Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Epidemie e collettività: un approccio trasversale | Seminari di teoria e pratica dei diritti umani (100%)

    14-feb-2022 9.01.46

    Sala delle Verifiche, Steri | Online articolo, notizia, unipa, diritti umani, epidemie, collettività Il Dipartimento di Giurisprudenza (DiGi) dell'Università degli Studi di Palermo organizza un ciclo di seminari di teoria e pratica dei diritti umani sul tema "Epidemie e collettività: un approccio trasversale". Gli incontri, in programma da lunedì 14 a venerdì 18 febbraio, si tengono ... e collettività: un approccio trasversale | Seminari di teoria e pratica dei diritti umani FEDERICA PULEO

  • 2. Mingardi lucidi 4-6 (63%)

    7-ott-2013 17.32.20

    Outline 1 Le diseguaglianze inevitabili Utopia e diseguaglianza Cosa restituire alla collettività ... Utopia e diseguaglianza La crisi ha ucciso il libero mercato? Cosa restituire alla collettività ... Utopia e diseguaglianza La crisi ha ucciso il libero mercato? Cosa restituire alla collettività ... Utopia e diseguaglianza La crisi ha ucciso il libero mercato? Cosa restituire alla collettività ... Utopia e diseguaglianza La crisi ha ucciso il libero mercato? Cosa restituire alla collettività

  • 3. Seminario "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività" (39%)

    18-mag-2022 9.15.09

    Aula Magna "V. Li Donni", Viale delle Scienze, 90128 Palermo Seminario "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività" evento, seminario, L-18, L-33, Mercoledì 25 maggio 2022, dalle 15:00 alle 18:30, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà un seminario dal titolo "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività". Direzione scientifica: prof

  • 4. Seminario "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività" (39%)

    18-mag-2022 9.12.41

    Aula Magna "V. Li Donni", Viale delle Scienze, 90128 Palermo Seminario "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività" evento, seminario, L-18, L-33, Mercoledì 25 maggio 2022, dalle 15:00 alle 18:30, presso l'Aula Magna "V. Li Donni", si terrà un seminario dal titolo "Opportunità professione: esperienze lavorative e profili professionali al servizio della collettività". Direzione scientifica: prof

  • 5. EVENTO/Soroptimist, “I beni culturali: risorsa per la collettività (33%)

    8-mar-2013 13.55.36

    EVENTO/Soroptimist, “I beni culturali: risorsa per la collettività unipa, portale, universita L’Università di Palermo in collaborazione con Soroptimist club di Palermo, organizza una giornata nel ricordo di Lina Di Stefano. L’incontro, presieduto da Eliana Lo Castro Napoli, avrà luogo lunedì 11 marzo 2013, nella sala delle Capriate dello Steri alle ore 17.30. Carmela Angela Di Stefano è stata una figura di spicco e per questo la si vuole ricordare ad un anno dalla sua scomparsa. Le sue ricerche

  • 6. Mangiare insieme. Collettività, Convivialità, Qualità | Workshop (33%)

    9-mag-2025 18.42.00

    Mangiare insieme. Collettività, Convivialità, Qualità | Workshop COLTA, Culture e Società, Unipa Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Pallenzo | 12-13 dicembre 2024 Università di scienze gastronomiche ore 15.00 /sites/portale/_categories/notizia/

  • 7. Corso di Teoria e Pratica dei Diritti Umani "Epidemie e collettività: un approccio trasversale" - 14/18 Febbraio 2022 (29%)

    11-feb-2022 15.57.49

    Corso di Teoria e Pratica dei Diritti Umani "Epidemie e collettività: un approccio trasversale" - 14/18 Febbraio 2022 articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 8. 2017-05-16 Rivista OPGT n.1-2017-7.1.Comella (26%)

    16-mag-2017 11.08.23

    di disponibilità da parte della collettività. Pertanto la sottrazione del suolo pubblico al go- dimento della collettività va compensata dall’esborso di una somma di denaro (tassa) 1 per l’uso particolare ... predette aree di sosta è per intero sottrat- to all’uso da parte della collettività; nel ... di sosta non sarebbe precluso alla collettività, risultando libero il loro attraversamento ... pubblico, esse vengono sottratte all’uso da parte della collettività , viceversa per le aree di sosta

  • 9. d'amico famiglia e diritto (26%)

    21-feb-2019 14.37.33

    nei perduranti bisogni l’autorità giudiziaria, sentiti i coeredi e la commissione ed esigenze di una collettività

  • 11. Appunti di Macroconcetti Economici (23%)

    3-nov-2014 12.31.17

    e dell’investimento in vista del soddisfacimento dei bisogni dell’uomo e della collettività. L’uomo ... membro di una collettività (giustizia , ordine pubblico, ecc). I beni sono i mezzi con i quali ... dell’intera collettività (es. parco pubblico); La domanda individuale rappresenta la quantità di un bene ... . Lo Stato fornisce alla collettività un numero elevato di servizi, cioè di prestazioni dirette a soddisfare bisogni ... collettività e soddisfatta dallo Stato (istruzione, difesa, sanità, giustizia, ecc.) Tutti i bisogni

  • 12. IL SISTEMA DI GOVERNO INTERMEDIO. Province regionali, liberi consorzi, Città metropolitane in Sicilia alla ricerca di un nuovo assetto 2 (23%)

    9-dic-2022 10.44.04

    (rappresentativo), a fini generali, cui spetta di programmare lo sviluppo complessivo della collettività ... con i bisogni delle collettività e dei territori, le aree interne e lo sviluppo economico-sociale delle ... di partecipare agli affari delle collettività locali” approvato ad Utrecht il 16 novembre 2009 ... sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009 ... delle collettività locali, che sono le entità più vicine al cittadino e gli offrono la possibilità

  • 13. Appunti di Macroconcetti Economici (23%)

    3-nov-2014 12.31.17

    e dell’investimento in vista del soddisfacimento dei bisogni dell’uomo e della collettività. L’uomo ... membro di una collettività (giustizia , ordine pubblico, ecc). I beni sono i mezzi con i quali ... dell’intera collettività (es. parco pubblico); La domanda individuale rappresenta la quantità di un bene ... . Lo Stato fornisce alla collettività un numero elevato di servizi, cioè di prestazioni dirette a soddisfare bisogni ... collettività e soddisfatta dallo Stato (istruzione, difesa, sanità, giustizia, ecc.) Tutti i bisogni

  • 14. Area-giuridica-2004-06 (22%)

    30-mag-2013 14.45.17

  • 16. CONSIGLIO DI STATO 2014 diritto accesso del Comune (21%)

    5-mag-2014 15.45.01

    legittimati - Individuazione - Comuni - Quali enti esponenziali della collettività - Sono legittimati ... dell'istanza (2); in particolare esso spetta anche ai Comuni, in quanto enti esponenziali della collettività ... in senso stretto degli interessi della collettività e che la legge non ha introdotto alcuna deroga ... di esercitare azioni giurisdizionali, ma anche a fini informativi della collettività dei cittadini ... della collettività, direttamente funzionale non tanto a un interesse personale del consigliere medesimo, quanto

  • 17. Agathon_2010_1 (20%)

    8-mar-2013 20.06.17

  • 18. cedu 2015 (20%)

    13-feb-2017 8.36.21

  • 19. Locandina SDC2025_PROGRAMMA-XIV-EDIZIONE_v1 (20%)

    26-mag-2025 14.38.26

    realtà e rappresentazione, corpo e spirito, 13:00 individualità e collettività. L’Amaru Casu ... individualità e collettività. Lumen Urbis | Tra Tradizione e Luce. Un Dialogo tra Passato e Futuro ... e rappresentazione, corpo e spirito, esclusive e riduttive. individualità e collettività. Progetto ideato da Ninni ... individualità e collettività. Fratantonio, Salvatore Giaccone, Nunzio Guzzo, Gianluca Mirasola

  • 20. Pirilli 2013 - PATTO DI FAMIGLIA E INTERESSI FAMILIARI (19%)

    22-mar-2016 13.07.37

    della collettività e tutela dei soggetti coinvolti. — 2. La posizione del coniuge. — 3. I legittimari ... singolo con la propria attività e divenute preziose per la collettività, come appunto i beni ... sulla collettività gli effetti negativi di una gestione non in grado di assicurare un'adeguata continuità ( (12 ... estraneo, nella logica successoria classica ( (19), ai concetti di interesse della collettività ... preziose per la collettività; garantire i diritti dei legittimari. Nella consapevolezza della diversità