Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Legalità, comunicazione e consumo consapevole: “Pescesicuro” sbarca a Terrasini (100%)
21-nov-2015 15.03.33Museo Regionale D’Aumale - Terrasini comunicazione, consumo consapevole, Pescesicuro, La legalità e il consumo consapevole sono i temi al centro dell’incontro che si terrà sabato, 21 novembre (dalle ore 10), al Museo Regionale D’Aumale di Terrasini, atto finale del progetto “Pescesicuro” promosso dall’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e società. La tracciabilità del pescato ... una degustazione delle varietà stagionali del pescato locale. Legalità, comunicazione e consumo consapevole
-
2. Legalità, comunicazione e consumo consapevole: “Pescesicuro” sbarca a Terrasini (92%)
21-nov-2015 15.03.33Museo Regionale D’Aumale - Terrasini comunicazione, consumo consapevole, Pescesicuro, La legalità e il consumo consapevole sono i temi al centro dell’incontro che si terrà sabato, 21 novembre (dalle ore 10), al Museo Regionale D’Aumale di Terrasini, atto finale del progetto “Pescesicuro” promosso dall’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e società. La tracciabilità del pescato ... una degustazione delle varietà stagionali del pescato locale. Legalità, comunicazione e consumo consapevole
-
3. Curcuraci_Consumo_consapevole (26%)
4-giu-2024 12.15.05A scuola di sostenibilità: il percorso dal mare alla tavola Consumo consapevole e sostenibile ... di sostenibilità: il percorso dal mare alla tavola Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici ... Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici 9,7 miliardi di persone entro il 2050 (ONU, 2019 ... mare alla tavola Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici I prodotti della pesca ... di sostenibilità: il percorso dal mare alla tavola Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici Blue
-
4. Locandina 1 (14%)
1-feb-2016 14.30.11al consumo consapevole Maurizio Carta, presidente vicario della Scuola politecnica Coop Sicilia Giuseppina ... | FEBBRAIO 09.00 - 13.00 | laboratorio Educazione al consumo consapevole 09.00 - 13.00 | laboratorio ... - 13.00 | laboratorio Giuseppe Onufrio | Greenpeace Educazione al consumo consapevole Coop Sicilia ... al consumo consapevole Acqua e… gli Altri Coop Sicilia a cura di Gloria Calì Scuola Secondaria di 1 ... al consumo consapevole Collezione di Entomologia del Sistema museale di Ateneo Coop Sicilia mercoledì
-
5. A scuola di sostenibilità: il percorso dal mare alla tavola (12%)
8-ott-2024 19.09.02alla pesca sostenibile e al consumo consapevole dei prodotti ittici. Dopo i saluti istituzionali ... e nell’acquacoltura”, la Dott.ssa Eleonora Curcuraci, dipartimento DiSTeM- UNIPA, sul tema “Consumo consapevole ... istituzionale 2019 C. MESSINA-E. CURCURACI: Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici Ustica
-
6. 2018 11 Scheda Terza Missione_ Public Engagement_DSEAS LO VERDE_“Economia circolare tra pratica e teoria” (11%)
30-set-2019 10.54.01Aula Plenaria b) Migrazioni, agricoltura etica e consumo consapevole Il wokshop intende ... con processi etici, di consumo consapevole e di valorizzazione della qualità del prodotto di filiera ... , del processo, …) e comportino un consumo consapevole quale impegno di responsabilità sociale
-
7. Eventi (11%)
3-giu-2025 19.50.04insieme alla valorizzazione delle attività legate alla pesca sostenibile e al consumo consapevole ... , dipartimento DiSTeM- UNIPA, sul tema “Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici” e la Prof.ssa ... nella pesca e nell'acquacoltura Marevivo: Video istituzionale 2019 C. MESSINA-E. CURCURACI: Consumo consapevole e sostenibile di prodotti ittici Ustica Ghostnets - Trailer - S. LONGO: Il Life Cycle
-
8. Torna nel 2024 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni (10%)
26-set-2024 10.59.57Torna nel 2024 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni articolo, notizia, unipa Il DiSTeM parteciperà all'evento e proporrà le seguenti attività: -Engage4BIOBlue: Consumo consapevole e sostenibile delle risorse ittiche, da scarto a risorsa https://www.sharper-night.it/evento/engage4bioblue-consumo-consapevole-e-sostenibile-delle-risorse-ittiche-da-scarto-a-risorsa/ - IL MARE CHE NON
-
9. Verbale Consiglio n. 06 del 21.07.2016 (7%)
6-apr-2017 12.58.24(partner); SEND Palermo (partner); ASCC - Associazione Siciliana Consumo Consapevole (partner); Comune
-
10. Sanlorenzo il mercato diventa un’aula universitaria (7%)
7-ott-2016 12.49.48delle eccellenze regionali e nella promozione di un consumo consapevole e di uno stile di vita sano
-
11. ESAMI-LAUREA-4-ottobre-24-SANU (7%)
26-set-2024 9.13.20compilativa) Ciprì Francesca Prof.ssa Gabriella Schiera Gli effetti del consumo consapevole
-
12. Organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei ricercatori, open day); (7%)
13-mag-2025 10.18.43per la biodiversità sotto pressione Engage4BIOBlue: Consumo consapevole e sostenibile delle risorse ittiche
-
13. Al via LIFE OIL, il progetto scientifico di UniPa che studia con tecnologie all’avanguardia le proprietà nutrizionali e funzionali dell’Olio Extra Vergine di Oliva (7%)
24-giu-2025 12.04.22nuove opportunità per il consumo consapevole e quindi lo sviluppo del settore agroalimentare regionale
-
14. 3670_allegato rtda-19-profili (6%)
5-set-2022 8.24.52orientati a promuovere il consumo consapevole e i modelli di alimentazione sana e sostenibile. Numero
-
15. Bando Corso di Perfezionamento in Nutrizione Sostenibile e Alimenti Funzionali per la Salute dell'Uomo (6%)
31-mag-2023 9.05.09degenerative con il corretto stile di vita. Consumo consapevole attraverso la lettura delle etichette
-
16. bando_bs_179-2021_riva sanseverino (6%)
13-dic-2021 13.17.17un consumo consapevole, è importante correlare tale attività alla cura dei contenuti del portale
-
17. 2024 (6%)
21-mar-2025 10.57.34per la biodiversità sotto pressione Engage4BIOBlue: Consumo consapevole e sostenibile delle risorse ittiche
-
19. Public Engagement 2017 Dipartimento SAAF (5%)
7-feb-2018 15.36.53e certificazione sul mercato dei “grani antichi siciliani”; il consumo consapevole ed i riflessi
-
20. PE SAAF 2020 (5%)
19-feb-2021 11.54.13sistema produttivo e al consumo. Promuove l’agricoltura biologica ed il consumo consapevole dei suoi