Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. I benefici fiscali per chi dona (100%)

    14-apr-2016 11.08.06

    I benefici fiscali per chi dona donazioni, fundraising, benefici Persone fisiche La deducibilità dal reddito complessivo è integrale: l'articolo 10, comma 1, lettera l-quater, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi DPR 917/1986 stabilisce infatti che "Dal reddito complessivo si deducono [...] le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di università, fondazioni universitarie di cui all’articolo 59, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e di istituzioni universitarie

  • 2. 2016-07-19 Benefici acquisto prima casa-Villani (88%)

    27-apr-2017 10.10.47

    BENEFICI PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA IL REQUISITO DELLA RESIDENZA VA RIFERITO ALLA FAMIGLIA ... , secondo il quale, in tema di imposta di registro e di relativi benefici per l'acquisto della prima ... di Cassazione, infatti, ha affermato che, in tema di imposta di registro e di relativi benefici per l'acquisto ... della fruizione dei benefici fiscali in questione, il requisito della residenza nel Comune in cui è ... benefici per l'acquisto della prima casa, il requisito della residenza va riferito sempre

  • 3. Benefici per l'acquisto della prima casa: il requisito della residenza va riferito alla famiglia - Maurizio Villani (67%)

    27-apr-2017 11.09.49

    Benefici per l'acquisto della prima casa: il requisito della residenza va riferito alla famiglia - Maurizio Villani osservatorio permanente giustizia tributaria, osservatorio tributario, opgt, giurisprudenza, benefici acquisto prima casa, villani Articolo VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/

  • 4. Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario per l’a.a. 2020/2021 (56%)

    22-feb-2023 16.32.45

    raggiunto il merito nell’a.a. 2019/2020. 1. Richiesta benefici a.a. 2020/21 precompilata L’Ente Vi rende disponibile la “Richiesta benefici a.a. 2020/21 precompilata”, con la quale richiedete ... di studio aggiornato alla data di compilazione della richiesta benefici il numero di cfu previsti dal ... della richiesta benefici Per l’a.a. 2020/21 è stata adottata una nuova modalità di partecipazione ... e l’invio della richiesta benefici consisterà, pertanto, 1 Bando di concorso per l’attribuzione

  • 5. 4 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 aprile 2001, n. 390 (44%)

    14-mag-2020 14.23.05

    concedono i benefici in via prioritaria, sulla base di graduatorie separate, agli studenti idonei non ... i benefici) 1. I servizi e gli interventi di cui all'articolo 2, comma 1, sono attribuiti per concorso ... . 509. 4. I benefici sono concessi per il conseguimento per la prima volta di ciascuno dei livelli ... abitativi, le regioni e le province autonome possono estendere i benefici, anche per un ulteriore ... i benefici anche per un ulteriore semestre; per gli iscritti agli altri corsi di laurea

  • 6. ersu2016 (43%)

    29-lug-2016 11.22.40

    mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Ufficio Concorsi e Benefici ... . 5 - DURATA DI CONCESSIONE DEI BENEFICI ... ART. 13 - REVOCA DEI BENEFICI ... . ESCLUSIONE DAI BENEFICI E SANZIONI ............................................................... 20 ... Il presente bando detta le regole di partecipazione al concorso per la concessione di benefici

  • 7. bando ERSU PA 2016 2017 (43%)

    18-set-2017 10.26.07

    mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Ufficio Concorsi e Benefici ... . 5 - DURATA DI CONCESSIONE DEI BENEFICI ... ART. 13 - REVOCA DEI BENEFICI ... . ESCLUSIONE DAI BENEFICI E SANZIONI ............................................................... 20 ... Il presente bando detta le regole di partecipazione al concorso per la concessione di benefici

  • 8. In questa pagina sono contenute tutte le informazioni su come fruire dei benefici della legge 104/92 (34%)

    1-feb-2023 15.49.45

    In questa pagina sono contenute tutte le informazioni su come fruire dei benefici della legge 104/92 articolo, notizia, unipa Come fruire dei benefici della legge 104/92 Riferimenti normativi Legge 104/1992 Per fruire dei benefici della legge 104/92 occorre: a) compilare il relativo modulo per la presentazione dell’istanza e la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ; b) per fruire ... ; Istanza continuazione benefici legge 104-92 Per fruire del congedo retribuito per assitenza

  • 9. L’Irisina potrebbe spiegare i benefici anti-obesità ed anti-diabete dell’attività fisica (30%)

    17-nov-2017 11.08.44

    L’Irisina potrebbe spiegare i benefici anti-obesità ed anti-diabete dell’attività fisica ricerca, Irisina, Silvio Buscemi, E’ stato dimostrato per la prima volta in un campione di popolazione residente a Palermo che le concentrazioni di Irisina, un ormone di recente scoperta e prodotto a livello ... prodotta in seguito all’attività fisica e fanno ritenere che i benefici dell’esercizio fisico siano almeno ... cui l’attività fisica è in grado di esercitare benefici metabolici, gli autori dello studio intravedono

  • 10. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.40.55

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 11. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.42.38

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 12. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.46.05

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 13. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.51.50

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 14. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.50.16

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 15. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 10.01.00

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 16. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 10.02.23

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 17. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 9.59.29

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 18. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 10.03.48

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 19. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    17-set-2025 10.05.00

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio

  • 20. Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche (29%)

    10-set-2025 13.02.58

    Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso ... degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità. Benefici e valori connessi alle relazioni socio