Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Attività culturale (100%)

    12-feb-2020 15.50.44

    Attività culturale attività culturale, seminario, dipartimento di Scienze Umanistiche Giovedì 13 febbraio alle ore 15 il prof. Carmelo Calì (università. Palermo) introdurrà un seminario “La ricerca sulla percezione nella scienza cognitiva". Il seminario si terrà presso il liceo Galilei (via Danimarca 54) nell ambito del Ciclo di incontri "Chiamale se vuoi cognizioni. In dialogo tra Filosofia e scienze cognitive", che vede collaborazione del dipartimento di Scienze Umanistiche

  • 2. “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (35%)

    23-mag-2024 9.52.08

    “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso darch, laboratorio 5 di progettazione architettonica, aula aperta, vincenzo melluso, “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso Venerdì 24 maggio alle ore 16.30 in Aula Gregotti si svolgerà la conferenza di Sergio Pascolo, architetto e docente presso lo IUAV di Udine, dal titolo “Interpretando l’esistente”, alla quale seguirà un dibattito. L’iniziativa, organizzata all’interno del programma

  • 3. Attività culturale "Festival delle filosofie" (32%)

    16-nov-2021 12.00.31

    Attività culturale "Festival delle filosofie" comunicazione, studenti, L-5, Festival delle filosofie, Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it. e organizzato da Lympha. Il festival come di consueto si svolgerà nei week end di ottobre e vedrà coinvolti alcuni dei maggiori filosofi italiani. secondo il programma disponibile sul sito "www.efilosofie.it/il-festival

  • 4. Attività culturale "Festival delle filosofie" (32%)

    14-ott-2021 10.44.58

    Attività culturale "Festival delle filosofie" Festival delle filosofie, programma, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it. e organizzato da Lympha. Il festival come di consueto si svolgerà nei week end di ottobre e vedrà coinvolti alcuni dei maggiori filosofi italiani. secondo il programma disponibile sul sito "

  • 5. Attività culturale "Festival delle filosofie" (32%)

    25-ott-2021 13.03.28

    Attività culturale "Festival delle filosofie" attività culturali, locandina, Festival delle Filosofie, La Cura, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Tra i Prossimi eventi del IV edizione del Festival delle Filosofie dedicato a “La Cura”, diretto da Emidio Spinelli e Marco Carapezza e organizzato da Lympha. - Sabato 23 ottobre 10,30. Rouge et Noir. La rosa purpurea del Cairo. Incontro di cinefilosofia con Giacomo Tagliani e Vincenzo Lima. - Sabato 23. Museo Salinas. La cura

  • 6. Attività culturale "Festival delle filosofie" (32%)

    7-ott-2021 14.59.18

    Attività culturale "Festival delle filosofie" comunicazione, studenti, Festival delle Filosofie, LM-78, Inizia il 2 ottobre la IV edizione del Festival delle Filosofie, diretto da Emidio Spinelli università di Roma e presidente SFI e Marco Carapezza di Unipa.it. e organizzato da Lympha. Il festival come di consueto si svolgerà nei week end di ottobre e vedrà coinvolti alcuni dei maggiori filosofi italiani. secondo il programma disponibile sul sito "www.efilosofie.it/il-festival

  • 7. Attività culturale LAB.5 Melluso (32%)

    14-mag-2025 14.30.16

    Attività culturale LAB.5 Melluso darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 un nuovo appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti

  • 8. Attività culturale LAB.5 Melluso (32%)

    14-mag-2025 14.30.16

    Attività culturale LAB.5 Melluso darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 un nuovo appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti

  • 9. ATTIVITÀ CULTURALE LAB.5 MELLUSO (32%)

    10-giu-2025 15.33.30

    ATTIVITÀ CULTURALE LAB.5 MELLUSO darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso, Conclusosi il format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che ha visto la partecipazione di vari docenti e architetti italiani, è previsto il programma “AULA APERTA” che si svolgerà dal 9 al 13 giugno nell'ambito del Workshop Finale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica, condotto dal prof. Vincenzo Melluso, Si tratta di un articolato sequenza di iniziative

  • 10. ATTIVITÀ CULTURALE LAB.5 MELLUSO (32%)

    10-giu-2025 15.35.27

    ATTIVITÀ CULTURALE LAB.5 MELLUSO darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso, Conclusosi il format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che ha visto la partecipazione di vari docenti e architetti italiani, è previsto il programma “AULA APERTA” che si svolgerà dal 9 al 13 giugno nell'ambito del Workshop Finale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica, condotto dal prof. Vincenzo Melluso, Si tratta di un articolato sequenza di iniziative

  • 11. Attività Culturale LAB.5 MELLUSO (32%)

    11-giu-2025 14.06.05

    Attività Culturale LAB.5 MELLUSO darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Nell’ambito del programma “AULA APERTA” organizzato all’interno del Workshop Finale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica, giovedì 12 giugno 2025 si svolgerà la conferenza “LA FORMA DELLO SPAZIO” a cura di Lucia Celle e Carlo Terpolilli. Locandina ANDREA SANTORO Nell’ambito del programma “AULA APERTA” organizzato all’interno del Workshop Finale

  • 12. Attività culturale LAB.5 Melluso (32%)

    20-mag-2025 18.42.17

    Attività culturale LAB.5 Melluso darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 15.30 presso l'Aula Gregotti quarto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori

  • 13. Attività culturale LAB.5 Melluso (32%)

    20-mag-2025 18.41.52

    Attività culturale LAB.5 Melluso darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 15.30 presso l'Aula Gregotti quarto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori

  • 14. Attività Culturale LAB.5 MELLUSO (32%)

    30-mag-2025 15.03.22

    Attività Culturale LAB.5 MELLUSO D’Arch, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso, Venerdì 30 maggio alle ore 16 quinto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti da varie realtà

  • 15. Attività Culturale LAB.5 MELLUSO (32%)

    30-mag-2025 15.03.22

    Attività Culturale LAB.5 MELLUSO D’Arch, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso, Venerdì 30 maggio alle ore 16 quinto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso. L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti da varie realtà

  • 16. “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (28%)

    6-giu-2024 7.58.02

    “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso darch, architettura, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Venerdì 7 giugno nella Sala Mostre Annamaria Fundarò si svolgeranno due iniziative: alle ore 15, presentazione della mostra in video “11 X 11 / 11 TRACCE PER 11 MAESTRI DELL’ARCHITETTURA DEL XX SECOLO”; alle ore 16 seguirà la conferenza/dibattito di Vincenzo Melluso “La lezione del luogo”. Le iniziative, organizzate all’interno

  • 17. “AULA APERTA” - Attività culturale Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (28%)

    10-giu-2024 9.00.28

    “AULA APERTA” - Attività culturale Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso architettura, darch, aula aperta, vincenzo melluso, Martedì 11 giugno si conclude il programma “AULA APERTA”, ideato e curato dal prof. Vincenzo Melluso, nell’ambito del quale in questi mesi si sono articolate varie iniziative culturali all’interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica da lui guidato presso il Dipartimento. La giornata conclusiva prevede due appuntamenti inseriti rispettivamente nei format “REWIND

  • 18. “AULA APERTA” - Attività culturale Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (28%)

    10-giu-2024 9.00.28

    “AULA APERTA” - Attività culturale Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso architettura, darch, aula aperta, vincenzo melluso, Martedì 11 giugno si conclude il programma “AULA APERTA”, ideato e curato dal prof. Vincenzo Melluso, nell’ambito del quale in questi mesi si sono articolate varie iniziative culturali all’interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica da lui guidato presso il Dipartimento. La giornata conclusiva prevede due appuntamenti inseriti rispettivamente nei format “REWIND

  • 19. “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (28%)

    8-mag-2024 6.23.40

    “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso darch, laboratorio 5 di progettazione architettonica, aula aperta, vincenzo melluso, Venerdì 10 maggio, alle ore 16.30, in Aula Gregotti si svolgerà la conferenza di Franco Tagliabue Volontè, architetto e docente presso il Politecnico di Milano, dal titolo “Lo Spirito e la Materia”, alla quale seguirà un dibattito. L’iniziativa, organizzata all’interno del programma “AULA APERTA” curato da Vincenzo Melluso nell’ambito

  • 20. “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso (28%)

    30-apr-2024 12.04.00

    “AULA APERTA” – Attività culturale del Laboratorio 5 / Prof. V. Melluso architettura, darch, Laboratorio 5 Progettazione Architettonica, Aula Aperta, Vincenzo Melluso Venerdì 3 maggio 2024, alle ore 16.30, in Aula Gregotti si svolgerà la conferenza di Pier Antonio Val, architetto e docente presso lo IUAV di Venezia, dal titolo “Lungo una profonda linea del fare”, alla quale seguirà un dibattito. L’iniziativa, organizzata all’interno del programma “AULA APERTA” curato da Vincenzo Melluso