Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
- 
1. Convegno "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense" (100%)7-mag-2019 12.49.21Convegno "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense" convegno, bind, analisi del DNA, ambito forense, Venerdì 24 maggio 2019, a partire dalle 08:30, presso l'Aula Magna della Corte di Appello del Tribunale di Palermo, si terrà il convegno dal titolo "Debolezze e fragilità delle analisi del DNA in ambito forense", che includerà tra i relatori anche il prof. Gregorio Seidita, membro del Dipartimento Bi.N.D. La partecipazione al convegno è gratuita 
- 
2. avviso tutor tlb arnas a.a. 2022-2023 (15%)1-set-2022 11.02.19paraffina analisi del DNA: esame quantitativo e A.A. 2022/2023 Patologica qualitativo – reazione ... Istologia TLB/22 Biomedico 2 anno paraffina analisi del DNA: esame quantitativo e A.A. 2022/2023 ... fissati in formalina ed inclusi in Tirocinio Istologia TLB/12 Biomedico 2 anno paraffina analisi del DNA: esame quantitativo e A.A. 2022/2023 Patologica qualitativo – reazione a catena della Lab 
- 
3. REG_DID_CdLM_BMeS-24-25-Allegato-A (15%)16-mag-2025 11.09.42riferimento a strumenti bioinformatici di analisi del DNA e delle proteine, database di sequenze ... a strumenti bioinformatici di analisi del DNA e delle proteine, database di sequenze nucleotidiche 
- 
4. REG_DID_CdLM_BMeS-24-25-Allegato-A (15%)16-mag-2025 11.09.42riferimento a strumenti bioinformatici di analisi del DNA e delle proteine, database di sequenze ... a strumenti bioinformatici di analisi del DNA e delle proteine, database di sequenze nucleotidiche 
- 
5. avviso tirocinio tlb 21-22 civico Prot. 2729 del 17 - 11 - 21 (12%)17-nov-2021 9.47.43in formalina ed inclusi in paraffina Istologia Patologica TLB/12 Biomedico 2 anno analisi del DNA: esame ... Istologia Patologica Biomedico 2 anno analisi del DNA: esame quantitativo e qualitativo – Lab. di A.A 
- 
7. L BIOTECNOLOGIE 9-10 rev. (10%)8-mar-2013 19.27.57, RT-PCR) ORE DI LABORATORIO LABORATORIO 24 Restrizione del DNA ed analisi dei prodotti ... dell’elica. DNA a tripla elica e a elica quadrupla. Denaturazione del DNA e Tm. Analisi delle geometrie 
- 
9. L BIOTECNOLOGIE 9-10 rev. (10%)8-mar-2013 19.27.57, RT-PCR) ORE DI LABORATORIO LABORATORIO 24 Restrizione del DNA ed analisi dei prodotti ... dell’elica. DNA a tripla elica e a elica quadrupla. Denaturazione del DNA e Tm. Analisi delle geometrie 
- 
11. 09072010luglio 2010 biologo (10%)8-mar-2013 21.42.26di estrazione ed analisi del DNA, RNA e proteine;  Ottima conoscenza delle metodiche di analisi 
- 
12. 011209-ddcoco-b_biologico (10%)8-mar-2013 21.38.55; ccoonnoosscceennzzae ddeellllae tmecentiocdai cMheic droi aestrazione ed analisi del DNA, RNA e • Ottimeian 
- 
13. 040609onco (10%)8-mar-2013 21.40.16della metodica di sequenziamento automatico; Ottime conoscenze delle metodiche di estrazione ed analisi del DNA, RNA e proteine; Ottima conoscenza del Sistema Microarray Affymetrix per l’analisi 
- 
14. SUMMER SCHOOL/Al via DNA & Forensic (10%)20-apr-2015 11.17.21SUMMER SCHOOL/Al via DNA & Forensic Summer School, Forensic Science, cerisdi, Summer School in Forensic Science 2015, nasce con l’intento di dare una formazione completa a tutte le persone che si interessano di analisi del DNA in ambito giudiziario. Organizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Cerisdi, la Summer School si rivolge a laureati e laureandi, in biologia, medicina, giurisprudenza 
- 
15. LAUREATI/DNA & Forensic - Summer School in Forensic Science (10%)23-apr-2015 11.06.53LAUREATI/DNA & Forensic - Summer School in Forensic Science Dipartimento, Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche, cerisdi, The First Mediterranean Summer School in Forensic Science 2015, nasce con l’intento di dare una formazione completa a tutte le persone che si interessano di analisi del DNA in ambito giudiziario. Organizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Cerisdi 
- 
16. Tesi di Laurea a.a. 2013-14 CLB (10%)16-feb-2016 11.42.10“Analisi del DNA genomico di matrici procariotiche ed eucariotiche” Relatore: Prof. F. Palla 
- 
17. Lab. Biotecnologie Cellulari - Dottssa A. Giallongo (10%)5-giu-2013 20.59.46LABORATORIO DI: Biologia Cellulare e Molecolare Denominazione: Biotecnologie Cellulari Responsabile: Dott.ssa Agata Giallongo Metodologie: Estrazione ed analisi di DNA, RNA e proteine; Tecniche di clonaggio di DNA ed espressione di proteine ricombinanti in batteri e cellule eucariotiche; Colture cellulari, trasfezione di vettori di espressione e siRNA. Analisi in vitro degli effetti di farmaci innovativi sulla proliferazione cellulare Microscopia ottica 
- 
18. Lab. Cellular Dynamics Lab - Dott.ssa A. Bongiovanni (10%)5-giu-2013 21.00.19LABORATORIO DI: Biologia Cellulare e Molecolare Denominazione: Cellular Dynamics Lab Responsabile: Antonella Bongiovanni, PhD Metodologie:  Biologia cellulare e molecolare: Isolamento, coltura e caratterizzazione di fibroblasti, cardiomiociti, e mioblasti murini in colture primarie; Coltura di linee cellulari e tecniche di trasfezione con vettori di espressione e siRNA; Isolamento, purificazione ed analisi di DNA (genomico e plasmidico), RNA e proteine 
- 
19. Lab. Neuroscienze- Dott.ssa P. Guarneri (10%)5-giu-2013 21.03.58LABORATORIO DI : Neuroscienze Denominazione : Laboratorio di Neuroscienze - CNR Responsabile : Patrizia Guarneri Metodologie: colture cellulari e trasfezioni di linee cellulari; sperimentazione animale e isolamento di aree cerebrali, retina e organi; frazionamento subcellulari e preparazioni di proteine; SDS‐PAGE; Western blot; ELISA; produzione e purificazione di anticorpi policlonali; isolamento, purificazione ed analisi di DNA genomico e plasmidico, e di RNA (qRT‐PCR 
- 
20. SUMMER SCHOOL/Al via DNA & Forensic (10%)20-apr-2015 11.17.21SUMMER SCHOOL/Al via DNA & Forensic Summer School, Forensic Science, cerisdi, Summer School in Forensic Science 2015, nasce con l’intento di dare una formazione completa a tutte le persone che si interessano di analisi del DNA in ambito giudiziario. Organizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Cerisdi, la Summer School si rivolge a laureati e laureandi, in biologia, medicina, giurisprudenza 

 
