Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Innovazione e ricerca interdisciplinare per le Scienze Religiose - Nuovo evento di formazione del progetto ITSERR (100%)

    13-gen-2025 10.45.32

    UniTo | Online articolo, notizia, unipa, ITSERR, scienze religiose, ricerca, formazione, PNRR Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio l'Università degli Studi di Torino ospita il quinto evento di formazione e aggiornamento sullo stato di ricerca del progetto PNRR ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, di cui l'Università degli Studi di Palermo è partner. L'iniziativa - organizzata ... interdisciplinare per le Scienze Religiose - Nuovo evento di formazione del progetto ITSERR

  • 2. Progetto PNRR ITSERR – Terzo incontro di formazione e aggiornamento sullo stato della ricerca (69%)

    28-giu-2024 12.14.03

    Progetto PNRR ITSERR – Terzo incontro di formazione e aggiornamento sullo stato della ricerca articolo, notizia, unipa, ITSERR, RESILIENC, PNRR, ricerca, scienze religiose, ICT Proseguono gli eventi ... e che si propone di rafforzare RESILIENCE, l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze religiose, sostenendo l’eccellenza scientifica nei settori delle Scienze Religiose e dell’ICT. All’incontro, ospitato ... e dei dati propri delle Scienze Religiose, sviluppando servizi e strumenti che siano mantenuti

  • 3. 7° Training in-house ITSERR | Modelli di analisi open access for Religious Science (66%)

    9-giu-2025 10.09.10

    di Ripresa e Resilienza, ITSERR mira a rafforzare RESILIENCE, l’infrastruttura europea per le Scienze Religiose, sostenendo l’eccellenza scientifica nel dialogo tra le Scienze Religiose e le tecnologie ... . L’evento rappresenta una tappa di sintesi e rilancio, volta a rafforzare il legame tra Scienze Religiose ... 7° Training in-house ITSERR | Modelli di analisi open access for Religious Science ITSERR, scienze religiose, modelli open access, Università di Modena e Reggio Emilia, Culture e Società, Unipa Il 12

  • 4. 7° Training in-house ITSERR | Modelli di analisi open access for Religious Science (66%)

    9-giu-2025 10.09.10

    di Ripresa e Resilienza, ITSERR mira a rafforzare RESILIENCE, l’infrastruttura europea per le Scienze Religiose, sostenendo l’eccellenza scientifica nel dialogo tra le Scienze Religiose e le tecnologie ... . L’evento rappresenta una tappa di sintesi e rilancio, volta a rafforzare il legame tra Scienze Religiose ... 7° Training in-house ITSERR | Modelli di analisi open access for Religious Science ITSERR, scienze religiose, modelli open access, Università di Modena e Reggio Emilia, Culture e Società, Unipa Il 12

  • 5. Fscire | Corso triennale in discipline storico-religiose, esegetiche, teologiche (64%)

    17-lug-2020 20.53.15

    Fscire | Corso triennale in discipline storico-religiose, esegetiche, teologiche scienze religiose, discipline storico-teologiche, dottorato, Culture e società, Unipa La Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII (fscire), presenta il bando di concorso 2020 per l'ammissione al Corso triennale di perfezionamento scientifico nelle discipline storico-religiose, esegetiche e teologiche, presso l’Alta Scuola Europea di Scienze Religiose «Giuseppe Alberigo», triennio 2020-2023, per n. 3 posti

  • 6. AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge | Summer School (62%)

    5-set-2025 17.23.40

    AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge | Summer School scienze religiose, religioni e culture, summer school 2025, ITSERR, Culture e Società, Unipa Dall’8 al 12 settembre l’Università degli Studi di Palermo ospiterà la Summer School sul tema AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge ... avanzate sulle metodologie e sugli strumenti digitali applicati alle scienze religiose ... per le Scienze religiose, dedicata alla presentazione dei risultati del Progetto ITSERR, seguita da workshop

  • 7. Elezioni 2 2022-Giunta Dipartimento-CV-RTD Braghi (61%)

    24-feb-2022 15.03.53

    ’ nella prima età moderna Nome e indirizzo Fondazione per le scienze religiose (FSCIRE) – Infrastruttura istituzione di ricerca delle scienze religiose, via San Vitale 114, 40125 Bologna / via ... religiose “Giuseppe Alberigo” Istituzione Fondazione per le scienze religiose (FSCIRE) – Infrastruttura di ricerca delle scienze religiose, via San Vitale 114, 40125 Bologna / via Umberto ... europea di scienze religiose “Giuseppe Alberigo” è dichiarato equipollente al titolo di dottore

  • 8. Transnational Access Fellowships (TNA) | Second Call for Applications (59%)

    17-dic-2024 11.34.01

    Transnational Access Fellowships (TNA) | Second Call for Applications Scienze religiose, TNA Programme, ITSERR, NextGenerationEU, National Recovery and Resilience Plan, Culture e Società, Unipa Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo comunica l’apertura ... alle necessità della comunità scientifica nel campo delle Scienze Religiose. Grazie ... la possibilità a studiosi/e o a team di ricerca nel campo delle Scienze Religiose di accedere, nelle sedi

  • 9. Transnational Access Fellowships (TNA) | Second Call for Applications (59%)

    17-dic-2024 11.34.01

    Transnational Access Fellowships (TNA) | Second Call for Applications Scienze religiose, TNA Programme, ITSERR, NextGenerationEU, National Recovery and Resilience Plan, Culture e Società, Unipa Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo comunica l’apertura ... alle necessità della comunità scientifica nel campo delle Scienze Religiose. Grazie ... la possibilità a studiosi/e o a team di ricerca nel campo delle Scienze Religiose di accedere, nelle sedi

  • 10. AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge | Summer School (59%)

    5-set-2025 17.23.40

    AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge | Summer School scienze religiose, religioni e culture, summer school 2025, ITSERR, Culture e Società, Unipa Dall’8 al 12 settembre l’Università degli Studi di Palermo ospiterà la Summer School sul tema AI for Religious Studies: Unlocking Knowledge ... avanzate sulle metodologie e sugli strumenti digitali applicati alle scienze religiose ... per le Scienze religiose, dedicata alla presentazione dei risultati del Progetto ITSERR, seguita da workshop

  • 11. Simboli, Segni e Allegorie | Seminario di iconografia e iconologia cristiana (56%)

    25-gen-2023 16.46.53

    Simboli, Segni e Allegorie | Seminario di iconografia e iconologia cristiana iconografia, iconologia, scienze religiose, Culture e Società, Unipa Dal 20 gennaio al 9 marzo 2023, presso l'Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia - Istituto superiore di Scienze Religiose (via Vittorio Emanuele 463), si svolgerà il Seminario di iconografia e iconologia cristiana Simboli, Segni e Allegorie, a cura di Francesca Paola Massara. visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo

  • 12. ITSERR: al via il progetto per la valorizzazione della ricerca nel campo delle Scienze Religiose e dell’ICT (54%)

    24-nov-2022 12.31.21

    ITSERR: al via il progetto per la valorizzazione della ricerca nel campo delle Scienze Religiose e dell’ICT articolo, notizia, unipa, ITSERR Hanno preso il via le attività di ITSERR – Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE, progetto finanziato dai fondi del PNRR – Piano Nazionale ... . ITSERR si propone di rafforzare RESILIENCE, l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze religiose, e di sostenere l’eccellenza scientifica nei settori delle Scienze Religiose e dell’ICT. «Si tratta

  • 13. Forme ed espressioni dell’aristotelismo nella tradizione araba | Seminario (54%)

    8-set-2025 10.57.25

    Forme ed espressioni dell’aristotelismo nella tradizione araba | Seminario aristotelismo, tradizione araba, scienze religiose, Fscire, Culture e Società, Unipa Da giovedì 11 a venerdì 12, a partire dalle 10.00, presso la Biblioteca Giorgio La Pira della Fondazione per le scienze religiose - Fscire (via degli Schioppettieri 25, Palermo) si svolgerà il seminario sul tema Forme ed espressioni dell’aristotelismo nella tradizione araba. Visualizza il programma > Per informazioni: panzeca

  • 14. UniPa con il progetto europeo ITSERR alla European Academy of Religion a Vienna (51%)

    23-lug-2025 11.10.27

    UniPa con il progetto europeo ITSERR alla European Academy of Religion a Vienna articolo, notizia, unipa, eventi, ITSERR, European Academy of Religion, scienze religiose, digital humanities Si è svolta all’Università di Vienna l’8a Conferenza internazionale della European Academy of Religion, ospitata dal Centro di Ricerca Religion and Transformation in Contemporary Society in collaborazione ... per l’integrazione tra scienze religiose e digital humanities, contribuendo in modo concreto

  • 15. Progetto ITSERR | Quinto evento di formazione e aggiornamento (51%)

    17-gen-2025 10.46.09

    Progetto ITSERR | Quinto evento di formazione e aggiornamento PNNR ITSERR, Scienze religiose, greco antico, conservazione digitale, comunicazione patrimonio tangibile e intangibile, Unito, Culture e Società, Unipa Il 14 e 15 gennaio 2025, presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino, si svolgerà il quinto evento di formazione e aggiornamento sullo stato di ricerca ... interdisciplinare per le Scienze Religiose, coordinato da Fabrizio Sebastiani, CNR, sotto la guida

  • 16. Progetto ITSERR | Quinto evento di formazione e aggiornamento (49%)

    17-gen-2025 10.46.09

    Progetto ITSERR | Quinto evento di formazione e aggiornamento PNNR ITSERR, Scienze religiose, greco antico, conservazione digitale, comunicazione patrimonio tangibile e intangibile, Unito, Culture e Società, Unipa Il 14 e 15 gennaio 2025, presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino, si svolgerà il quinto evento di formazione e aggiornamento sullo stato di ricerca ... interdisciplinare per le Scienze Religiose, coordinato da Fabrizio Sebastiani, CNR, sotto la guida

  • 17. Locandina Seminario Iconografia e Iconologia Cristiana (38%)

    19-gen-2023 1.27.24

    PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE SEMINARIO ... SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE VITO IMPELLIZZERI ENIGMI DELLE ORIGINI. I SIMBOLI IN ETÀ PALEOCRISTIANA FRANCESCA PAOLA MASSARA ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE - PALERMO - GIOVEDÌ 26 GENNAIO I SIMBOLI NELL’ICONA MIRELLA ROCCASALVA FIRENZE ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE - POLO CATANIA ... SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE - PALERMO - GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO “IL GIUSTO FIORIRÀ COME PALMA

  • 18. LM-64-verbale.ccs-03 (38%)

    28-mar-2024 0.10.24

    iscritti, infatti, 15 sono già in possesso di una laurea magistrale in Scienze Religiose. L età ... su una proposta di Dottorato di Interesse Nazionale (ex D.M. n.226, 14/12/2021) in Scienze Religiose avanzata dalla Fondazione per le Scienze Religiose (FSCIRE), che vede il coinvolgimento di numerosi ... ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze Religiose (Istituto di Scienze Religiose della Facoltà ... di laurea magistrale in Scienze Religiose (Istituto di Scienze Religiose della Facoltà Teologica

  • 19. Convenzione tra l’Università degli Studi di Palermo e la Fondazione per le Scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna per le attività didattiche, di studio e di ricerca. (36%)

    21-mag-2021 11.39.44

    Convenzione tra l’Università degli Studi di Palermo e la Fondazione per le Scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna per le attività didattiche, di studio e di ricerca. articolo, notizia, unipa Testo della Convenzione Convenzione firmata in p7m il 27.04.2021 SONIA GARGANO

  • 20. Vian CV con pubblicazioni (34%)

    6-apr-2020 9.18.22

    DI SCIENZE RELIGIOSE, vol. 8, p. 105-124, ISSN: 2031-5929, doi: 10.1484/J.ASR.5.110653 Articolo in rivista ... ). Vatican II in the conflict of interpretations. ANNALI DI SCIENZE RELIGIOSE, vol. 6, p. 173-188, ISSN ... e Novecento, Bologna, Il 97 2007 Mulino, (Istituto per le scienze religiose – Bologna, «Testi e ricerche di scienze religiose», n.s. 37), 2006, pp. 443. IL MESTIERE DI STORICO, vol. VIII/2007, p. 112 ... per le scienze religiose – Bologna, «Testi e ricerche di scienze religiose», n.s., 32), pp. 313