Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari (100%)
25-gen-2023 10.53.59Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari patrimonio culturale, scienze applicate, Culture e Società, Unipa Da martedì 24 gennaio fino al 2 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano V), nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Patrimonio culturale, prenderà il via il ciclo di seminari dal titolo Scienze applicate al patrimonio culturale. visualizza il calendario > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 24 gennaio
-
2. Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari (100%)
25-gen-2023 10.53.59Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari patrimonio culturale, scienze applicate, Culture e Società, Unipa Da martedì 24 gennaio fino al 2 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano V), nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Patrimonio culturale, prenderà il via il ciclo di seminari dal titolo Scienze applicate al patrimonio culturale. visualizza il calendario > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 24 gennaio
-
3. Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari (100%)
25-gen-2023 10.53.59Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari patrimonio culturale, scienze applicate, Culture e Società, Unipa Da martedì 24 gennaio fino al 2 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano V), nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Patrimonio culturale, prenderà il via il ciclo di seminari dal titolo Scienze applicate al patrimonio culturale. visualizza il calendario > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 24 gennaio
-
4. Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari (100%)
25-gen-2023 10.53.59Scienze applicate al Patrimonio Culturale | Ciclo di seminari patrimonio culturale, scienze applicate, Culture e Società, Unipa Da martedì 24 gennaio fino al 2 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano V), nell'ambito dell'attività formativa del corso di Dottorato in Patrimonio culturale, prenderà il via il ciclo di seminari dal titolo Scienze applicate al patrimonio culturale. visualizza il calendario > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 24 gennaio
-
5. dott-XXIX-TabSedeAmmUNIPA_DEIM (39%)
25-set-2013 19.39.24Elettrica 6 3 Tecnologie dell’Informazione e Scienze Applicate 9 AREA Area S/N 01 Scienze ... dell’Informazione e Scienze Applicate Area Prevalente Peso percentuale 09 Ingegneria ... S 64.7% 3 09/E4 N 17.6% 100% CURRICULUM Tecnologie dell’Informazione e Scienze Applicate Progr ... dell’Informazione e Scienze Applicate AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA Progressivo SSD Prevalente (S/N ... e Scienze Applicate Progressivo Settore ERC Sottosettore ERC Prevalente (S/N) Peso percentuale 1
-
6. riordino classi MIUR (37%)
10-gen-2017 11.45.06(4) LS 16-Filologia moderna (6) LICEO SCIENTIFICO - opzione Scienze applicate nell’istituto ... delle scienze applicate: LS 12-Conservazione e restauro LM 10-Conservazione dei beni (3) purché
-
7. Firenze (37%)
10-dic-2018 11.24.00ricerca nelle scienze sperimentali I Rivolta ai licei scientifici (scienze applicate) I Fasi ... studenti, 12h) I +/- I Attività mirata: Licei scienze applicate, classi terza/quarta I Possibilità ... sperimentali I Rivolta ai licei scientifici (scienze applicate) I Fasi: I Raccolta dati: ogni gruppo (3-4 ... ) I +/- I Attività mirata: Licei scienze applicate, classi terza/quarta I Possibilità di coprire poche classi Carla ... scientifici (scienze applicate) I Fasi: I Raccolta dati: ogni gruppo (3-4 studenti) ha il proprio
-
8. Polo bibliotecario di scienze applicate e di base (37%)
11-giu-2015 11.51.38Polo bibliotecario di scienze applicate e di base articolo, notizia, unipa Biblioteca di Scienze chimico-farmaceutiche Sede di biologia animale Sede di biologia cellulare Sede di chimica Sede di chimica e tecnologie farmaceutiche Sede di farmacia Biblioteca di Fisica e chimica Sede Archirafi Sede campus Biblioteca di Matematica e informatica Biblioteca di Scienze della terra e del mare Biblioteca di Scienze agro-forestali Sede di agraria Sede di scienze agro-forestali ROMINA D'ANTONI
-
9. Dottorato in Patrimonio culturale | Ciclo di Seminari Febbraio-Marzo 2023 (35%)
12-apr-2023 9.32.31Dottorato in Patrimonio culturale | Ciclo di Seminari Febbraio-Marzo 2023 Patrimonio culturale, Scienze applicate, Archeologia, Storia, Storia dell'Arte, Culture e Società, Unipa Dal 28 febbraio e fino al 31 marzo 2023, presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, Gipsoteca), con appuntamenti presso l'Archivio di Stato e il Museo internazionale delle Marionette, si svolge il nuovo ciclo di seminari organizzato nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di Ricerca in Patrimonio
-
10. Dottorato in Patrimonio culturale | Ciclo di Seminari Febbraio-Marzo 2023 (35%)
12-apr-2023 9.32.31Dottorato in Patrimonio culturale | Ciclo di Seminari Febbraio-Marzo 2023 Patrimonio culturale, Scienze applicate, Archeologia, Storia, Storia dell'Arte, Culture e Società, Unipa Dal 28 febbraio e fino al 31 marzo 2023, presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, Gipsoteca), con appuntamenti presso l'Archivio di Stato e il Museo internazionale delle Marionette, si svolge il nuovo ciclo di seminari organizzato nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di Ricerca in Patrimonio
-
11. Dottorato in Patrimonio culturale | Attività Aprile 2023 (35%)
12-apr-2023 9.40.31Dottorato in Patrimonio culturale | Attività Aprile 2023 Patrimonio culturale, Scienze applicate, Archeologia, Storia, Storia dell'Arte, Culture e Società, Unipa Dopo la lezione in campo tenuta ad Erice il 1 aprile 2023, le attività formative del Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale del mese di aprile proseguiranno dal 14 al 28 presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, Gipsoteca) con il nuovo ciclo di seminari sul tema Archeologia, Storia, Storia dell'Arte: metodi, approcci
-
12. Dottorato in Patrimonio culturale | Attività Aprile 2023 (35%)
12-apr-2023 9.40.31Dottorato in Patrimonio culturale | Attività Aprile 2023 Patrimonio culturale, Scienze applicate, Archeologia, Storia, Storia dell'Arte, Culture e Società, Unipa Dopo la lezione in campo tenuta ad Erice il 1 aprile 2023, le attività formative del Dottorato di Ricerca in Patrimonio culturale del mese di aprile proseguiranno dal 14 al 28 presso il Campus di viale delle Scienze (Edificio 15, Gipsoteca) con il nuovo ciclo di seminari sul tema Archeologia, Storia, Storia dell'Arte: metodi, approcci
-
13. Assedi e battaglie alle origini di Lilibeo: la memoria degli eventi bellici tra fonti storiche, archeologia e hard sciences (31%)
5-apr-2025 10.46.52Mozia, Museo Lilibeo di Marsala articolo, notizia, unipa, terza missione/impatto sociale, valorizzazione del patrimonio dei beni culturali, storia, archeologia, scienze applicate, mozia, marsala, lilbeo Venerdì 28 marzo prende il via, nell’Isola di Mozia, “Assedi e battaglie alle origini di Lilibeo: la memoria degli eventi bellici tra fonti storiche, archeologia e hard sciences”, iniziativa di Terza Missione/Impatto Sociale – Progettualità per la Valorizzazione del Patrimonio dei Beni Culturali
-
14. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
15. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
16. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
17. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
18. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
19. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria
-
20. Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School (31%)
4-apr-2025 18.38.01Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience | Summer School archeologia, storia, scienze applicate, valorizzazione, salvaguardia, legalità, memoria, patrimonio culturale, attività di laboratorio, trasferimento di conoscenze, Public Engagement, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Da lunedì 7 a venerdì 11 aprile 2025, si svolgerà l'International Summer School "Archaeology in Sicily and Norman Coast Experience" (Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato, S.Flavia, Bagheria