Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratori di Ambito Microbiologico (100%)

    22-nov-2022 19.53.37

    Laboratori di Ambito Microbiologico articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratori diagnostici, di ricerca e di didattica di Ambito Microbiologico Laboratorio di riferimento regionale per il controllo della legionellosi Attività svolte Valutazione della presenza di Legionella in campioni mediante metodiche colturali, biomolecolari ed immunologiche. Coltivazione e definizione del ruolo del microrganismo; valutazione molecolare da campioni clinici e ambientali

  • 2. Laboratori di Ambito Microbiologico (100%)

    22-nov-2022 19.53.37

    Laboratori di Ambito Microbiologico articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratori diagnostici, di ricerca e di didattica di Ambito Microbiologico Laboratorio di riferimento regionale per il controllo della legionellosi Attività svolte Valutazione della presenza di Legionella in campioni mediante metodiche colturali, biomolecolari ed immunologiche. Coltivazione e definizione del ruolo del microrganismo; valutazione molecolare da campioni clinici e ambientali

  • 3. Laboratorio per il controllo della legionellosi (37%)

    15-mag-2025 10.54.17

    Laboratorio per il controllo della legionellosi articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per il controllo della legionellosi Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof.ssa Teresa Fasciana Ubicazione Edificio 8A, III piano, Policlinico Via del Vespro 133; Orari di apertura Orari 09:00 -14:00. dal Lun-Ven Recapiti telefonici Tel. 091.6553470 Cell. 335.6392938 Cell. 388.2422122 Mail di riferimento anna.giammanco@unipa.it

  • 4. Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi (37%)

    15-mag-2025 11.17.47

    Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza ed il controllo della circolazione di batteri produttori di carbapenemasi Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof.ssa Teresa Fasciana Ubicazione Edificio 8A, III piano, Policlinico Via del Vespro 133 Orari di apertura Orari 09:00 -14:00. dal Lun-Ven

  • 5. Laboratorio per la sorveglianza dei Poliovirus (37%)

    15-mag-2025 10.59.40

    Laboratorio per la sorveglianza dei Poliovirus articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio sub-nazionale accreditato per la sorveglianza dei Poliovirus Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof. Giovanni Giammanco Ubicazione Edificio 8, Ingresso A, Piano 3° Orari di apertura Lun-Ven 09:00-14:00 Recapiti telefonici Tel. 091.6553462; 091.6553723; Cell. 366.6759981 Mail di riferimento giovanni.giammanco@unipa.it simona.degrazia@unipa.it Servizi Erogati

  • 6. Laboratorio per lo studio dei Virus enterici (37%)

    15-mag-2025 11.23.58

    Laboratorio per lo studio dei Virus enterici articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento della Rete Nazionale per lo studio dei Virus enterici Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof. Giovanni Giammanco Ubicazione Edificio 8, Ingresso A, Piano 3° Orari di apertura Orari: 09:00-14:00 Recapiti telefonici Tel. 091.6553462; 091.6553677; Cell. 366.6759981 Mail di riferimento giovanni.giammanco@unipa.it Servizi Erogati ISGEV (Italian Study

  • 7. Laboratorio di Riferimento ST3 rete SARS-CoV-2 SARI (37%)

    15-mag-2025 10.34.21

    Laboratorio di Riferimento ST3 rete SARS-CoV-2 SARI articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento ST3 rete SARS-CoV-2 SARI Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof. Giovanni Giammanco Ubicazione Edificio 8, Ingresso 8A, Piano 3° Orari di apertura Orari: 09:00-14:00 Recapiti telefonici Tel. 091.6553462; 091.6553677; Cell. 366.6759981 Mail di riferimento giovanni.giammanco@unipa.it Attività svolte SARI (Sorveglianza Ambientale Reflui

  • 8. Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo delle malattie infettive (37%)

    1-apr-2025 14.18.57

    Laboratorio per la sorveglianza ed il controllo delle malattie infettive articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per il consolidamento della sorveglianza ed il controllo delle malattie infettive. Responsabile e/o Collaboratori Responsabile: Prof.ssa Teresa Fasciana Orari di apertura Orari 09:00 -14:00. dal Lun-Ven Recapiti telefonici Tel. 091.6553470 Cell. 335.6392938 Cell. 388.2422122 Mail di riferimento anna.giammanco@unipa.it

  • 9. Laboratori (19%)

    15-mag-2025 11.24.00

    , notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento ST3 rete SARS ... , promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per il controllo ... , ambito microbiologico Laboratorio sub-nazionale accreditato per la sorveglianza dei Poliovirus ... , promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento Regionale per la sorveglianza ed ... articolo, notizia, unipa, laboratori, promise, ambito microbiologico Laboratorio di Riferimento della Rete

  • 10. Laboratori (14%)

    4-ago-2017 13.30.40

    . Laboratorio di ricerca sulle acque (Responsabile: Dott. Carmelo Maida). Ambito: Microbiologico ... Laboratori Dipartimento, Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile, Laboratori Laboratori diagnostici Ambito: Anatomo-patologico U.O.C. di Anatomia Patologica - Laboratorio aziendale di istopatologia e citopatologia diagnostica (Responsabile: Prof. Vito Franco). Ambito: Microbiologico U.O.C. di Analisi Microbiologiche, virologiche e parassitologiche - Laboratorio aziendale

  • 11. Laboratori (14%)

    2-nov-2021 12.30.30

    . Vito Franco). Ambito: Microbiologico U.O.C. Microbiologia e Virologia - Laboratorio aziendale ... (Responsabile: Prof. Carmelo Maida) Ambito: Microbiologico Laboratorio di riferimento regionale

  • 12. stefania stefani_cv (10%)

    14-apr-2020 11.59.58

    in ambito microbiologico per l’Ospedale Cannizzaro di Catania, per contratto. 2012/in corso-Editor

  • 13. Ambiti e linee di ricerca (10%)

    12-feb-2019 19.56.22

    Ambiti e linee di ricerca articolo, notizia, unipa, dipartimento promise, aree di ricerca Lo scopo scientifico del Dipartimento si articola nelle diverse linee di ricerca di seguito elencate: Ambito Microbiologico - Infezioni da virus enterici: valutazioni filogenetiche, diagnostiche ed epidemiologiche - Infezioni da virus epatitici: valutazioni filogenetiche, diagnostiche ed epidemiologiche; studio dei mutanti farmaco resistenti - Infezioni da Papillomavirus umani (HPV), virus di Epstein-Barr

  • 14. Il Dipartimento SAAF (10%)

    8-mag-2023 14.59.01

    , anche con metodi innovativi e biotecnologici della biodiversità in ambito microbiologico, vegetale ed animale

  • 15. 2023_2024 Avviso esperti per dipartimenti_Viaggio nel corpo umano_fto (10%)

    15-gen-2024 9.29.57

    in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche - Documentata esperienza in ambito microbiologico - Documentata esperienza di attività didattica Art. 3 Gli interessati dovranno

  • 16. Presentazione (10%)

    6-lug-2024 0.46.37

    e la valorizzazione, anche con metodi innovativi e biotecnologici della biodiversità in ambito microbiologico

  • 17. Biosintesi e Produzione in Camera Bianca (10%)

    19-feb-2025 12.04.55

    e molecolari in ambito microbiologico con particolare riferimento alle fermentazioni di specifici

  • 18. 3433 avviso_24c5_24p f.to (8%)

    25-lug-2022 11.16.42

    Operativa di ambito microbiologico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria o, previa stipula di specifica

  • 19. allegato-1_protocollo (8%)

    8-lug-2022 9.12.31

    Dirigente Medico/Sanitario presso una Unità Operativa di ambito microbiologico dell’Azienda

  • 20. 135070_42_posti_associati-art._24_c6_prot (8%)

    23-dic-2021 16.38.17

    la propria attività assistenziale come Dirigente Medico presso una Unità Operativa di ambito microbiologico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria o, previa stipula di specifica convenzione, presso