Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. I cristiani e gli spectacula: Agostino e qualcun altro | Seminario (100%)
13-mag-2025 11.08.24I cristiani e gli spectacula: Agostino e qualcun altro | Seminario cristiani, spectacula, studi classici, scienze dell'antichità, Culture e società, Unipa Mercoledì 14 maggio 2025, alle 10.00, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica (e online su meet.google.com/gre-usxv-pbo), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità, del Corso ... mondo antico, si terrà il seminario del prof. Fabio Gasti, Università di Pavia, sul tema I cristiani
-
2. I cristiani e gli spectacula: Agostino e qualcun altro | Seminario (100%)
13-mag-2025 11.08.24I cristiani e gli spectacula: Agostino e qualcun altro | Seminario cristiani, spectacula, studi classici, scienze dell'antichità, Culture e società, Unipa Mercoledì 14 maggio 2025, alle 10.00, presso la Sala Latino della Biblioteca di Antichistica (e online su meet.google.com/gre-usxv-pbo), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità, del Corso ... mondo antico, si terrà il seminario del prof. Fabio Gasti, Università di Pavia, sul tema I cristiani
-
3. EVENTO/Master sulla pace, studenti libanesi cristiani e musulmani insieme (43%)
8-mar-2013 13.50.18EVENTO/Master sulla pace, studenti libanesi cristiani e musulmani insieme unipa, portale, universita “La situazione in Palestina? Mi sento più vicino ai palestinesi di quanto possa esserlo agli israeliani, e bisogna andare lì per capirlo. I palestinesi hanno a stento l’aria che respirano, passano ore e ore ai check-point per passare da una parte all’altra, tra l’indifferenza e a volte lo scherno ... cristiani-maroniti dell’Università di Beirut, dieci musulmani di quella di Krasnik. Una settimana
-
4. La redazione del Domani d’Italia 1922-1924: valori cristiani e difesa delle libertà democratiche (41%)
27-apr-2023 8.53.40La redazione del Domani d’Italia 1922-1924: valori cristiani e difesa delle libertà democratiche articolo, notizia, unipa Giurintano, Claudia (2023). La redazione del Domani d’Italia 1922-1924: valori cristiani e difesa delle libertà democratiche. Milano: FrancoAngeli. ISBN 978-8835145752 Noto periodico edito a Milano dal 24 dicembre 1922 al 9 luglio 1924 e ispirato dal popolarismo, il «Domani d’ItaLia» nacque come una «piccola fiaccola» che avrebbe dovuto illuminare in quel momento di “buio
-
5. stefanomoro_cv_2019_it_siglato (30%)
10-apr-2020 10.33.26A, Deganutti G, Sturlese M, Salmaso V, Cristiani A, Sabbadin D, Moro S. "New Trends in Inspecting ... , 1081-1085 (2015) 223. Lovisa F, Cozza G, Cristiani A, Cuzzolin A, Albiero A, Mussolin L ... . 57, 6210-6215 (2014) 213. Cristiani A, Maset F, De Toni L, Guidolin D, Sabbadin D, Strapazzon G ... osteocalcin."Front Biosci (Landmark Ed). 19, 1105-16 (2014) 212. Cristiani A, Vettore S ... F, Cristiani A, Brunati AM, Moro S, Semenzato G, Trentin L. "Leukaemic cells from chronic
-
6. stefanomoro_cv_2017_it_siglato (30%)
7-nov-2017 14.22.33A, Cuzzolin A, Deganutti G, Sturlese M, Salmaso V, Cristiani A, Sabbadin D, Moro S. "New ... ; MedChemComm 6, 1081-1085 (2015) 223. Lovisa F, Cozza G, Cristiani A, Cuzzolin A, Albiero ... ." J Med Chem. 57, 6210-6215 (2014) 213. Cristiani A, Maset F, De Toni L, Guidolin D, Sabbadin ... changes of human osteocalcin."Front Biosci (Landmark Ed). 19, 1105-16 (2014) 212. Cristiani ... R, Facco M, Zonta F, Cristiani A, Brunati AM, Moro S, Semenzato G, Trentin L. "Leukaemic cells
-
7. cv_prof andrea franzetti_ (29%)
20-mag-2022 12.25.28, A., Cristiani, P., Grattieri, M., Santoro, C. Recent trends and advances in microbial electrochemical ... ., Espinoza Tofalos, A., Leoni, B., Cristiani, P., Papacchini, M., Jalilnejad, E., Bestetti, G ... ., Trasatti, S.P., Cristiani, P. Monod kinetics degradation of low concentration residual organics ... , S.P., Cristiani, P. Investigation of different configurations of microbial fuel cells ... ., Gandolfi, I., Bestetti, G., Franzetti, A., Guerrini, E., Cristiani, P. Anodic and cathodic microbial
-
9. CV Aiosa (23%)
30-gen-2019 9.26.372012, pp. 311-324. Cristiani fra le rovine. Ipotesi sul riuso del Tempio di Ercole di Sabratha, in R.M. Bonacasa Carra (a cura di), Pagani e cristiani a Sabratha e Leptis Magna tra III e VI secolo ... (a cura di), Pagani e cristiani a Sabratha e Leptis Magna tra III e VI secolo d.C. Monumenti e reperti ... of Peristyle House 1 (su invito) Seminario di studio Pagani e cristiani a Sabratha e Leptis Magna ... della Provincia di Agrigento, 26-27 Gennaio 2012), con la relazione (edita): Cristiani fra le rovine. Ipotesi
-
10. Rosalia_Marino Su alchimie diplomatiche tra Roma e barbari (23%)
8-mar-2013 22.33.27e barbari nel giudizio degli scrittori cristiani dei secc. IV-VI, in Il passaggio dall’antichità ... , Barbari, cit. Sul risveglio di sentimenti patriottici anche presso i cristiani P. Courcelle ... aveva orientato in senso teologico-politico la polemica misobarbarica dei cristiani assegnando ... e barbari, cit., passim e E.R. Dodds, Pagani e cristiani in un’epoca di angoscia, Firenze 1990 ... ., M. Forlin Patrucco, Pagani e cristiani, in Storia di ὅρμος - Ricerche di Storia Antica n.s. 1
-
15. GianottoCV (21%)
6-apr-2020 9.18.21tradizioni apocrife. In: Cristianesimo e violenza: gli autori cristiani di fronte a testi biblici 'scomodi ... (2017). Gli apocrifi cristiani. In: (a cura di): Piero Capelli - Giovanni Menestrina, Vademecum ... ). Dagli ebrei seguaci di Gesù all'antagonismo fra cristiani ed ebrei. In: (a cura di): Prinzivalli ... del cristianesimo. In: (a cura di): Piero Stefani, Ebrei e cristiani: duemila anni di storia. p. 107
-
16. SAGGIORO CV (21%)
6-apr-2020 9.18.21Tardoantica 11), Bari 2017 – ISBN: 978-88-7228-847-4. 2017: Cristiani e non più cristiani. Il problema ... , 2007, 155-164. 2007: "Quid rideam?" (Tert., Spect. 30, 3). I cristiani e gli ... cristiani italiani fra Tarda Antichità e Medioevo" (coord. naz. L. Carnevale, coord. locale sede
-
17. C._LoCicero_Barbari_fuga e letteratura Rufino di Aquileia e la Sicilia_Pan_2_2013 (21%)
10-nov-2014 11.23.27si allontana verso sud insieme alla coppia di aristocratici cristiani, consacratisi a vita ascetica ... cristiani peraltro è confermato dal fatto che essa figuri tra gli exempla portati da Agostino nel IV libro ... cristiani sviluppano il concetto della partecipazione attiva del lettore all’interpretazione
-
18. 15_Daniela Motta_Hormos3ns_2011 (19%)
8-mar-2013 22.32.56delle Storie di Eunapio, in F.E. Consolino (a cura di), Pagani e cristiani da Giuliano l’Apostata ... (θρησκεία) e ne è immortalata la vis polemica nei confronti degli imperatori cristiani.4 La forte ... , Les fragments 8, 8a et 9 de l’ouvrage historique d’Eunape, in Scritti classici e cristiani offerti ... Roman Historiography, cit.; R. Lizzi Testa (a cura di), Le relazioni tra pagani e cristiani: nuove
-
19. Educatore interculturale 2007-2008 (19%)
9-apr-2013 11.55.58accademico 2007-2008 (Primo Semestre) Corso monografico: Cristiani e Musulmani in Sicilia dall'XI
-
20. mengozzi c.v (18%)
21-apr-2020 16.44.14, Trento: Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Filologici, 2009: 59-79 2008 «I cristiani ... neoaramaiche cristiane» (258-285), in M. Galletti, Cristiani del Kurdistan: assiri, caldei, siro ... Ambrosiano, 2012, 73-89. 2003 Arian Ishaya, «Gli assiri d’America», in M. Galletti, Cristiani