Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Anatomia clinica e radiologica del cavo orale e tecniche di chirurgia implantare (100%)
17-dic-2021 11.17.18clinico Prof.ssa L. CraxìI Sessione: Anatomia clinica e radiologica del cavo orale CHIRURGIA IMPLANTARE 15.30 Anatomia clinica del cavo orale Prof. F. Carini - Dr. A. Fucarino16.00 Anatomia radiologica del cavo orale Prof. G. La Tona 16.30 • Coffee break PALERMO 4-5 FEBBRAIO 2022 II Sessione: Tecniche ... Anti-Covid vigente. numero massimo partecipanti: 16 Anatomia clinica e radiologica del cavo orale
-
2. Tumori del cavo orale, manca la cultura della prevenzione (97%)
9-dic-2021 14.19.56Tumori del cavo orale, manca la cultura della prevenzione articolo, notizia, unipa, Tumori del cavo orale, cultura della prevenzione, Giuseppina Campisi, dichirons, terza missione Tumori del cavo orale, manca la cultura della prevenzione, intervista alla prof.ssa Giuseppina Campisi a cura di Francesca Morelli sulla rivista ildentistamoderno.com n. 78, dicembre 2021 ANGELO MISURACA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. Anatomia clinica e radiologica del Cavo Orale e tecniche di chirurgia implantare (91%)
17-dic-2021 11.30.18Anatomia clinica e radiologica del Cavo Orale e tecniche di chirurgia implantare circoscienza, centro interdipartimentale di ricerca, cir, coscienza, corso, anatomia chirurgica, anatomia clinica, radiologica, cavo orale, tecniche di chirurgia implantare, Direttore del Corso: Prof. Francesco Cappello Coordinatore Scientifico: Dott. Francesco Dispenza Argomenti del corso - Nozioni di anatomia del cavo orale con particolare riferimento a: nervo alveolare inferiore, nervo mentoniero, nervo linguale
-
4. La prof. Giuseppina Campisi nominata componente del tavolo tecnico del Ministero della Salute sulle Patologie Neoplastiche della regione testa-collo (56%)
25-feb-2025 12.33.17La prof. Giuseppina Campisi nominata componente del tavolo tecnico del Ministero della Salute sulle Patologie Neoplastiche della regione testa-collo articolo, notizia, unipa, nomina, riconoscimento, giuseppina campisi, patologia del cavo orale La prof.ssa Giuseppina Campisi, Ordinaria ... . La prof.ssa Campisi è docente di Patologia del Cavo orale ed è responsabile della UOSD di Medicina ... patologie tumorali del cavo orale e delle cure odontostomatologiche dei pazienti fragili. Il Tavolo tecnico
-
5. Prof.ssa Giuseppina Campisi, ospite a Medical News e al TGR Buongiorno Regione: prevenzione e cura del cancro del cavo orale. (47%)
12-mar-2025 14.52.37Prof.ssa Giuseppina Campisi, ospite a Medical News e al TGR Buongiorno Regione: prevenzione e cura del cancro del cavo orale. articolo, notizia, unipa, odontoiatria, A Medical News e al TGR Buongiorno Regione – Edizione Sicilia dell’11 marzo 2025 si è parlato di cancro del cavo orale, con un focus su prevenzione, diagnosi precoce e trattamento. In entrambe le trasmissioni è intervenuta ... tumorali del cavo orale, con particolare attenzione alla salute odontostomatologica dei pazienti fragili
-
6. SUA 2024 al 16.12.24 (46%)
17-dic-2024 8.24.17anomalie congenite ed acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa mascellari e dei relativi ... . - Terapia delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa ... sistemiche e cavo orale. I CFU relativi al TPV possono essere acquisiti mediante attività svolte come ... l'anamnesi medica), condurre l'esame obiettivo del cavo orale, riconoscere condizioni diverse dalla ... e le relazioni fra patologia sistemica e cavo orale formulare e modulare un piano di trattamento globale
-
7. SUA-CdS 2024-2025 per web (46%)
17-dic-2024 10.17.23. - Diagnosi delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa ... , del cavo orale, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei relativi tessuti ... acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporomandibolari ... anche le relazioni fra patologie sistemiche e cavo orale. I CFU relativi al TPV possono essere acquisiti ... un corretta anamnesi (compresa l'anamnesi medica), condurre l'esame obiettivo del cavo orale
-
8. SUA-CdS 2023-2024 (43%)
10-mar-2024 14.20.41. - Diagnosi delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa ... dei denti, del cavo orale, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporomandibolari e relativi ... anche le relazioni fra patologie sistemiche e cavo orale. I CFU relativi al TPV possono essere acquisiti mediante ... anamnesi (compresa l'anamnesi medica), condurre l'esame obiettivo del cavo orale, riconoscere ... del paziente e le relazioni fra patologia sistemica e cavo orale formulare e modulare un piano
-
9. SUA-CdS 2023-2024-1 (43%)
17-mar-2024 19.07.08stomatognatico. - Diagnosi delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, del cavo orale, delle ... , del cavo orale, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei relativi ... acquisite dei denti, del cavo orale, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporomandibolari ... anche le relazioni fra patologie sistemiche e cavo orale. I CFU relativi al TPV possono essere acquisiti ... un corretta anamnesi (compresa l'anamnesi medica), condurre l'esame obiettivo del cavo orale, riconoscere
-
10. Reazioni avverse a farmaci nel cavo orale. Il BiND informa con un webinar gratuito (42%)
7-gen-2025 12.16.19Reazioni avverse a farmaci nel cavo orale. Il BiND informa con un webinar gratuito articolo, notizia, unipa, Il Dipartimento BiND (Direttore: prof. Riccardo Alessandro) divulga l’ultimo prodotto del progetto finanziato da AIFA e dedicato alle Reazioni avverse a farmaci di interesse odontostomatologico (ADR-O). La responsabile scientifica del progetto è Giuseppina Campisi (prof. ordinaria ... che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale (ADR-O). Dalla classificazione e gestione clinica
-
11. Prof G.Campisi relatrice alla Giornata di aggiornamento dell'ordine dei medici e chirurghi sulle terapie farmacologiche e le reazioni avverse al cavo orale. (40%)
7-mar-2025 8.18.55Prof G.Campisi relatrice alla Giornata di aggiornamento dell'ordine dei medici e chirurghi sulle terapie farmacologiche e le reazioni avverse al cavo orale. articolo, notizia, unipa L'8 marzo 2025, a Palermo, si terrà un'importante giornata di aggiornamento dal titolo "Salute Orale e Terapie Farmacologiche". Il convegno si svolgerà presso la prestigiosa Villa Magnisi, un ambiente ... sulle terapie farmacologiche e le reazioni avverse al cavo orale. Leggi su testata Nazionale
-
12. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Cicli XXXII, XXXI, XXX e XXIX (conclusi) (39%)
9-dic-2020 11.32.16microbiologico. Il cavo orale è rivestito da un epitelio squamoso pluristratificato che poggia ... ) e una specializzata (dorso lingua). L’ecologia microbica del cavo orale è composta essenzialmente ... del cavo orale. Le lesioni elementari del cavo orale sono reperti macro e microscopici riconducibili ... orale. Le lesioni bianche del cavo orale possono essere congenite o acquisite. Queste sono possono ... che possono interessare il cavo orale poiché è potenzialmente letale.Il pemfigoide comprende un gruppo
-
13. cv prof. nicolai (38%)
6-apr-2022 11.17.34RICOSTRUTTIVA DEL CAVO ORALE. 5 19/03/2007 41996 L'OTITE MEDIA CRONICA COLESTEATOMATOSA: RISULTATI ... IMMUNOISTOCHIMICA DI CD31 E PODOPLANINA NEI TUMORI IN STADIO AVANZATO DI CAVO ORALE E OROFARINGE ... E CIRCOLANTE NEI CARCINOMI SQUAMOSI DEL CAVO ORALE. 47 22/07/2015 76816 AN ENDOSCOPIC AND ... DI PAZIENTI CON TUMORE DEL CAVO ORALE 58 22/03/2017 80070 TUMORI MALIGNI PRIMITIVI DELLA PAROTIDE: ANALISI ... DI COSCIA DOPO CHIRURGIA DEMOLITIVA COMPARTIMENTALE DEL CAVO ORALE 65 14/03/2018 76763 OSTEOMIELITE
-
14. SUA CdS 2022-2023-1 (37%)
6-giu-2023 16.01.12INGLESE SCIENTIFICO ED INFORMATICA C.I. url ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA DEL CAVO ORALE (modulo di ISTOLOGIA ... indispensabili per affrontare lo studio delle patologie del cavo orale. Capacità di applicare conoscenza ... ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA DEL CAVO ORALE (modulo di ISTOLOGIA GENERALE ED APPLICATA C.I.) url ISTOLOGIA ED ... sia a carico del cavo orale sia sistemici. Conoscenza e comprensione di eventuali implicazioni della terapia ... malattie del cavo orale per poter organizzare follow-up adeguati nel paziente. Capacità di applicare
-
15. SUA CdS PA 22-23 (37%)
17-feb-2025 16.35.17INGLESE SCIENTIFICO ED INFORMATICA C.I. url ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA DEL CAVO ORALE (modulo di ISTOLOGIA ... indispensabili per affrontare lo studio delle patologie del cavo orale. Capacità di applicare conoscenza ... ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA DEL CAVO ORALE (modulo di ISTOLOGIA GENERALE ED APPLICATA C.I.) url ISTOLOGIA ED ... sia a carico del cavo orale sia sistemici. Conoscenza e comprensione di eventuali implicazioni della terapia ... malattie del cavo orale per poter organizzare follow-up adeguati nel paziente. Capacità di applicare
-
16. cv mignogna (34%)
16-apr-2020 8.56.11) Le mucositi bollose autoimmuni del cavo orale Leuci S, Mignogna MD.. Patologia Testa-collo
-
17. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Ciclo XXXIV (34%)
3-dic-2020 14.14.40pulp stem cells and gingivae stem cells. Carcinoma squamo cellulare del cavo orale: Il carcinoma orale a cellule squamose costituisce circa il 90% di tutte le neoplasie maligne del cavo orale ... (OCT) in fase diagnostica e di follow-up per lesioni (benigne e maligne) del cavo orale: l’OCT è ... with IBDs. Fattori locali (microambientali) di prognosi nel carcinoma del cavo orale. Valutare l’effetto ... da tumori del cavo orale. In particolare verrà investigato il ruolo specifico del microbiota orale
-
18. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Ciclo XXXV (34%)
3-dic-2020 14.18.14cellulare del cavo orale: Il carcinoma orale a cellule squamose costituisce circa il 90% di tutte le neoplasie maligne del cavo orale. Nonostante i progressi in campo diagnostico e terapeutico, la sua ... e maligne) del cavo orale: l’OCT è una innovativa tecnologia ottica non invasiva in grado di fornire ... (microambientali) di prognosi nel carcinoma del cavo orale. Valutare l’effetto di alcune componenti ... del cavo orale afferenti a questa struttura universitaria vengono routinariamente inseriti all’interno
-
19. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Ciclo XXXVI (34%)
3-dic-2020 14.12.33. - Carcinoma squamo cellulare del cavo orale: Il carcinoma orale a cellule squamose costituisce circa il 90% di tutte le neoplasie maligne del cavo orale. Nonostante i progressi in campo diagnostico ... -up per lesioni (benigne e maligne) del cavo orale: L’OCT è una innovativa tecnologia ottica non ... la prognosi dei pazienti affetti da tumori del cavo orale. In particolare verrà investigato il ruolo specifico ... -chemioterapiche. I pazienti affetti da carcinoma del cavo orale afferenti a questa struttura
-
20. Tematiche di ricerca e obiettivi formativi Ciclo XXXVII (34%)
11-nov-2021 19.07.28squamocellulare del cavo orale: Il carcinoma orale a cellule squamose costituisce circa il 90% di tutte le neoplasie maligne del cavo orale. Nonostante i progressi in campo diagnostico e terapeutico, la sua ... (OCT) in fase diagnostica e di follow-up per lesioni (benigne e maligne) del cavo orale: L’OCT è ... la prognosi dei pazienti affetti da tumori del cavo orale. In particolare verrà investigato il ruolo ... -chemioterapiche. I pazienti affetti da carcinoma del cavo orale afferenti a questa struttura