Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Erotokritos: un romanzo d'amore e cortesie | Seminario (100%)
12-dic-2023 16.36.09Erotokritos: un romanzo d'amore e cortesie | Seminario studi classici, Creta, XVII secolo, Culture e Società, Unipa Mercoledì 6 dicembre 2023, alle 17.00, presso la Chiesa di S. Antonio Abate al Complesso Monumentale dello Steri, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà il seminario di Cristiano Luciani (Lingua e Letteratura ... del XVII secolo. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 6 dicembre 2023 Steri, Chiesa
-
2. Erotokritos: un romanzo d'amore e cortesie | Seminario (100%)
12-dic-2023 16.36.09Erotokritos: un romanzo d'amore e cortesie | Seminario studi classici, Creta, XVII secolo, Culture e Società, Unipa Mercoledì 6 dicembre 2023, alle 17.00, presso la Chiesa di S. Antonio Abate al Complesso Monumentale dello Steri, nell'ambito dell'attività del Dottorato di ricerca in Studi classici per la contemporaneità, si svolgerà il seminario di Cristiano Luciani (Lingua e Letteratura ... del XVII secolo. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 6 dicembre 2023 Steri, Chiesa
-
3. Exempla Moralia. Arazzi siciliani ricamati del XVII secolo | Inaugurazione mostra (77%)
11-dic-2024 14.12.45Exempla Moralia. Arazzi siciliani ricamati del XVII secolo | Inaugurazione mostra ricamo, arazzo, storia dell'Arte, patrimonio culturale, Culture e Società, Unipa Mercoledì 18 dicembre 2024, alle 18.00, presso lo spazio espositivo di Villa Zito (viale della Libertà 32, Palermo), si terrà l'inaugurazione della mostra "Exempla Moralia. Arazzi siciliani ricamati del XVII secolo", a cura di Maurizio Vitella, Università di Palermo, organizzata dalla Fondazione Sicilia con il patrocinio
-
4. Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “Lezione-Conferenza del prof. Cristiano Luciani (Università Tor Vergata, Roma) su una romanzo-poema cavalleresco cretese del XVII secolo, esempio di letteratura nazional-popolare nella società greca dei secoli successivi” – 6 dicembre 2023 ore 16.00 – 19.00 – Chiesa Sant’Antonio Abate (49%)
12-gen-2024 17.03.490 186243 0,00 Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – “Lezione-Conferenza del prof. Cristiano Luciani (Università Tor Vergata, Roma) su una romanzo-poema cavalleresco cretese del XVII secolo, esempio di letteratura nazional-popolare nella società greca dei secoli successivi” – 6 dicembre 2023 ore 16.00 – 19.00 – Chiesa Sant’Antonio Abate concessione, spazi, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/
-
5. Elezioni 2 2022-Giunta Dipartimento-CV-PA Travagliato (48%)
24-feb-2022 14.52.17Angeli dal XV al XVII secolo attraverso gli stemmi. - III Giornata nazionale per lo studio
-
6. CV Favarò (44%)
30-gen-2019 9.26.40e la regestazione di atti notarili (XVI-XVII secolo) conservati presso l’Archivio di Stato di Palermo ... e XVII secolo, relazione presentata al Coloquio Internacional “Arsenales y puertos del Mediterráneo ... e guerra nella Sicilia moderna (XVI-XVII secolo), relazione presentata al Seminario internacional ... , nobiltà “nuova” al servizio della Corona di Spagna (XVII secolo), relazione presentata al Convegno ... - XVII secolo), relazione presentata al Convegno internazionale di Studi Espaces menacés, espaces
-
7. Quaderni lexicon_palazzo reale palermo (44%)
30-lug-2014 11.57.32e XVII secolo: intenzioni progettuali e risultati operativi 32 II. IL COMPLESSO PALATINO NEL DISEGNO ... e il XVII secolo ne è la prova. La pubblicazione di questo volume vuole ricondurre l’attenzione ... , in realtà il problema della riconfigurazione della fabbrica tra XVI e XVII secolo è ... interventi ope- rati tra il XVI e il XVII secolo sono, quanto meno, ingenerosi e naturalmente non ... tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo, atti della giornata di studio su Pietro D’Asaro
-
8. Elezioni 2 2022-Coordinatore L42-CV Favarò (44%)
24-feb-2022 15.36.07dell’Università di Palermo per la digitalizzazione e la regestazione di atti notarili (XVI-XVII secolo ... . Rappresentazione del conflitto nelle aree di frontiera messicane (XVI-XVII secolo), paper presented ... 25-28 maggio 2016, Palazzo Chiaromonte “Steri”. L’arsenale di Palermo tra XVI e XVII secolo ... novembre 2013. Fiscalità e guerra nella Sicilia moderna (XVI-XVII secolo), relazione presentata ... toga al feudo. I Di Napoli, nobiltà “nuova” al servizio della Corona di Spagna (XVII secolo), relazione
-
9. fresu_cv_feb2019 (1) (41%)
7-apr-2020 9.04.56(turistico)artistica, con riferimento ad alcuni esempi del genere prodotti nel XVII secolo ... di/per le monache tra XVI e XVII secolo, in «Esperienze Letterarie», XXXIX/3 (2014) [Atti del Convegno ... partirsi senza saperne la metà». La lingua delle guide romane per viaggiatori nel XVII secolo tra prosa ... tra XVI e XVII secolo: preliminari per un’indagine linguistica, in Martín María Morales, Roberto Ricci ... 2017 - Rita Fresu, La lingua amministrativa e burocratica nell’Abruzzo teramano tra XVI e XVII
-
10. ADUIM 30 palermo -Musicologia inclusione questioni di genere (37%)
15-ott-2024 10.08.54(Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo). RUHAMA SANTORSA ... “Sapienza”) Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo ... letteraria e musicale del XVII secolo. Proprio mentre le primedonne si stavano affermando
-
11. ADUIM 30 palermo -Musicologia inclusione questioni di genere (37%)
17-ott-2024 15.49.06(Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo). RUHAMA SANTORSA ... “Sapienza”) Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo ... letteraria e musicale del XVII secolo. Proprio mentre le primedonne si stavano affermando
-
12. ADUIM 30 palermo -Musicologia inclusione questioni di genere (37%)
17-ott-2024 16.41.55(Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo). RUHAMA SANTORSA ... “Sapienza”) Donne in scena: Opera, sessualità e voce femminile nell'Italia del XVII secolo ... letteraria e musicale del XVII secolo. Proprio mentre le primedonne si stavano affermando
-
13. Locandina e Programma Convegno dottorale Ricostruire la memoria (37%)
26-mar-2025 10.52.38della memoria conteso (XVI-XVII secolo)” Sala delle Capriate 00 ² 5 Laura Saturnino ... ) “La diffusione di stampe e disegni nel collezionismo antiquario romano del XVI-XVII secolo. Il 40 ... XVII secolo” Alfredo Luongo 5 ² 30 Susanna :inNler (Università degli Studi - Roma Tre) “La Via
-
14. bando_bs_137-2023_nobile (36%)
8-gen-2024 9.58.48“Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI- XVII secolo): individuazione, rilievo ... di ricerca dal titolo “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI-XVII secolo): individuazione ... geografico nelle realtà del Sud Italia dove nel XVI e XVII secolo si costruisce in pietra a vista: l’area ... di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Disegni di architettura incisi nelle fabbriche (XVI-XVII secolo): individuazione, rilievo fotografico e ridisegno”, da far gravare su Progetto R4D01
-
15. Elezioni -Coordinatori CCdS e CCI afferenti al Dipartimento Culture e Societa-Curriculum D'AVENIA (36%)
29-ott-2024 15.56.29su magestad». Vescovi del re contro vicari del Papa nella Sicilia spagnola (XVI-XVII secolo ... . 105-128. 34. La Chiesa di Sicilia sotto patronato regio nel XVII secolo, in Antonino Giuffrida ... -219. 2. Marcella Campanelli, Geografia conventuale in Italia nel XVII secolo. Soppressioni ... :“Español como si naciera allá”. I cardinali italiani della fazione spagnola tra XVI e XVII secolo
-
17. francescobenignocv (31%)
6-apr-2020 9.21.51. La crisi del nepotismo papale nella prima metà del XVII secolo, in C. J. Hernando Sánchez ed., Roma ... della monarchia spagnola durante il XVII secolo, in F. Bonini, M. R. Di Simone, U. Gentiloni ... italiana del XVII secolo, in P. Broggio et al., a cura di, Europa e America allo specchio. Studi
-
18. Elezioni 2 2022-Coordinatore LM64-CV D'Avenia (31%)
24-feb-2022 15.36.24in Italia nel XVII secolo. Soppressioni e reintegrazioni innocenziane , prefazione di Giuseppe Galasso ... como si naciera allá”. I cardinali italiani della fazione spagnola tra XVI e XVII secolo, Seminario ... de Savoie, Annecy-Chambery 2013, pp. 105-128. 24. La Chiesa di Sicilia sotto patronato regio nel XVII secolo, in Antonino Giuffrida, Fabrizio D'Avenia, Daniele Palermo, La Sicilia del ’600. Nuove
-
19. bosco_cv (1) (30%)
17-apr-2020 12.00.46dottrina e saperi politici fra XVI e XVII secolo, Padova 2007, pp. 245-280. --- Un lessico d’amore ... su Bérulle e la politica, in Repubblica e virtù. Pensiero politico e monarchia cattolica fra XVI e XVII secolo, a cura di C. Continisio e C. Mozzarelli, Roma 1995, pp. 511- 527. -- La leggerezza
-
20. Seminario di Laura Illescas (30%)
16-mag-2022 9.36.52Seminario di Laura Illescas articolo, notizia, unipa L'argenteria del XVII secolo a Toledo: il caso del maestro italiano Virgilio Fanelli Campus universitario viale delle Scienze Edificio 19 - aula multimediale A 15 | 5 | 2022 ore 15.00 locandina MARCO CANNELLA L'argenteria del XVII secolo a Toledo: il caso del maestro italiano Virgilio Fanelli Campus universitario viale delle Scienze Edificio 19 - aula multimediale A 15 | 5 | 2022 ore 15.00 locandina /sites/portale/_categories/notizia