Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. All’Orto Botanico presentazione del volume “I diritti della persone con fragilità” (100%)
19-feb-2018 8.50.22Sala convegni “Lanza” Orto Botanico All’Orto Botanico presentazione del volume “I diritti della persone con fragilità” evento, Orto Botanico, I diritti della persone con fragilità, Lunedì 19 febbraio 2018, alle ore 15.30 nella sala convegni “Lanza” dell’Orto Botanico di Palermo (via Lincoln, 2), presentazione del volume di Salvatore Migliore “I diritti della persone con fragilità nelle sentenze della magistratura e nelle proposte organizzative e finanziarie”. La stampa del libro è stata
-
2. Protocollo d'intesa con il Comune di Palermo per il riconoscimento della fragilità e delle sue forme nella persona con disabilità nelle scuole dell'infanzia e primarie (93%)
30-giu-2025 11.03.37Protocollo d'intesa con il Comune di Palermo per il riconoscimento della fragilità e delle sue forme nella persona con disabilità nelle scuole dell'infanzia e primarie articolo, notizia, unipa, promise, terza missione, public_engagement, docenti, scuole dell'infanzia, scuole primarie, fragilità ... di Palermo per il riconoscimento della fragilità e delle sue forme nella persona con disabilità nelle scuole ... dell'infanzia e primarie, è fornire strumenti e modalità operative nel riconoscimento della fragilità
-
3. Fragilità e diritto (48%)
17-ott-2022 15.50.06opening: Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza - via Maqueda, 172 articolo, notizia, unipa, digi, dems, diritto Il Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi.) e il Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo organizzano il convegno sul tema “Fragilità e diritto” al fine di promuovere una riflessione sugli strumenti ... del DEMS (via Maqueda, 324). Visualizza il programma Fragilità e diritto FEDERICA PULEO /sites/portale
-
4. Sicilia a lavoro per Welfare e Sanità a supporto di malati rari e fragili (47%)
6-nov-2023 8.22.21per la governance socio-sanitaria delle malattie rare e fragilità, Confederazione ANCI Sicilia, A.O.U ... e fragilità” L’incontro organizzato da Sineos Healthcare Solutions, con il contributo non ... e fragilità, articolo di redazione quotidianosanita.it del 18/10/2023; ANGELO MISURACA /sites/portale
-
5. progetto N. Veronese (43%)
5-ago-2021 11.53.18Impatto del genotipo e dei fattori ambientale nella relazione tra fragilità e malattie cronico ... Per fragilità intendiamo una condizione caratterizzata da una riduzione della riserva funzionale di organi ed ... fattori ambientali (come alcool e fumo) che dei fattori genetici per aumentare il rischio di fragilità ... del genotipo che può permettere di meglio esplorare l’interazione fragilità genotipo/ambiente nell’aumentare il rischio di patologie croniche nella persona anziana. 3) Keywords: fino a 5. Fragilità
-
6. Convegno su “Fragilità e diritto” - 27 e 28 ottobre 2022 (41%)
17-ott-2022 12.53.58Convegno su “Fragilità e diritto” - 27 e 28 ottobre 2022 articolo, notizia, unipa Convegno su "Fragilità e diritto" del 27 e 28 ottobre 2022, organizzato dai Dipartimenti DIGI e DEMS, per una riflessione sugli strumenti che il nostro ordinamento offre, sul piano sostanziale e su quello processuale, a tutela delle condizioni di maggiore vulnerabilità della persona. Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
7. Convegno "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense" (39%)
7-mag-2019 12.49.21Convegno "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense" convegno, bind, analisi del DNA, ambito forense, Venerdì 24 maggio 2019, a partire dalle 08:30, presso l'Aula Magna della Corte di Appello del Tribunale di Palermo, si terrà il convegno dal titolo "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense", che includerà tra i relatori anche il prof. Gregorio Seidita, membro del Dipartimento Bi.N.D. La partecipazione al convegno è gratuita
-
8. Inaugurazione della mostra "Fragilità ferite. Viaggio fotografico nei disagi sociali" (39%)
4-apr-2023 11.06.28Sala delle Verifiche, Steri - piazza Marina, 61 articolo, notizia, unipa, mostra, fotografia, disagio Mercoledì 5 aprile, alle 18.30, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si inaugura la mostra fotografica "Fragilità ferite. Viaggio fotografico nei disagi sociali" a cura di Rita Cedrini. L'esposizione, composta da quaranta fotografie 50x70 ... della mostra "Fragilità ferite. Viaggio fotografico nei disagi sociali" FEDERICA PULEO
-
9. Presentazione volume “Governare le fragilità. Istituzioni, Sicurezza Nazionale, Competitività” (39%)
3-lug-2025 9.24.12Sala Magna, Complesso Monumentale dello Steri articolo, notizia, unipa, eventi, DiGi, ordine degli avvocati Giovedì 3 luglio, alle 17.00, nella Sala Magna del Complesso monumentale dello Steri (p.zza Marina, 61) si tiene la presentazione del libro di Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella dal titolo “Governare le fragilità. Istituzioni, Sicurezza Nazionale, Competitività”. Programma ... “Governare le fragilità. Istituzioni, Sicurezza Nazionale, Competitività” DIANA CHIAZZESE /sites/portale
-
10. Fragilità e Diritto (39%)
18-ott-2022 13.03.34Fragilità e Diritto articolo, notizia, unipa, evento, eventi, dinamicadeisistemi, newsgs 27 ottobre, ore 9 Aula Magna - Dipartimento di Giurisprudenza Via Maqueda, 172 28 ottobre, ore 9 Aula Borsellino - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Via Maqueda, 324 Vedi il programma SALVATORE LORITO 27 ottobre, ore 9 Aula Magna - Dipartimento di Giurisprudenza Via Maqueda, 172 28 ottobre, ore 9 Aula Borsellino - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni
-
11. Visita medica per accertamento condizione di fragilità ai sensi dell’art. 41, C. 2, lett. c del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii con particolare attenzione alla condizione di fragilità in relazione all'emergenza sanitaria per la pandemia da Covid-19 (38%)
6-ott-2020 10.27.09Visita medica per accertamento condizione di fragilità ai sensi dell’art. 41, C. 2, lett. c del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii con particolare attenzione alla condizione di fragilità in relazione all'emergenza sanitaria per la pandemia da Covid-19 articolo, notizia, unipa Si precisa che il dipendente sottoposto a tale visita potrà fruire dei permessi: - MSP18 (18 ORE – VISITE, TERAPIE, ESAMI DIAGNOSTICI) - 0402 (PERMESSO RETRIBUITO); - 1101 (RIPOSO COMPENSTIVO - ORE) GRAZIANO ARINI
-
12. APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 7 e per l’importo di € 6.240,00 per attività di ricerca dal titolo “Coaching all’interno di un training combinato per bambini di 5 anni con fragilità nell'attenzione e nell'autoregolazione: direzione child training e parent training” da far gravare su Progetto "Cittadella dell'Infanzia", Codice Progetto: 2018-NAZ-0047, Responsabile Scientifico: Prof. Concetta Polizzi , indetto con D.R. n° 5091 del 17/11/2021; Codice Concorso: BS-RIC 185-2021 (34%)
7-ago-2023 11.22.56605 13366 6240,00 APPROVAZIONE ATTI concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 7 e per l’importo di € 6.240,00 per attività di ricerca dal titolo “Coaching all’interno di un training combinato per bambini di 5 anni con fragilità nell'attenzione e nell'autoregolazione: direzione child training e parent training ... combinato per bambini di 5 anni con fragilità nell'attenzione e nell'autoregolazione: direzione child
-
13. LOCANDINA FRAGILITA' E DIRITTO (31%)
17-ott-2022 12.53.10internazionali Via Maqueda 324 Fragilità e 27>28 OTTOBRE 2022 ORE 9 diritto 27 | OTTOBRE | ORE 9 Aula ... antiche e attuali ore 10,00 I SESSIONE Fragilità e strumenti di tutela nel diritto civile e nel ... Fragilità e processo penale: la vittima Prof.ssa Lucia Parlato – Università degli Studi di Palermo Fragilità e processo penale: l’accusato Prof.ssa Annalisa Mangiaracina – Università degli Studi ... della fragilità nel processo: il tribunale della famiglia e delle persone Dott. Francesco Micela
-
14. Programma_Fragilità e diritto (31%)
17-ott-2022 15.47.37internazionali Via Maqueda 324 Fragilità e 27>28 OTTOBRE 2022 ORE 9 diritto 27 | OTTOBRE | ORE 9 Aula ... antiche e attuali ore 10,00 I SESSIONE Fragilità e strumenti di tutela nel diritto civile e nel ... Fragilità e processo penale: la vittima Prof.ssa Lucia Parlato – Università degli Studi di Palermo Fragilità e processo penale: l’accusato Prof.ssa Annalisa Mangiaracina – Università degli Studi ... della fragilità nel processo: il tribunale della famiglia e delle persone Dott. Francesco Micela
-
15. locandina-fragilit-e-diritto (31%)
18-ott-2022 12.18.33internazionali Via Maqueda 324 Fragilità e 27>28 OTTOBRE 2022 ORE 9 diritto 27 | OTTOBRE | ORE 9 Aula ... antiche e attuali ore 10,00 I SESSIONE Fragilità e strumenti di tutela nel diritto civile e nel ... Fragilità e processo penale: la vittima Prof.ssa Lucia Parlato – Università degli Studi di Palermo Fragilità e processo penale: l’accusato Prof.ssa Annalisa Mangiaracina – Università degli Studi ... della fragilità nel processo: il tribunale della famiglia e delle persone Dott. Francesco Micela
-
16. FRAGILITA' E DIRITTO (31%)
19-ott-2022 10.33.26internazionali Via Maqueda 324 Fragilità e 27>28 OTTOBRE 2022 ORE 9 diritto 27 | OTTOBRE | ORE 9 Aula ... antiche e attuali ore 10,00 I SESSIONE Fragilità e strumenti di tutela nel diritto civile e nel ... Fragilità e processo penale: la vittima Prof.ssa Lucia Parlato – Università degli Studi di Palermo Fragilità e processo penale: l’accusato Prof.ssa Annalisa Mangiaracina – Università degli Studi ... della fragilità nel processo: il tribunale della famiglia e delle persone Dott. Francesco Micela
-
17. INCONTRO SCIENTIFICO/ Debolezza e fragilità dell'analisi del DNA in ambito forense (31%)
21-mag-2019 13.07.08Palermo, Via Maqueda 172, Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, Aula Magna INCONTRO SCIENTIFICO/ Debolezza e fragilità dell'analisi del DNA in ambito forense articolo, notizia, unipa, biologi, ordine degli avvocati, seidita, SALVATORE VIOLANTE
-
18. Scheda-Public-Engagement_DSEAS-Attanasio istruzione lagalla (27%)
10-feb-2023 11.02.42di Palermo, Area UniversitàFocus istituzionale “Covid e Fragilità” • Pamela Munzone, Esperta ... di Palermo, Area UniversitàFocus istituzionale “Covid e Fragilità” • Pamela Munzone, Esperta ... e Fragilità” • Pamela Munzone, Esperta di placement e apprendistato, Area Formazione Talk Formazione ... Ordinario Università degli Studi di Palermo, Area UniversitàFocus istituzionale “Covid e Fragilità
-
19. Concessione Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “11° CONVEGNO OSTEOPOROSI E QUALITA’ DI VITA Nuovi orientamenti nel percorso diagnostico e terapeutico nelle fratture da fragilità in Osteoporosi” – 20 e 21 MAGGIO 2022- Saracen Sands Hotel & Congress Centre - Isola delle Femmine (PA). (26%)
23-mar-2023 16.29.510 11542 0,00 Concessione Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “11° CONVEGNO OSTEOPOROSI E QUALITA’ DI VITA Nuovi orientamenti nel percorso diagnostico e terapeutico nelle fratture da fragilità in Osteoporosi” – 20 e 21 MAGGIO 2022- Saracen Sands Hotel & Congress Centre - Isola delle Femmine (PA). concessione, patrocinio, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/
-
20. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 7.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi della vulnerabilità del costruito delle aree mediterranee transfrontaliere attraverso la definizione di curve di fragilità caratteristiche” da far gravare su Progetto SIMIT (finanziato nell’ambito del PO Italia-Malta 2007-2013), Responsabile Scientifico: Prof. Mario Di Paola - Tutor: Prof.Liborio Cavaleri - CUP: G5J13000000006; Codice Concorso: BS-RIC 77-2016; (25%)
12-gen-2017 12.49.290000 48568 7500,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 7.500,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi della vulnerabilità del costruito delle aree mediterranee transfrontaliere attraverso la definizione di curve di fragilità caratteristiche” da far gravare su Progetto SIMIT (finanziato nell’ambito del PO Italia-Malta 2007-2013), Responsabile Scientifico: Prof. Mario