Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. FORMAZIONE/Corso di Educazione all’imprenditorialità (100%)

    3-mag-2013 11.53.04

    FORMAZIONE/Corso di Educazione all’imprenditorialità formazione, ricerca, studenti, orientamento, Al via il prossimo 8 maggio la quinta edizione del Corso di Educazione all’imprenditorialità riservato agli studenti dell’Università di Palermo, promosso dal Consorzio ARCA, da SINTESI e dal Centro di Orientamento e Tutorato. C'è tempo fino a venerdì 3 maggio per presentare la domanda di partecipazione, reperibile online o presso gli sportelli SOFT di Facoltà. Il corso si propone di presentare agli

  • 2. Formazione per la ricerca 2012 (100%)

    19-set-2024 9.19.00

    Formazione per la ricerca 2012 Formazione, ricerca, 2012 Progetto della Commissione Europea: HRS4R Human Resouce Strategy for Researchers L’Università di Palermo, in collaborazione con il Gruppo di lavoro sulla Carta europea dei Ricercatori, organizza un programma di formazione per la ricerca rivolto ai giovani ricercatori dell’Ateneo. Il programma di formazione prevede seminari e corsi di formazione ed ha la durata di 3 anni, in quanto si rivolge prevalentemente agli studenti di dottorato

  • 3. Formazione per la ricerca 2011 (100%)

    19-set-2024 9.19.00

    Formazione per la ricerca 2011 formazione, ricerca, 2011 EVENTI Seminari 2011 Brevettazione nazionale ed internazionale Aula Savagnone, Dipartimento di Ing. Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, Facoltà di Ingegneria, 20-01-11; La proprietà intellettuale dei risultati scientifici: il plagio Aula del Consiglio, Facoltà di Ingegneria, 21-02-11; Indici bibliometrici e misurazione della qualità dei prodotti della ricerca: come valutare la propria attività scientifica Aula Consiglio

  • 4. Formazione per la ricerca 2010 (100%)

    19-set-2024 9.19.00

    Formazione per la ricerca 2010 formazione, ricerca, 2010 Carta europea dei ricercatori EVENTI 2010 Human Resources Strategy Forum, Heidelberg (Germania) Meeting 8-10 febbraio 2010 The European Charter and Code: first data from a survey at the University of Palermo' by Eleonora Riva Sanseverino, in Doctoral Symposium in Oral Sciences, Palazzo Steri, Palermo 26 marzo 2010 The 'Human resources strategy forum' at the university of Palermo: a pilot project to support integration and mobility

  • 5. Tendi le mani al futuro: presentata allo Steri la Carta europea dei Ricercatori (100%)

    19-set-2024 9.19.00

    Tendi le mani al futuro: presentata allo Steri la Carta europea dei Ricercatori formazione, ricerca, 2009 L’incontro svoltosi mercoledì 23 settembre 2009 allo Steri sul tema ‘La Carta europea dei Ricercatori nel nuovo contesto regolamentare dell’Università’ ha raccolto e messo a confronto esperienze diverse che provengono dal nostro e da altri atenei impegnati in processi di promozione della ricerca. Tali processi coinvolgono diversi attori ed è quindi importante confrontarsi sulle azioni

  • 6. Formazione per la ricerca 2009 (100%)

    19-set-2024 9.19.00

    Formazione per la ricerca 2009 formazione, ricerca, 2009 Presentata allo Steri la Carta europea dei Ricercatori (30-09-2009) Human Resources Strategy Forum, Warwick (Gran Bretagna) Meeting 8-10 settembre 2009 CARMELO PRIOLO

  • 7. chi siamo (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    chi siamo laboratorio, formazione, ricerca Il MH-Lab nasce nel 2018 come struttura di ricerca, formazione e didattica che si rivolge a studenti, ricercatori, professionisti con interessi multidisciplinari nel campo delle Medical Humanities. Con l’espressione Medical Humanities si fa riferimento in generale alla sinergia tra le scienze umane e sociali e le discipline del settore biomedico per fornire un “approccio integrato” all’esperienza umana della malattia. Le MH si pongono dunque

  • 8. FORMAZIONE/Corso di Educazione all’imprenditorialità (90%)

    3-mag-2013 11.53.04

    FORMAZIONE/Corso di Educazione all’imprenditorialità formazione, ricerca, studenti, orientamento, Al via il prossimo 8 maggio la quinta edizione del Corso di Educazione all’imprenditorialità riservato agli studenti dell’Università di Palermo, promosso dal Consorzio ARCA, da SINTESI e dal Centro di Orientamento e Tutorato. C'è tempo fino a venerdì 3 maggio per presentare la domanda di partecipazione, reperibile online o presso gli sportelli SOFT di Facoltà. Il corso si propone di presentare agli

  • 9. Corso di formazione “Occasioni di finanziamento della ricerca e della mobilità in ambito europeo” (90%)

    11-nov-2016 10.06.39

    Aula Savagnone primo piano edificio 9 - Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’informazione e modelli Matematici Corso di formazione “Occasioni di finanziamento della ricerca e della mobilità in ambito europeo” formazione, ricerca, mobilità, Si svolgerà, a Palermo, da mercoledì 9 a venerdì 12 novembre 2016 alle ore 14,30, presso l’aula Savagnone, primo piano edificio 9, del Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’informazione e modelli Matematici, il Corso di formazione dal titolo “Occasione

  • 10. Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2013 (90%)

    19-set-2024 9.19.00

    Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2013 ciclo, Formazione ricerca, 2013 Scarica il programma in formato PDF 1. Brevettazione nazionale e internazionale Seminario 30 gennaio 2013 ore 15.00 Presidenza della Facoltà di Ingegneria - Aula C 330 Responsabile prof. Carla Cannizzaro Relatore: responsabile brevettazione Pfizer Destinatari: in particolare i dottorandi di II anno e gli assegnisti di ricerca 2. La sicurezza sociale dei giovani ricercatori: situazione pensionistica

  • 11. Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2014 (90%)

    19-set-2024 9.19.00

    Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2014 ciclo, Formazione ricerca, 2014 Per tutti i corsi saranno effettuate verifiche di apprendimento nel modo idoneo da parte dei relatori. 1. La sicurezza sociale dei giovani ricercatori: situazione pensionistica e accesso al credito Seminario 4 febbraio 2014 Aula C330 - Edificio 7 - Viale delle Scienze Responsabile: prof. Carlo Amenta Relatori: prof. Carlo Amenta, dott. Francesco Merendino, Rappresentante settore formazione per la ricerca

  • 12. Laboratorio (Tipologia F) (90%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Laboratorio (Tipologia F) laboratori didattici, formazione, ricerca, Il Laboratorio permanente coordinato dal prof. Calì e dalla dott.ssa Zagarella rientra tra le attività di tipologia F che danno diritto all'attribuzione di Cfu pari a un numero variabile in funzione dei regolamenti didattici dei Corsi di Studio dell'Ateneo. Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti immatricolati nei Corsi di Studio presso i quali la proposta di laboratorio è stata presentata e approvata. Il laboratorio

  • 13. Seminario su "Indici bibliometrici: come valutare la propria attività scientifica" (90%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Seminario su "Indici bibliometrici: come valutare la propria attività scientifica" seminario, indici bibliometrici, formazione, ricerca nell'ambito del Ciclo formazione per la ricerca, organizzato dal Gruppo Carta dei Ricercatori Europea, in collaborazione con l'UOA05, rivolto prevalentemente ai dottorandi di I anno, 20 maggio 2014, con inizio alle ore 15.30 (per la registrazione), presso l'edificio 7, viale delle Scienze (campus), aula C 330. La partecipazione non implica alcuna

  • 14. Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2016 (80%)

    19-set-2024 9.19.00

    Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2016 Programmazione, ciclo eventi, Formazione, Ricerca, 2016 Informazioni Il numero delle edizioni dei corsi di formazione viene stabilito, d’intesa coi coordinatori dei corsi di dottorato, in presenza di un congruo numero di studenti di dottorato. Le verifiche di apprendimento saranno effettuate dai relatori nei modi e nei termini ritenuti più idonei ed efficaci. Questionario di valutazione dei servizi resi (la cd. customer satisfaction

  • 15. Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2017 (80%)

    19-set-2024 9.19.00

    Programmazione ciclo eventi Formazione per la Ricerca 2017 Programmazione, ciclo eventi, Formazione, Ricerca, 2017 Informazioni Il numero delle edizioni dei corsi di formazione viene stabilito, d’intesa coi coordinatori dei corsi di dottorato, in presenza di un congruo numero di studenti di dottorato. Le verifiche di apprendimento saranno effettuate dai relatori nei modi e nei termini ritenuti più idonei ed efficaci. Questionario di valutazione dei servizi resi (la cd. customer satisfaction

  • 16. Unipa_Cares (80%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Unipa_Cares formazione ricerca, occupabilità, salute, design, bioetica, filosofia, Unipa_Cares è un progetto pilota di tirocinio e orientamento in fase di elaborazione dedicato agli studenti dei Corsi di Studi dell'Università di Palermo con l'obiettivo di tradurre l'approccio interdisciplinare delle Medical Humanities in competenze applicabili a ambienti a elevata complessità come le strutture in cui si offrono servizi di cura e assistenza. Il progetto prevede l'inserimento degli studenti

  • 17. Laboratorio (Tipologia F) (80%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Laboratorio (Tipologia F) laboratori didattici, formazione ricerca, scienze umanistiche, Il Laboratorio si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza delle Medical Humanities. Il laboratorio è indirizzato a tutti gli studenti dell'Università degli Studi di Palermo iscritti ai Corsi di Studio che abbiano approvato l'attribuzione di Cfu per la frequenza, in numero pari a quanto deliberato dai rispettivi regolamenti. Il Laboratorio è articolato in moduli di presentazione dei principali

  • 18. Area Ricerca e Sviluppo (75%)

    20-set-2016 17.23.55

    Area Ricerca e Sviluppo area ricerca sviluppo, personale, formazione ricerca, assegni, bandi, telefoni, disseminazione, comunicazione Dirigente: Calogero Schilleci Tel: 091 238 93768 - Fax: 091 238 25375 - Email: calogero.schilleci@unipa.it Indirizzo: Palazzo Abatelli I° Piano, Piazza Marina 61, 90133 Palermo Come Raggiungerci Industrial Liaison Office (Set 17) si trova presso l'edificio 2 piano secondo stanze 13, 14 e 15, viale delle Scienze (Città universitaria)- 90128 Palermo UOA04

  • 19. Intelligenza Artificiale: UniPa e Devoteam Italia insieme per lo sviluppo di competenze all’avanguardia (75%)

    18-feb-2025 13.21.50

    Intelligenza Artificiale: UniPa e Devoteam Italia insieme per lo sviluppo di competenze all’avanguardia articolo, notizia, unipa, intelligenza artificiale, devoteam, formazione, ricerca, placement Il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e il Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale, hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale formando giovani talenti capaci di adottare

  • 20. SPECIALIZZAZIONE (70%)

    13-mar-2019 11.55.15

    SPECIALIZZAZIONE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, scienze mm.ff.nn., scienze, specialistica, specializzazione, formazione,ricerca,dottorato Specializzazione Secondo il DM 270/04: Il corso di specializzazione ha l'obiettivo di fornire allo studente conoscenze e abilità per funzioni richieste nell'esercizio di particolari attività professionali e può essere istituito esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell'Unione europea Per essere ammessi