cartoni Animati, Infanzia, Rai, Cultural Studies, Semiotica, Doppiozero, Altan, Media Representations, Televisione, Rai YoYo, Fumetti, Francesco Mangiapane, Studi Culturali Continua la rassegna di analisi sui cartoon della prima infanzia. È la volta della Pimpa, storico personaggio ideato da Altan negli anni 70 ritornato in auge grazie a Rai YoYo che lo propone in heavy rotation nel palinsesto. Nella mia lettura, il personaggio della Pimpa

  • 6. Palermo Comic Convention 2025 - Fumetti, giochi, cultura pop (32%)

    10-set-2025 15.30.30

    BB.CC. Palermo Comic Convention 2025 - Fumetti, giochi, cultura pop FEDERICA PULEO /sites/portale

  • 8. “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università di Palermo (via Archirafi, 36) (30%)

    18-apr-2024 16.11.42

    “Supereroi e radiazioni, il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel” - La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università di Palermo (via Archirafi, 36) articolo, notizia, unipa, fisica medica, supereroi e radiazioni L’esposizione è stata ideata e realizzata dall’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria (AIFM), in collaborazione con WOW Spazio Fumetto – il Museo del Fumetto di Milano nel 2018 per celebrare i 20 anni dell’associazione. Da allora è stata

  • 11. curriculum rossi (18%)

    14-apr-2020 11.59.53

    e lingua, ivi, vol. I, pp. 398-399. 81. Fumetti, linguaggio dei, ivi, vol. I, pp. 537-540. 82 ... fumetti di Andrea Pazienza, in Die Sprache(n) der Comics. Kolloquium in Heidelberg, 16.-17. Juni 2009

  • 12. stranescuole due (18%)

    29-mag-2013 12.26.48

    a quello diretto. Le storie reinventate e tutti i fumetti sono infine confluiti all’interno di un libro ... colorati, matite, penne, qua- derni, colori, lavagna. Prodotti Le storie narrate e i fumetti creati dai ... . Infine le fiabe reinventate vengono trasformate in fumetti e raccolte al- l’interno di un libro. 94

  • 13. 20240524CV Butera Fabio (17%)

    24-mag-2024 12.27.57

    a fumetti della rivista “Monster Allergy” • Date (da – a) 2002 - 2003 • Nome e indirizzo del datore ... conoscenza del pacchetto Office. Disegno, sceneggiatura, colorazione di fumetti CAPACITÀ

  • 14. CV Butera Fabio (17%)

    22-ott-2024 10.37.52

    a fumetti della rivista “Monster Allergy” • Date (da – a) 2002 - 2003 • Nome e indirizzo del datore ... conoscenza del pacchetto Office. Disegno, sceneggiatura, colorazione di fumetti CAPACITÀ

  • 15. Attività di coordinamento del I anno del CdS (17%)

    19-lug-2025 8.21.19

    A.A. 2022/2023 “La città a fumetti. Altri immaginari per la ricerca urbana”, Conversazione ... rappresentazioni e contro-rappresentazioni delle periferie attraverso fumetti, illustrazioni

  • 16. UniPa è partner di Palermo Comic Convention 2024 (17%)

    12-set-2024 14.42.16

    di fumetti, giochi da tavolo e di ruolo, videogiochi e informatica, cultura giapponese. Studenti ... del Dipartimento di Architettura DARCH - UniPa si impegna affinché in futuro anche giochi e fumetti

  • 17. Il BiND partecipa alla PALERMO COMIC CONVENTION con il talk “E se tra i giovani ci fosse il Signor Papilloma (virus)? (17%)

    11-set-2025 11.11.39

    Il BiND partecipa alla PALERMO COMIC CONVENTION con il talk “E se tra i giovani ci fosse il Signor Papilloma (virus)? articolo, notizia, unipa, eventi, Nell’ambito della X Edizione di Palermo Comic, UniPa presenta diversi contributi culturali, in particolare, nel pomeriggio dell’11 settembre verrà discussa una tematica di particolare interesse per i giovani, sotto forma di striscia a fumetti ... . Allo stand UniPa sarà distribuita la novel “Anna e Marco”, esempio di graphic medicine a fumetti

  • 18. programma-Festival_Letterature_Migranti_2018 (15%)

    16-ott-2018 11.51.29

    per il primo reportage a fumetti da un’operazione di salvataggio. I due autori hanno assistito e preso

  • 19. Strumenti e ricerche 2 (15%)

    24-gen-2019 14.56.14