Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Aperte le candidature per la 7ª edizione di YEP – Young Women Empowerment Program (100%)
14-ott-2025 9.33.23Aperte le candidature per la 7ª edizione di YEP – Young Women Empowerment Program articolo, opportunità , unipa, YEP, young women empowerment, 2025-26, studentesse, STEM, studenti, mentoring, empowerment femminile, mentoring, formazione, università , Sud Italia, carriera, STEM, economia, giovani donne, Sono ufficialmente aperte le candidature per la 7ª edizione di YEP – Young Women Empowerment Program, il progetto di mentoring ideato dalla Fondazione Ortygia per sostenere la crescita personale
-
2. CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale (32%)
5-lug-2018 13.41.47CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale Lm-82, cespi, senegal Il Centro Studi di Politica Internazionale offre una Candidatura per collaborare a iniziativa di rafforzamento di sistema di rilevazione dati su empowerment femminile in Senegal. Figura richiesta: Dottorando/a o laureato/a alla magistrale. Luogo: Italia e una o due missioni di 40 giorni ciascuna in Senegal. Tipologia di attività : Esperienza di cooperazione internazionale con accompagnamento di un processo di rafforzamento
-
3. cooperazione e sviluppo (32%)
8-mar-2019 11.33.58Marceno' Serena neo-liberale. Lo sfruttamento delle lavoratrici migranti nel ragusano. Empowerment femminile. Il ruolo delle donne 0657381 2015 Provenzano Santoro Marcella Scichilone G. E. M
-
4. Libere di...vivere - Una mostra-rassegna per l'inclusione (32%)
10-nov-2022 11.12.07alle diseguaglianze di genere, empowerment femminile. Verranno esposte illustrazioni originali
-
5. italianistica (32%)
8-lug-2024 16.37.06Ambra Sibilla Aleramo come strumento di empowerment femminile Le migrazioni tra rappresentazione
-
6. S.I. GENIA. Politiche di Genere e Pari Opportunità (32%)
24-ago-2021 11.22.22politiche di genere e di empowerment femminile con specifica attenzione al panorama normativo nazionale
-
7. Dottorato in studi di genere (32%)
11-nov-2024 12.08.56of older persons“ Larissa Lizbeth Niño Soto larissalizbeth.ninosoto(at)you.unipa.it “Empowerment femminile e imprese domestiche come strumenti di contrasto alla violenza sulle donne. Analisi dei
-
8. Nuovo articolo (32%)
11-nov-2024 14.19.42of older persons“ Larissa Lizbeth Niño Soto larissalizbeth.ninosoto(at)you.unipa.it “Empowerment femminile e imprese domestiche come strumenti di contrasto alla violenza sulle donne. Analisi dei
-
9. RENDERE VISIBILE LINVISIBILE_ECM_23-24 ottobre 2025 (32%)
10-ott-2025 13.27.11Avvocati di Trapani- Salvatore Longo Claudia Segre 18:20 2° Tavola rotonda “Empowerment femminile e DIPENDENZE DIGITALI E VIOLENZA ECONOMICA: 8 LA DERIVA DELLA GENERAZIONE ZETA
-
10. Bando Master di II livello in GENIA. Politiche di Genere e Pari Opportunità A.A. 2021-2022 (28%)
30-nov-2021 15.35.16e nelle professioni; - esperta/o nelle politiche di genere e di empowerment femminile con specifica
-
11. Allegato 2_Documento di progettazione dottorato (28%)
17-lug-2023 8.33.44del lavoro privato e nelle professioni; - esperte/i nelle politiche di genere e di empowerment femminile
-
12. Bando Master di II livello in GENIA. Politiche di Genere e Pari Opportunità (28%)
31-mag-2023 9.04.34e nelle professioni; - esperta/o nelle politiche di genere e di empowerment femminile con specifica
-
13. Lauree Luglio 2024 - Area Pedagogica (28%)
13-lug-2024 19.53.19-pedagogico nei sistemi di rieducazione carceraria VINCIGUERRA MARIA PEDONE Marino Danila Empowerment femminile e prevenzione della 0753834 2067 violenza: educare alla parità di genere VINCIGUERRA MARIA
-
14. Lauree Luglio 2024 - Area Pedagogica (28%)
15-lug-2024 9.57.19-pedagogico nei sistemi di rieducazione carceraria VINCIGUERRA MARIA PEDONE Marino Danila Empowerment femminile e prevenzione della 0753834 2067 violenza: educare alla parità di genere VINCIGUERRA MARIA
-
18. Lauree Luglio 2024 - Area Pedagogica (28%)
25-set-2025 16.42.00-pedagogico nei sistemi di rieducazione carceraria VINCIGUERRA MARIA PEDONE Marino Danila Empowerment femminile e prevenzione della 0753834 2067 violenza: educare alla parità di genere VINCIGUERRA MARIA